annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

educatori giustizia minorile

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    A proposito delle classi di laurea ammesse a partecipare al concorso.
    a. essere in possesso di uno dei titoli di studio di seguito indicati:
    1. laurea di primo livello (L) di cui al Decreto ministeriale 4 agosto 2000 del Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, appartenente alla seguente classe: 18/L – classe delle lauree in scienze dell'educazione e della formazione;
    2. laurea specialistica (LS) di cui al decreto 28 novembre 2000 del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, appartenente ad una delle seguenti classi:
    § 65/S – classe delle lauree specialistiche in scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua;
    § 87/S – lauree specialistiche in scienze pedagogiche;
    3. diploma di laurea in pedagogia ed equipollenti.- D.M. 10.06.1998 (G.U. n.168 del 21.07.1998), che dichiara l’equipollenza della laurea in Pedagogia alla laurea in Scienze dell’Educazione
    GAZZETTA UFFICIALE N. 168 SERIE GENERALE DEL 21/7/1998
    Ministero dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica.
    DECRETO 18 giugno 1998.
    Equipollenza della laurea in pedagogia alla laurea in scienze dell'educazione


    Queste che seguono sono le classi di laurea di primo livello e specialistica di alcune discipline.


    LAUREE DI PRIMO LIVELLO

    FILOSOFIA
    29
    Classe delle lauree in Filosofia


    LETTERE
    5
    Classe delle lauree in Lettere


    PSICOLOGIA
    34
    Classe delle lauree in Scienze e tecniche psicologiche


    SOCIOLOGIA
    36
    Classe delle lauree in Scienze sociologiche


    PER LE ALTRE CLASSI DI LAUREA ANDATE AL SITO:
    http://www.unich.it/riforma/classispe.htm



    LAUREE SPECIALISTICHE:

    FILOSOFIA
    17/S
    Classe delle lauree specialistiche in Filosofia e storia della scienza
    18/S
    Classe delle lauree specialistiche in Filosofia teoretica, morale, politica ed estetica
    96/S
    Classe delle lauree specialistiche in Storia della filosofia



    PSICOLOGIA
    58/S
    Classe delle lauree specialistiche in Psicologia


    SOCIOLOGIA
    89/S
    Classe delle lauree specialistiche in Sociologia


    LETTERE

    40/S
    Classe delle lauree specialistiche in Lingua e cultura italiana


    PER LE ALTRE LAUREE SPECIALISTICHE ANDATE AL SITO
    http://www.unich.it/riforma/classispe

    Commenta


      quindi era aperto a tutte queste lauree?
      che follia...

      Commenta


        prove preselettive lo stesso giorno!

        Originariamente inviato da iviv Visualizza il messaggio
        concordo pienamente con te...hai perfettamente ragione , magari potevano in ogni regione svolgere il concorso nella stessa data...visto che tra l altro si concorre appunto per regione...c è stata troppa fuga di notizie...
        io ho già fatto un concorso nell'amministrazione penitenziaria e le procedure sono state le stesse.
        prove preselettive in più giorni e non ci sono stati problemi. su 25000 domande effettive, la metà ha sostenuto le prove e solo 2800 circa le abbiamo passate (nonostante un mese prima fossero uscitei quesiti di preselezione su cui esercitarsi). una bella mortalità!!!
        le 2 prove scritte sono state svolte in tutta italia in sedi differenti gli stessi giorni. è stata una tragedia. ci siamo presentati alle 8 di mattina e le prove sono iniziate soltanto alle ore 12, quattro ore dopo. pensa che le prove erano di 8 ore ciascuna quindi finivano alle 20 circa!!!
        il motivo del ritardo è stato che tutti i partecipanti dovevano arrivare alle sedi con gli autobus della polizia penitenziaria. il primo giorno roma era bloccata e quindi si è iniziato in ritardo in tutta italia. il secondo giorno il problema era a catania e tutti abbiamo cominciato allo stesso orario proprio perchè quando in ogni parte d'italia tutte le procedure di registrazione si fossero concluse si poteva cominciare.
        in tutte le sedi c'era lo stesso tema inviato dalla sede di roma via fax in tutte le sedi periferiche.
        non c'erano buste che si aprivano in ogni sede. la commissione a roma apriva la busta e poi dava conoscenza alle sedi periferiche.
        questa la procedura per la trasparenza.
        allora prova a pensare se la stessa procedura dovesse essere applicata a queste prove preselettive.
        sceglievano la batteria di test, inviavano le 4 pagine alle varie sedi regionali e poi le sedi regionali dovevano fare le fotocopie per ogni partecipante. immagine se in una regione i partecipanti fossero stati 2000 o anche più quanto tempo avrebbero impiegato per le sole fotocopie?
        e poi tutti dovevamo cominciare e finire nello stesso minuto?!?
        tu parli di fughe di notizie?
        ti risulta che nel forum ci fossero le domande con le relative risposte?
        Io ho letto solo di argomenti generici, andreoli, le misure cautelari, la mediazione... quanti libri ha scritto andreoli?
        quale vantaggio hanno avuto i partecipanti degli ultimi giorni?
        hanno forse avuto il tempo di leggerli tutti?
        a proposito della mediazione culturale io non sapevo nulla sull'argomento ma ho trovato domande formulate bene e ragionandoci su ho risposto e credo di averl risposto bene. Ma questo lo saprò solo il 12!

        Commenta


          Originariamente inviato da vero Visualizza il messaggio
          quindi era aperto a tutte queste lauree?
          che follia...
          no, era aperto solo alle discipline pedagogiche e non a lettere, filosofia, sociologia, psicologia etc
          le classi di lauree 18L, 65S 87S pedagogia e scienze dell'educazione

          Commenta


            mamma mia che tristezza

            Originariamente inviato da Ivana&Paolo Visualizza il messaggio
            Toctoc concordo pienamente con te..anche io nn digerisco i sapientoni..sei troppo sicura di te...metti i piedi per terra...che vali nn dovresti certo essere tu a dircelo..
            mi fate davvero una gran tristezza.
            buona notte care.....delle promettenti educatrici che capiscono i discorsi...wow...se queste sono le educatrici di domani.
            Davvero in bocca al lupo per il 12!

            Commenta


              Originariamente inviato da carettacaretta Visualizza il messaggio
              io ho già fatto un concorso nell'amministrazione penitenziaria e le procedure sono state le stesse.
              prove preselettive in più giorni e non ci sono stati problemi. su 25000 domande effettive, la metà ha sostenuto le prove e solo 2800 circa le abbiamo passate (nonostante un mese prima fossero uscitei quesiti di preselezione su cui esercitarsi). una bella mortalità!!!
              le 2 prove scritte sono state svolte in tutta italia in sedi differenti gli stessi giorni. è stata una tragedia. ci siamo presentati alle 8 di mattina e le prove sono iniziate soltanto alle ore 12, quattro ore dopo. pensa che le prove erano di 8 ore ciascuna quindi finivano alle 20 circa!!!
              il motivo del ritardo è stato che tutti i partecipanti dovevano arrivare alle sedi con gli autobus della polizia penitenziaria. il primo giorno roma era bloccata e quindi si è iniziato in ritardo in tutta italia. il secondo giorno il problema era a catania e tutti abbiamo cominciato allo stesso orario proprio perchè quando in ogni parte d'italia tutte le procedure di registrazione si fossero concluse si poteva cominciare.
              in tutte le sedi c'era lo stesso tema inviato dalla sede di roma via fax in tutte le sedi periferiche.
              non c'erano buste che si aprivano in ogni sede. la commissione a roma apriva la busta e poi dava conoscenza alle sedi periferiche.
              questa la procedura per la trasparenza.
              allora prova a pensare se la stessa procedura dovesse essere applicata a queste prove preselettive.
              sceglievano la batteria di test, inviavano le 4 pagine alle varie sedi regionali e poi le sedi regionali dovevano fare le fotocopie per ogni partecipante. immagine se in una regione i partecipanti fossero stati 2000 o anche più quanto tempo avrebbero impiegato per le sole fotocopie?
              e poi tutti dovevamo cominciare e finire nello stesso minuto?!?
              tu parli di fughe di notizie?
              ti risulta che nel forum ci fossero le domande con le relative risposte?
              Io ho letto solo di argomenti generici, andreoli, le misure cautelari, la mediazione... quanti libri ha scritto andreoli?
              quale vantaggio hanno avuto i partecipanti degli ultimi giorni?
              hanno forse avuto il tempo di leggerli tutti?
              a proposito della mediazione culturale io non sapevo nulla sull'argomento ma ho trovato domande formulate bene e ragionandoci su ho risposto e credo di averl risposto bene. Ma questo lo saprò solo il 12!
              CONCORDO IN PIENO

              Commenta


                Originariamente inviato da fatafauna84 Visualizza il messaggio
                mi fate davvero una gran tristezza.
                buona notte care.....delle promettenti educatrici che capiscono i discorsi...wow...se queste sono le educatrici di domani.
                Davvero in bocca al lupo per il 12!
                in bocca al lupo anche a te Montessori....

                Commenta


                  Originariamente inviato da carettacaretta Visualizza il messaggio
                  io ho già fatto un concorso nell'amministrazione penitenziaria e le procedure sono state le stesse.
                  prove preselettive in più giorni e non ci sono stati problemi. su 25000 domande effettive, la metà ha sostenuto le prove e solo 2800 circa le abbiamo passate (nonostante un mese prima fossero uscitei quesiti di preselezione su cui esercitarsi). una bella mortalità!!!
                  le 2 prove scritte sono state svolte in tutta italia in sedi differenti gli stessi giorni. è stata una tragedia. ci siamo presentati alle 8 di mattina e le prove sono iniziate soltanto alle ore 12, quattro ore dopo. pensa che le prove erano di 8 ore ciascuna quindi finivano alle 20 circa!!!
                  il motivo del ritardo è stato che tutti i partecipanti dovevano arrivare alle sedi con gli autobus della polizia penitenziaria. il primo giorno roma era bloccata e quindi si è iniziato in ritardo in tutta italia. il secondo giorno il problema era a catania e tutti abbiamo cominciato allo stesso orario proprio perchè quando in ogni parte d'italia tutte le procedure di registrazione si fossero concluse si poteva cominciare.
                  in tutte le sedi c'era lo stesso tema inviato dalla sede di roma via fax in tutte le sedi periferiche.
                  non c'erano buste che si aprivano in ogni sede. la commissione a roma apriva la busta e poi dava conoscenza alle sedi periferiche.
                  questa la procedura per la trasparenza.
                  allora prova a pensare se la stessa procedura dovesse essere applicata a queste prove preselettive.
                  sceglievano la batteria di test, inviavano le 4 pagine alle varie sedi regionali e poi le sedi regionali dovevano fare le fotocopie per ogni partecipante. immagine se in una regione i partecipanti fossero stati 2000 o anche più quanto tempo avrebbero impiegato per le sole fotocopie?
                  e poi tutti dovevamo cominciare e finire nello stesso minuto?!?
                  tu parli di fughe di notizie?
                  ti risulta che nel forum ci fossero le domande con le relative risposte?
                  Io ho letto solo di argomenti generici, andreoli, le misure cautelari, la mediazione... quanti libri ha scritto andreoli?
                  quale vantaggio hanno avuto i partecipanti degli ultimi giorni?
                  hanno forse avuto il tempo di leggerli tutti?
                  a proposito della mediazione culturale io non sapevo nulla sull'argomento ma ho trovato domande formulate bene e ragionandoci su ho risposto e credo di averl risposto bene. Ma questo lo saprò solo il 12!
                  bene ....un conto è sapere che sul test quasi tutti i giorni ci sono stati argomenti come la mediazione penale e linguistico-culturale, de leo, andreoli ecc .....un altro conto è non sapere nulla su cosa sia uscito.....non so se poi c era bisogno di spiattellarle tutte sul forum con relative opzioni e risposte giuste.....fai tu e francamente non ti parlo solo di forum ma io che ho dovuto aspettare che lo facesse una mia amica e son rimasta tre gg a roma ,ho vistoche bene o male giovedi sapevan già tutti sommariamente le domande che sarebbero capitate....io ho fatto il test mercoledì e sinceramente non dovrei lamentarmi perchè alcune ho risposto bene proprio grazie al fatto che eran uscite tra lun e martedì.....però non mi sembra cmq giusto nei confronti di coloro che sono stati esaminati lunedi!!!!e scusa se è poco....come educatrice del domani di cui vi fate portavoci tu e la fatafauna mi metto nei panni(empatia ) di coloro che la prova l hanno sostenuta nei primi giorni.....
                  poi passando alla prova se fosse stata fatta lo stesso giorno in sedi diverse...bè a questo punto preferisco questo ipo di ritardo e non quello a cui ho dovuto cmq sottostare visto che da che mi risulta le prove in tutte e cinque le giornate non sono mai iniziate puntualmente...e aggiungo...preferisco sottostare a tal tipo di ritardo e non a quello dei cari miei colleghi ritardatari...nulla contro di loro sempre ma contro chi lo ha permesso!!!!ciao ciao caretta....mostro di sapienza....ti volevo chiedere come fai ad esser sicura di aver risposto quasi del tutto giusto???dove ti sei documentata visto che soprattutto la mediazione culturale non è ben documentata da nessuna parte?????

                  Commenta


                    Ciao ragazze è la prima volta che scrivo su questo forum e anche io volevo segnalare una discriminazione che c'è stata martedì mattina e riguarda la sistemazione nei posti. Infatti in tutti i settori ci hanno disposto in modo che ci fosse molta distanza fra ognuno di noi (almeno un banco vuoto per lato) mentre in un solo settore le ragazze erano sistemate tutte una vicino all'altra. Quel giorno abbiamo fatto notare alla vigilanza la disparità e ci hanno risposto che era semplicemente per una questione di spazio anche se si sono trovati in imbarazzo perchè effettivamente molti settori, come il mio, erano per metà vuoti.
                    Per quanto riguarda il ripetersi degli argomenti anche io lo trovo molto ingiusto, perchè una cosa è arrivare lì e non avere la minima idea di un argomento o di un autore, una cosa è invece averne comunque una infarinatura. Sono curiosa di vedere giorno 12 con che percentuale passeranno quelli il cui cognome inizia con le ultime lettere dell'alfabeto rispetto agli altri. Comunque fatemi sapere come bisogna organizzarsi per il ricorso

                    Commenta


                      Originariamente inviato da iviv Visualizza il messaggio
                      bene ....un conto è sapere che sul test quasi tutti i giorni ci sono stati argomenti come la mediazione penale e linguistico-culturale, de leo, andreoli ecc .....un altro conto è non sapere nulla su cosa sia uscito.....non so se poi c era bisogno di spiattellarle tutte sul forum con relative opzioni e risposte giuste.....fai tu e francamente non ti parlo solo di forum ma io che ho dovuto aspettare che lo facesse una mia amica e son rimasta tre gg a roma ,ho vistoche bene o male giovedi sapevan già tutti sommariamente le domande che sarebbero capitate....io ho fatto il test mercoledì e sinceramente non dovrei lamentarmi perchè alcune ho risposto bene proprio grazie al fatto che eran uscite tra lun e martedì.....però non mi sembra cmq giusto nei confronti di coloro che sono stati esaminati lunedi!!!!e scusa se è poco....come educatrice del domani di cui vi fate portavoci tu e la fatafauna mi metto nei panni(empatia ) di coloro che la prova l hanno sostenuta nei primi giorni.....
                      poi passando alla prova se fosse stata fatta lo stesso giorno in sedi diverse...bè a questo punto preferisco questo ipo di ritardo e non quello a cui ho dovuto cmq sottostare visto che da che mi risulta le prove in tutte e cinque le giornate non sono mai iniziate puntualmente...e aggiungo...preferisco sottostare a tal tipo di ritardo e non a quello dei cari miei colleghi ritardatari...nulla contro di loro sempre ma contro chi lo ha permesso!!!!ciao ciao caretta....mostro di sapienza....ti volevo chiedere come fai ad esser sicura di aver risposto quasi del tutto giusto???dove ti sei documentata visto che soprattutto la mediazione culturale non è ben documentata da nessuna parte?????
                      ops...scusa rileggendo ho visto che tu pensi di aver fatto bene e non hai conferme...beata te che sei così sicura del tuo studio e ragionamento....io per es. umilmente non sono poi così tanto sicura e lascio sempre agli altri sentenziare se ho fatto giusto o sbagliato...in bocca al lupo di nuovo

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X