annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Vigili

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Auguri ai nuovi vigili

    Volevo fare gli auguri ai nuovi vigili che saranno assunti a Roma...ho lavorato fino a poco tempo fa con questa qualifica... vi posso assicurare che lo stipendio è più alto di 1200 euro...con le indennità e senza straordinario si arriva a 1400..che possono salire se si è disposti a fare notti e festivi (in alcune sedi sono obbligatori...) Il lavoro non è dei più gratificanti...preparatevi a litigate coi cittadini, totale mancanza di rispetto, e ad essere soli contro tutti..solo i più fortunati trovano un collega valido con cui condividere le difficoltà quotidiane...Ma dopo la gavetta potete sperare di trovare un "posticino" al sole magari in ufficio...se preferite... Occhi aperti dunque, guardatevi bene intorno...e imparate a lavorare...e a sopravvivere..fino al 27 Ciao

    Commenta


      Originariamente inviato da francydelf Visualizza il messaggio
      Volevo fare gli auguri ai nuovi vigili che saranno assunti a Roma...ho lavorato fino a poco tempo fa con questa qualifica... vi posso assicurare che lo stipendio è più alto di 1200 euro...con le indennità e senza straordinario si arriva a 1400..che possono salire se si è disposti a fare notti e festivi (in alcune sedi sono obbligatori...) Il lavoro non è dei più gratificanti...preparatevi a litigate coi cittadini, totale mancanza di rispetto, e ad essere soli contro tutti..solo i più fortunati trovano un collega valido con cui condividere le difficoltà quotidiane...Ma dopo la gavetta potete sperare di trovare un "posticino" al sole magari in ufficio...se preferite... Occhi aperti dunque, guardatevi bene intorno...e imparate a lavorare...e a sopravvivere..fino al 27 Ciao
      Se hai qualke altro consiglio perchè non rimaniamo in contatto?
      pa.rm@libero.it
      accetto volentieri tuoi consigli
      ok?

      Commenta


        Originariamente inviato da pery Visualizza il messaggio
        Confermato 1.100 euro...al massimo con tutte le indennità 1.200...salvo straordinari, con i quali puoi superare anche le 1.500 2.000 ma devi stare tutto il giorno in mezzo alla strada!!!!
        turni 6,45-14; 13,45-21;17-24;21-7;
        Ora a me sorge un dubbio...:ma la visita medica in cosa consiste? sapete se fanno anche una visita oculistica? vuoi vedere che per problemi di vista...mi fregano? Questo è il mio dubbio...fatemi sapere grazie
        ma sei sicuro pery??

        Commenta


          Consigli??

          ...non so se è il caso di darvi consigli...potrei influenzarvi magari non positivamente, in quanto se fossi stata entusiasta di questo lavoro non avrei cambiato...anche se a molti invece piace e lo fanno tutta la vita...forse perchè non hanno di meglio o perchè manco lo cercano...come ho fatto io... Vale comunque la pena iniziare e poi si vedrà..lo stipendio non è male ed è assicurato per la vita.. se confrontato agli altri nella P.A. e soprattutto nel settore privato.. L'ambiente si sta molto svecchiando.. di solito la sede è vicino casa.. almeno per chi è di Roma.. L'orario di lavoro lascia mezza giornata libera..ecc. Se poi avete altri dubbi chiedete e se posso vi risponderò...

          Commenta


            Francy, visto che ci siamo puoi sciogliere il mio dubbio circa la visita medica? In particolare vorrei sapere se rischio di poter essere esclusa perchè mi mancano parecchie diottrie.
            Tempo fa ho presentato la domanda per il concorso come commissario di polizia, ma poi non ho più partecipato perchè mi sono accorta che tra i requisiti previsti a pena di esclusione c'era anche la vista (le diottrie mancanti per occhio non dovevano essere superiori a tre), orbene è vero che in questo concorso non si dice nulla di specifico per la vista, ma tu sai se cmq potrebbero sorgere problemi al momento della visita medica?
            Grazie ancora per tutte le altre info che ci hai gentilmente postato.

            Commenta


              Ciao Francydelf, ho letto con curiosità la tua risposta!
              Ma tu quindi sei andata via dal corpo?
              Lo sai che condivido tutto quello che hai detto...in effetti alcuni laureati entrano e poi lasciano es e sono fortunati trovano nuove possibilità?! Fateci caso: ma avete visto che la graduatoria provvissoria pubblicata su e.concorsi i primi 300 posti sono occupati da 4/5 di candidati che hanno una laurea? e non solo, parecchi che conosco sono anche avvocati, ricercatori e anche aspiranti uditori....e tutti fanno lo stesso ragionamento...nel frattempo entriamo se verremo chiamati, poi avremo almeno 1/2 giornata libera per studiare altre cose o tentare altri concorsi invece di stare tutto il giorno dentro casa a 30 anni e passa a studiare senza un soldo e molte volte senza risultati! L'unica cosa che mi spaventa come dice Frnacy sarà il tipo di lavoro che ci verrà assegnato e anche il tipo di collega...
              Però tutti i colleghi di qualsiai lavoro possono essere piacevoli o meno, quindi...
              Io non sono di Roma, ieri parlavo con alcuno miei amici appena diventati avvocato e invece di essere contenti per il titolo raggiunto....tutti scontenti per la stessa cosa....tutti senza lavoro e tutti disorinetati su come fare per cercarlo uno, avendo capito che la professione è dura!!! oltre che fare concorsi...ma ormai anche lì hanno abbandonato...
              Ieri stavo vedendo anno zero e c'era un giovane ingegnere che prendeva 700 euro al mese e aveva un contratto a progetto per 1 anno...che schifo!!!!
              Vada quindi per 1.400 euro al mese poi si vedrà!!!
              Ciao
              Ultima modifica di pery; 25-01-2008, 17:20.

              Commenta


                Pery,
                io faccio parte di questa lunga schiera di laureati che la pensano esattamente così...piuttosto che stare a casa senza stipendio o mal pagati in qualche studio...
                Una mia amica già avvocato lavorava quasi 10 ore al dì, fra tribunale e studio, e veniva pagata 400 euro lordi! Renditi un po' conto...!!!
                Io sono laureata, avvocato (sulla carta perchè non esercito) e dottoranda di ricerca presso la facoltà di giurisprudenza, e ti dirò che se verrò assunta nella polizia municipale ne sarò davvero felice! Almeno i primi tempi... E' chiaro che non ho intenzione di fermarmi! Il mio sogno è la magistratura e spero di ricominciare a studiare per questo concorso, ma per ora devo finire il dottorato e studio anche per gli altri concorsi.
                Il problema vero è che il lavoro scarseggia un po' per tutti.
                Ma non scoraggiamoci!
                Buona serata a tutti!

                Commenta


                  Originariamente inviato da Mezzaluna.errante Visualizza il messaggio
                  Francy, visto che ci siamo puoi sciogliere il mio dubbio circa la visita medica? In particolare vorrei sapere se rischio di poter essere esclusa perchè mi mancano parecchie diottrie.
                  Tempo fa ho presentato la domanda per il concorso come commissario di polizia, ma poi non ho più partecipato perchè mi sono accorta che tra i requisiti previsti a pena di esclusione c'era anche la vista (le diottrie mancanti per occhio non dovevano essere superiori a tre), orbene è vero che in questo concorso non si dice nulla di specifico per la vista, ma tu sai se cmq potrebbero sorgere problemi al momento della visita medica?
                  Grazie ancora per tutte le altre info che ci hai gentilmente postato.
                  sinceramente io non credo che ci faranno una visita medica!
                  piuttosto credo che dal momento in cui la graduatoria sarà definitiva, ci daranno 45 gg di tempo per spedire tutti i documenti necessari ai fini dell'assunzione compreso certificato del medico legale dell'asl di appartenenza che attesti la nostra idoneità psico-fisica all'impiego
                  STOP

                  Commenta


                    Originariamente inviato da francydelf Visualizza il messaggio
                    ...non so se è il caso di darvi consigli...potrei influenzarvi magari non positivamente, in quanto se fossi stata entusiasta di questo lavoro non avrei cambiato...anche se a molti invece piace e lo fanno tutta la vita...forse perchè non hanno di meglio o perchè manco lo cercano...come ho fatto io... Vale comunque la pena iniziare e poi si vedrà..lo stipendio non è male ed è assicurato per la vita.. se confrontato agli altri nella P.A. e soprattutto nel settore privato.. L'ambiente si sta molto svecchiando.. di solito la sede è vicino casa.. almeno per chi è di Roma.. L'orario di lavoro lascia mezza giornata libera..ecc. Se poi avete altri dubbi chiedete e se posso vi risponderò...
                    attualmente tu che lavoro fai?
                    hai vinto qualke concorso pubblico?
                    mi sembra di aver capito che non fai più il vigile urbano

                    Commenta


                      Azzurro speriamooo.....!
                      Ma tu di dove sei? Non me l'hai mai detto!
                      Un saluto a tutti!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X