Raga è giunto anche il mio momento!!!!!
paura paura paura....
stasera parto e domani pomeriggio l'incontro ravvicinato!!!!
appena torno vi racconto com'è andata...
in ogni caso mi sentirò finalmente libera
e tornerò ad essere sopportabile per chi mi sta intorno!!!!
Ciao a tutte ragazze!
Rieccomi a casa.
Comincio col riportare alcune domande uscite ieri (anche se non so, a questo punto, chi le leggerà, dato che chi farà l'esame Giovedì o Venerdì probabilmente è già in viaggio):
Diritto costituzionale:
-la libertà personale, art. 13 della Cost. (la domanda che è toccata a me e sulla quale sono caduta come una stupida...l'emozione gioca brutti scherzi)
- il Governo (formazione)
- il Senato della Repubblica
- le leggi costituzionali
Diritto amministrativo:
- i ricorsi amministrativi (è toccato ad una ragazza).
- la mia domanda era strana!!!
Nessun autore a cui riferirmi, la sostanza del discorso (ma con parole più complicate) era parlare di come il soggetto si difende dalla minaccia delle sua stessa devianza (). Ho parlato dei meccanismi di difesa dell'Io e pare sia andata bene, perchè il commissario sembrava soddisfatto...
- Kholberg
- Winnicott
- Charmet (...povera Laura...però è stata brava, pur non conoscendolo ha centrato la risposta)
- Freud
Su Pedagogia del trattamento della devianza a me è toccato il piccolo gruppo in IPM, alle altre ragazze non ricordo...
Su Pedagogia interculturale non so dirvi nulla, la mia domanda era di quasi 5 righe e l'ho rimossa, però ho risposto e pare bene, perchè il commissario sorrideva.
Perdonatemi se non ricordo tutte le domande ma a fine esame avevo rimosso quasi tutto.
Inutile dire che sono scontenta del voto.
E' vero che mi sono confusa sulla prima domanda ma è anche vero che alle altre ho saputo rispondere.
Non credo che ce la farò con questo voto, finirò di certo in fondo alla graduatoria...peccato, ci speravo davvero...
Un saluto a chi mi ha sostenuta (Myriam, Viviana, Maria, Lia, Lea, Paoletta, Cris e le altre...non ricordo tutti i nomi o nick.) e alle ragazze che ho incontrato al concorso (Laura, Sara, Lenore81...).
In bocca al lupo a chi ancora deve sostenere l'esame, sperando che abbia un esito migliore del mio.
E' la prima volta che scrivo in questo Forum. Vorrei chiedere a tutte le pugliesi di fare una specie di "conta", per superare l' "ansia da prestazione". Comincio io, con i dati di cui sono sicura, voi aggiornate:
Per la Puglia: io (21 e 21 agli scritti , 22.50 all'orale)
Paola M. (non so gli scritti; 24 all'orale)
Silvana (idem gli scritti; 21 all'orale)
Grazie a tutte. Roberta
Complimenti Sissy! che importa del voto? Capisco che dopo tutto lo studio volevi dimostrare tutto quello fatto ma passerà e resterà il fatto che hai superato l'orale! Purtroppo non si può fare il calcolo delle siciliane perchè non tutte interveniamo...io sono pronta anche ad andare fuori e cmq ripeto che adesso non ci penso: la parola d'ordine è RELAX! Anche per te Sissy (un bacione particolare)
Cmq è vero che i voti sono stati bassi ma il perchè è un altro, non dipende da quanto e da cosa abbiamo studiato, ma è un problema di letteratura in materia minorile nonchè la preparazione che la nostra "Università" ci ha dato, piuttosto scarna direi...vedi peda interculturale! Secondo me non troveranno mai un candidato da 30!
Per spaesata: abbiamo fatto il colloquio lo stesso giorno. Io ero seduta vicino a te, ti ricordi? Spero che i posti a disposizione siano abbastanza per tutti, ma a questo punto comincio a dubitare e a maledire il mio 21, 21, 22.50. In Puglia ci sono solo 7 posti disponibili, e la mia votazione è patetica.... Ciao. Roberta
Intanto ti ridico BRAVA! E' stata dura ma ce l'abbiamo fatta.
Provo a fare la conta per i posti in sicilia. io come te e altre ho 21 in tutte le prove per cui non sarà facile rientrare in sicilia se non grazie ad eventuali allargamenti. saremo inoltre in fondo alla graduatoria nazionale. Questo non significa essere scarsi educatori lo sappiamo bene ma per questo concorso purtroppio non è buona posizione.
ti ricordi i voti delle due ragazze siciliane che hanno superato il colloquio ieri? mi dicevi (nell'altro sito) che il 21 era di una ragazza di PALERMO e il 24, 25 di una ragazza di siracusa che vive a catania.
sai anche se altre siciliane oltre LEA E LIA devono sostenere i colloqui?
ancora BEN TORNATA nella sicilia piovosa o almeno a messina
Commenta