Fermiamoci Un Attimo!
Ciao a tutti.
Sono una delle tante che ha partecipato alle prove preselettive di mercoledì pomeriggio.
Dopo aver letto alcune vostre osservazioni voglio dire la mia.
Ciao a tutti.
Sono una delle tante che ha partecipato alle prove preselettive di mercoledì pomeriggio.
Dopo aver letto alcune vostre osservazioni voglio dire la mia.
- qualcuno di voi ha scritto che probabilmente i partecipanti fossero circa 12000. da quanto ho potuto verificare durante la mia sessione i presenti erano 500 circa. Se moltiplicate questo numero per le 10 sessioni che si sono svolte nella settimana il numero dovrebbe essere di 5000 partecipanti circa. Se qualcuno di voi conosce il numero di partecipanti reali lo dica così potremmo calcolare il rapporto tra partecipanti e posti disponibili, fermo restando che bisogna tener conto delle scelte regionali fatte da ognuno di noi.
- in merito ai possibili suggerimenti da parte degli agenti posso pensare che se anche un agente avesse avuto la vista così acuta da leggere i caratteri minuscoli con cui erano scritte le domande, mi chiedo se la risposta che l’agente dava fosse quella giusta. Escludo ovviamente che le domande fossero lette dal concorrente a voce talmente alta da ricevere poi sempre a voce la risposta.
- sempre alcuni di voi si sono lamentati sia della suddivisione delle domande sia sulle eccessive domande sui mediatori culturali. Ragioniamoci un attimo. Pensate che sarebbe stato più semplice rispondere a 10 domande sul diritto amministrativo o sul processo penale minorile nelle sue complicatissime articolazioni? Quindi forse da questo punto di vista ci è andata bene! Le domande sui mediatori a mio avviso erano pertinenti con la pedagogia interculturale. Forse erano troppe ma non fuori luogo. Converrete con me che abbiamo buttato dei soldi per l’acquisto dei libri della S….. Infatti sono riuscita a rispondere ad alcune domande solo perché avevo letto altri libri. Posso dire anche senza possibilità di smentita che i test della prova, domande e risposte, erano sicuramente formulate meglio di quanto non avessero fatto quelli della S…..!!!
- a proposito di RACCOMANDAZIONI. Pur ammettendo che l’Italia sia un paese fondato sulle raccomandazioni e che quindi tutto può succedere, penso che le prove preselettive siano le uniche OGGETTIVE a differenza dei temi che sono soggetti alla DISCREZIONALITA’ DELLA COMMISSIONE.
- se fosse toccato a voi di partecipare ad una prova concorsuale che potrebbe segnare il futuro della vostra vita in pieno sciopero generale dei trasporti che ha paralizzato l’intero paese, non avreste auspicato tolleranza e comprensione da parte della commissione sui ritardi dell’inizio della prova di venerdì? Un po’ meno di egoismo può solo far bene. Comunque ognuno è libero di fare i ricorsi che crede se si ritiene danneggiato.
Commenta