annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

educatori giustizia minorile

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Allora io ho fatto l'esame lunedi e con tutto il rispetto per tuo marito devo dire che a questo punto chi ha fatto la prova venerdi e anche giovedi è avvantaggiato e di molto,basti soltanto il fatto di sapere che le domande riguardavano il mediatore culturale...a questo punto invito chi ha fatto l'esame lunedi a riunirci almeno dieci persone ed esporre ricorso...anche perche se avrei presentato un cerificato medico e avrei svolto la prova venerdi avrei certamente fatto una irregolarità ma sarei andato avanti perchè in questo concorso passano i più furbetti.


    Non ho capito se tu intendi dire che mio marito ha fatto il furbetto perchè se pensi ciò ti sbagli!Io e mio marito concorriamo con due cognomi diversi perche quando abbiamo presentato le domande non eravamo sposati e quindi siamo capitati in giorni diversi.
    Poi io penso che non solo quelli del lunedi devono fare il ricorso ma tutti i concorrenti in quanto in generale nel concorso ci sono stati delle irregolarita e in tutti giorni degli esami chiedendo a mie colleghe, ho notato che gli argomenti e anche le domande erano simili con riferimenti alla mediazione culturale.

    Commenta


      io ho fatto il test martedì mattina e devo dire che irregolarità riguardo l aiuto al test non ne ho viste...anzi erano molto fiscali...certo sono limitata nell affermarlo perchè ho alzato il capo o aperto le oracchie forse una volta, per il resto sono rimasta concentrata su quelle 4 pagine di quel cavolo di test che se facilotto da un lato un pò rompi dall altro per le domande di mediazione culturale....cmq invito effettivamente a ricorrere a ricorso a chi ha assistito ad irregolarità..anche io ho speso soldini per essere in sede all orario previsto..e alle 9:30 avrebbero dovuto serrare porte....

      Commenta


        bene come si fa per esporre ricorso?????
        e i motivi sono diversi:
        guardie penitenziarie che suggerivano,
        ritardi nella presentazione dei concorenti giustificati quando invece il bando era molto chiaro a tal proposito"anche a causa di forza maggiore" francamente io mi son presa le ferie dal lavoro e "sciusciata" 200euro tra mezzi e pernottamenti...francamente i soldi non li trovo per strada e come me tanti altri...
        e poi le batterie delle domande davvero molto ambigue ...similissime se non quasi identiche per tutti e cinque i giorni, oltre che le risposte davvero molto ambigue ...non so se qualcuno di voi ha notato che in alcune domande potevano tranquillamente andar bene più di una risposta...
        tra l altro poi non è stata neppure rispettata la suddivisione delle materie...
        ho constatato avvero un malcontento generale e poi scusate, la figura del mediatore culturale e la sua presenza nelle istituzioni non è regolamentata da nessuna legge ma soltanto consigliata....a questo punto ho davvero molti dubbi su questo concorso oltre che pure sulla mia formazione e questo mi fa stare male ancor di più!!!!

        Commenta


          Originariamente inviato da stefalba Visualizza il messaggio
          Salve volevo confermare che nel concorso ci sono state delle irregolarità:
          Lunedi mattina giorno del mio esame ho visto personalmente una guardia che suggeriva le risposte.
          Mio marito che ha fatto l'esame venerdi mi ha riferito che la commissione ha fatto aspettare fino alle 12.00 i concorrenti per iniziare la prova, perche doveve arrivare un aereo da palermo con altri concorrenti, inoltre confrontandomi con mio marito ho notato che la maggior parte delle domande conbacevano con le mie.
          Allora mi chiedo che bisogno c'era di sorteggiare le batterie se le domande e gli argomenti erano per tutte le prove uguali?
          Poi mi chiedo perchè si è scelto come argomento principale la mediazione culturale che fa riferimento ad una circolare uscita nel 2006 che non ha nienche a che fare con il ruolo dell'educatore?
          Deve vincere questo concorso delle persone che gia lavorano all'interno?
          Io properrei di fare ricorso specialmente per quelle persone che venerdi hanno dovuto aspettare prima di iniziare L'esame.
          ciao stefalba????mi togli una curiosità????ma la circolare 2006 in merito alla figura del mediatore cosa dice????io ho sostenuto tesi di laurea su qusta figura nell estate 2006 e con il mio prof non siam rusciti a trovare nulla....oltre che proprio la letteratura iguardo a questa figura è scarsissima proprio perchè troppo recente e non regolamentata da aluna legge...poi non so perchè mi stan venendo 1000 dubbi..grazie mille!!!

          Commenta


            Originariamente inviato da iviv Visualizza il messaggio
            ciao stefalba????mi togli una curiosità????ma la circolare 2006 in merito alla figura del mediatore cosa dice????io ho sostenuto tesi di laurea su qusta figura nell estate 2006 e con il mio prof non siam rusciti a trovare nulla....oltre che proprio la letteratura iguardo a questa figura è scarsissima proprio perchè troppo recente e non regolamentata da aluna legge...poi non so perchè mi stan venendo 1000 dubbi..grazie mille!!!
            Ciao iviv, quella circolare l'ho vista su internet dopo che ho fatto l'esame ,non ricordo bene se è stata fatta nel 2006 o 2007 comunque era recente ,in cui veniva introdotto nelle carceri minorili la figura del mediatore culturale per facilitare la comunicazione dei minori stranieri.
            Pero in questa circolare c'è poca roba rispetto alle 10 o 15 domande che mi sono ritrovata alla prova .

            Commenta


              Originariamente inviato da stefalba Visualizza il messaggio
              Ciao iviv, quella circolare l'ho vista su internet dopo che ho fatto l'esame ,non ricordo bene se è stata fatta nel 2006 o 2007 comunque era recente ,in cui veniva introdotto nelle carceri minorili la figura del mediatore culturale per facilitare la comunicazione dei minori stranieri.
              Pero in questa circolare c'è poca roba rispetto alle 10 o 15 domande che mi sono ritrovata alla prova .
              guarda io che ho sviluppato una tesi sull argomento( ed è stata una materia a cui ho dedicato pù di un anno laureandomi con il massimo dei voti) mi sono sentita in difficoltà non indifferente e immagino quelle persone che non sono poche che non hanno mai sentito parlare di questa figura e aggiungo qualcosa in più , ho fatto due ricerche in due diverse questure di cui una collocata in un grosso capoluogo di provincia....ebbene si mi hanno guardata come se dicessi fesserie ...loro utilzzano in questura i traduttori e i mediatori non sanno manco chi sono neppure per sentito dire....francamente i miei dubbi aumentano e mi chiedo se ho partecipato ad un concorso per MEDIATORI LINGUISTICO-CULTURALI o per EDUCATORI?????boooo...oppure sono forse io un pò scema che non mi ricordo argomenti fatti un anno fa!!!!!

              Commenta


                ciao cia ciao

                Commenta


                  Ciao..a tutte ,io ho sostenuto la prova martedì pomeriggio ,quando appunto si è verificato l'entrata anticipata dei ritardatari del mattino,(che dire!!!!), cmq son con IVIV in quanti ha dubbi su quale figura cercavano per questo concorso

                  Commenta


                    anche perchè il mediatore è una figura nata di recente, anzi se avete modo di visitare questo link 195.96.216.180/irre/download/slides.pdf potete leggere come ancora non vi sia una legge o decreto

                    Commenta


                      Io continuo cmq a chiedermi che scopo avesse mettere sul bando le materie e numero delle domande oggetto di esame se poi non lo hanno fatto.....sarò stupida io ma nel corso dei miei studi non ho mai trovato nulla su questa figura

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X