annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

educatori giustizia minorile

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    oggi non ho proprio voglia di studiare..
    Vado avanti nel programma, ma mi sembra di non assimilare niente..non sto approfondendo nei particolari le misure cautelari o alternative alla detenzione perchè si trova tutto sui codici..sarebbe un impresa!!Secondo voi potrà uscire una traccia sulla partecipazione della comunità esterna al progetto educativo del minore deviante?e poi avete studiato tutto l'ordinamento penitenziario?
    Circola voce che uno degli argomenti appetibili sarà la mediazione penale o culturale..

    Commenta


      Spaesata e disperata sono!

      Ciao a tutti o forse dovrei dire a tutte!
      In questi giorni leggo sempre il forum ma per problemi di password nn ho potuto partecipare alle discussioni. Sono di Palermo e mi sto preparando anch'io al tema...che paranoie che mi vengono. Giusto oggi ho passato tutto il tempo a ripassare diritto amministrativo e costituzionale, ma a che mi servirà? Credo a niente ditemi anche voi che è così. Avevo scritto anche altre volte dei msg su questo forum ma nessuno mi ha mai risposto....dal di fupri sembrate un gruppo chiuso che ormai ha stabilito ruoli ed equilibri.
      Cmq ho un grande senso di impreparazione e un tuffo nel vuoto nn ho la più pallida idea di cosa scriverò, come lo scriverò, mi sembra solo un incubo dal quale voglio svegliarmi.
      Un saluto a tutte e in bocca al lupo e in **** alla balena.

      Commenta


        Originariamente inviato da capparella Visualizza il messaggio
        oggi non ho proprio voglia di studiare..
        Vado avanti nel programma, ma mi sembra di non assimilare niente..non sto approfondendo nei particolari le misure cautelari o alternative alla detenzione perchè si trova tutto sui codici..sarebbe un impresa!!Secondo voi potrà uscire una traccia sulla partecipazione della comunità esterna al progetto educativo del minore deviante?e poi avete studiato tutto l'ordinamento penitenziario?
        Circola voce che uno degli argomenti appetibili sarà la mediazione penale o culturale..
        ciao anch'io oggi sono proprio giù...per la verità più si avvicina la data più mi sento impreparata...anche se dovrebbe essere il contrario!!!!
        ci avevo pensato ad una traccia sulle comunità...mi sembra possibile, magari il ruolo delle comunità e un possibile progetto rieducativo...anche il ruolo dell'educatore della comunità in raccordo con l'equipe.

        sinceramente ho studiato un libro di diritto penitenziario di Brunetti ma non diceva molto di più di quanto non dicano già le leggi....sopratutto la 354, anzi sinceramente mi ha anche un pò confusa dato che non distiungueva adulti e minori

        anch'io ho la sensazione che possa uscire la mediazione soprattutto interculturale...i minori stranieri che commettono reati, stando alle statisiche sembrano essere di più!

        cmq non ci facciamo prendere dall'ansia...buon studio!!!
        [I][FONT=Georgia][COLOR=black]Lal82[/COLOR][/FONT][/I]

        Commenta


          Originariamente inviato da spaesata Visualizza il messaggio
          Ciao a tutti o forse dovrei dire a tutte!
          In questi giorni leggo sempre il forum ma per problemi di password nn ho potuto partecipare alle discussioni. Sono di Palermo e mi sto preparando anch'io al tema...che paranoie che mi vengono. Giusto oggi ho passato tutto il tempo a ripassare diritto amministrativo e costituzionale, ma a che mi servirà? Credo a niente ditemi anche voi che è così. Avevo scritto anche altre volte dei msg su questo forum ma nessuno mi ha mai risposto....dal di fupri sembrate un gruppo chiuso che ormai ha stabilito ruoli ed equilibri.
          Cmq ho un grande senso di impreparazione e un tuffo nel vuoto nn ho la più pallida idea di cosa scriverò, come lo scriverò, mi sembra solo un incubo dal quale voglio svegliarmi.
          Un saluto a tutte e in bocca al lupo e in **** alla balena.
          mia cara, qui siamo tutti nella stessa barca, nessuno esclude nessuno e soprattutto nn ci sn ruoli, come in tutte le comunità virtuali!!!
          skerzo, ovviamente, ma probabilmente nn mi sn accorta dei tuoi msg altrimenti avrei risposto, poi credimi fra studio lavoro e vita personale, xk ankio ne ho una, sn un pò distratta.
          cmq lascia assolutamente perdere il diritto amministrativo e costituzionale, nn hai letto la comunicazione?
          i temi sn solo di legislazione e pedagogia.
          concentrati sul codice(488/88 x capirci) e soprattutto sulle parti dedicate alle misure alternative e ai servizi visto k possono benissimo essere usate dal pdv giuridico e pedagogico, un passpartout insomma.
          ovviamente questo solo xk il tempo è oramai finito quindi nn distruggerti cn quello k nn sai, cerca di fare tuo solo quello k sai bene il resto lo farà solo la fortuna, credi a me!
          e domenica nn aprire libro, infondo questo concorso è solo parte della ns vita.
          un in bocca al lupo ank a te e se hai bisogno kiedi pure!

          Commenta


            Originariamente inviato da fragola Visualizza il messaggio
            io nn credo proprio k si tratti di domande ma proprio di un bel tema di quelli tradizionali ma sempre d'effetto!
            per capparella: ma certo k ce lo prendiamo quel caffè, e nn vedo l'ora xk vorrà dire k entrambe siamo più serene.

            ciao cara..ci sentiamo nel fine settimana per organizzarci?stasera volevo chiamarti ma ho terminato poco fa e non voglio disturbarti..
            come ti sei orientata per la mediazione penale?hai studiato dal libro di scardaccione o dal report del sito giustizia.it?

            Commenta


              Originariamente inviato da capparella Visualizza il messaggio
              ciao cara..ci sentiamo nel fine settimana per organizzarci?stasera volevo chiamarti ma ho terminato poco fa e non voglio disturbarti..
              come ti sei orientata per la mediazione penale?hai studiato dal libro di scardaccione o dal report del sito giustizia.it?
              partiamo dal presupposto k puoi kiamarmi quando vuoi ank di notte, tanto mi trovi a studiare visto k sn quelle le ore in cui posso farlo.
              cmq, si ci sentiamo nel week x l'organizzazione mentre per la mediazione alla fine, dopo aver letto qui e lì, ho tirato le somme tanto il discorso è sempre quello.
              meglio nn avventurarci in teorie o considerazioni giuridiche, ed è questo il rischio di alcuni testi, atteniamoci ai fatti: cos'è, quando si attua, ki la gestisce, effetti in termini pratici.
              io ho fatto così, del resto il tempo è quello k è dunque dovevo razionalizzare un pò le energie e le nozioni.
              baci

              Commenta


                Originariamente inviato da fragola Visualizza il messaggio
                partiamo dal presupposto k puoi kiamarmi quando vuoi ank di notte, tanto mi trovi a studiare visto k sn quelle le ore in cui posso farlo.
                cmq, si ci sentiamo nel week x l'organizzazione mentre per la mediazione alla fine, dopo aver letto qui e lì, ho tirato le somme tanto il discorso è sempre quello.
                meglio nn avventurarci in teorie o considerazioni giuridiche, ed è questo il rischio di alcuni testi, atteniamoci ai fatti: cos'è, quando si attua, ki la gestisce, effetti in termini pratici.
                io ho fatto così, del resto il tempo è quello k è dunque dovevo razionalizzare un pò le energie e le nozioni.
                baci

                Buongiorno a tutte!!ti ringrazio fragola i tuoi consigli sono sempre molto preziosi..

                Commenta


                  qualche info di natura tecnica per gli spostamenti per chi alloggia all'oasi:
                  dalla stazione TERMINI si prende l'autobus n. 64 o n.40 fino a PIAZZA PAOLA (traversa di corso V. Emanuele vicino al ponte del tevere con gli angioletti, per capirci).
                  da PIAZZA PAOLA si prende l'autobus 881(la fermate è difronte a quella del 64 e del 40 ovviamente) e si scende in VIA DELLA PISANA alla terza fermata(difronte alla pizzeria buono buonissimo) poi si sale per una piccola stradina e si esce su via dei sorbolonghi trovando l'albergo proprio difronte.
                  detta così può sembrare complicata ma vi assicuro k è molto semplice, io l'ho fatto già tre volte quindi ve lo confermo.
                  ad ogni modo io arrivo in stazione alle 18.30 circa dunque se volete ci si può organizzare magari aspettandoci tutti davanti al bar"IL PANINO".
                  io passerò di là prima di prendere i mezzi, ma se volete scrivete pure alla mia mail che è silviaz77@hotmail.it così mi lasciate i vs recapiti tel.
                  resta invece confermato il bus-navetta per le giornate delle prove, oltre che la possibilità di cenare la sera visto k finendo tardi e trovandoci in ****nia sarebbe complicato farlo altrove.
                  per le pugliesi k ripartiranno da tiburtina invece, la signora ci lascerà le camere fino a sera, così rientriamo in albergo, ceniamo e ci organizziamo con calma, inoltre il 21 sera lei ci prenoterà il taxi che ci porterà in stazione visto k è troppo tardi per gli autobus.
                  mi sembra di essere stata chiara ma se nn lo sono stata kiedete pure.
                  so k si tratta di problemi organizzativi e magari al momento nn vi interessano ma purtroppo bisogna fare ank questo sforzo.
                  tenete duro, siamo in dirittura di arrivo e poi relax!

                  Commenta


                    grazie mille di tutte le inforzazioni Silvia.
                    Cmq conto di chiamarti domenica, così ci mettiamo d'accordo per incontrarci a Roma il giorno in cui arriviamo.
                    Ciao ciao e a presto

                    Commenta


                      Buongiorno ragazze,
                      scusate ho già posto questa domanda ma non ho avuto risposta. Per me si tratta del primo concorso quindi devo necessariamente chiedere informazioni a chi ne sa più di me.
                      Stò leggendo i post in cui si parla di un rientro in albergo diramettente per l'ora di cena: sò che saranno messe a nostra disposizione 8 ore ma pensate veramente che verranno utilizzate tutte? Inoltre, dopo 2 ore, in teoria, si può consegnare giusto? Vi prego illuminatemi su questi "tempi tecnici" perchè mi accompagna il mio ragazzo e non vorrei lasciarlo li fuori ad aspettarmi per tutto il giorno.
                      Grazie mille.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X