annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

educatori giustizia minorile

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da angy26 Visualizza il messaggio
    Ciao ragazze è la prima volta che scrivo su questo forum e anche io volevo segnalare una discriminazione che c'è stata martedì mattina e riguarda la sistemazione nei posti. Infatti in tutti i settori ci hanno disposto in modo che ci fosse molta distanza fra ognuno di noi (almeno un banco vuoto per lato) mentre in un solo settore le ragazze erano sistemate tutte una vicino all'altra. Quel giorno abbiamo fatto notare alla vigilanza la disparità e ci hanno risposto che era semplicemente per una questione di spazio anche se si sono trovati in imbarazzo perchè effettivamente molti settori, come il mio, erano per metà vuoti.
    Per quanto riguarda il ripetersi degli argomenti anche io lo trovo molto ingiusto, perchè una cosa è arrivare lì e non avere la minima idea di un argomento o di un autore, una cosa è invece averne comunque una infarinatura. Sono curiosa di vedere giorno 12 con che percentuale passeranno quelli il cui cognome inizia con le ultime lettere dell'alfabeto rispetto agli altri. Comunque fatemi sapere come bisogna organizzarsi per il ricorso
    Confermo.io ho fatto la prova lunedì pomeriggio e ed ero seduta in quel settore (n.1) in cui eravamo uno accanto all'altra, mentre negli altri settori, in tutti, eran disposti in modo alternato.
    Nn son riuscita a spiegarmi il motivo...è un acosa starna cmq.

    Commenta


      Originariamente inviato da vadolenta Visualizza il messaggio
      Ciao a tutti!
      Com'è andato il concorso?
      Io vorrei esprimere le mie opinioni...
      Sembrava un concorso più per mediatore culturale che per educatore nel penitenziario minorile.
      Considerando l'esperienza che ho sono riuscita a rispondere ad alcune domande sul mediatore.
      Sui libri di Simone c'era poco sull'argomento però!
      A voi il concorso com'è sembrato?

      Io, come tanti altri, ho creduto che le prove dovessero contenere anche domande di informatica e inglese...invece così non è stato.
      Rileggendo meglio il bando di concorso mi sono accorta che i testi di Simone ci hanno ingannato.
      I 5 famosi argomenti (di cui si prevedevano 10 domande per ogni argomento) riguardavano le 2 prove scritte su:
      a) pedagogia del trattamento della devianza minorile;
      b) legislazione minorile, nozioni di diritto e di procedura penale minorile.
      La prova orale su:
      a)elementi di diritto costituzionale ed amministrativo;
      b) elementi di psicologia dello sviluppo e della devianza;
      c)pedagogia interculturale.
      CONTATELI E VI ACCORGERETE CHE SONO PROPRIO 5 ARGOMENTI

      Sui testi di Simone sulla copertina c'erano dei punti elenco con 5 argomenti, ma non riguardavano la prova selettiva.

      A voi l'ardua sentenza !!!!!

      Stefy

      beh, guarda che noi lo sapevamo già...io avevo il dubbio e ho chiamato il ministero e mi hanno detto che era così, ma anche altri lo hanno detto qui sul forum...mi sa che non te ne eri accorta tu!

      Commenta


        Originariamente inviato da carettacaretta Visualizza il messaggio
        io ho già fatto un concorso nell'amministrazione penitenziaria e le procedure sono state le stesse.
        prove preselettive in più giorni e non ci sono stati problemi. su 25000 domande effettive, la metà ha sostenuto le prove e solo 2800 circa le abbiamo passate (nonostante un mese prima fossero uscitei quesiti di preselezione su cui esercitarsi). una bella mortalità!!!
        le 2 prove scritte sono state svolte in tutta italia in sedi differenti gli stessi giorni. è stata una tragedia. ci siamo presentati alle 8 di mattina e le prove sono iniziate soltanto alle ore 12, quattro ore dopo. pensa che le prove erano di 8 ore ciascuna quindi finivano alle 20 circa!!!
        il motivo del ritardo è stato che tutti i partecipanti dovevano arrivare alle sedi con gli autobus della polizia penitenziaria. il primo giorno roma era bloccata e quindi si è iniziato in ritardo in tutta italia. il secondo giorno il problema era a catania e tutti abbiamo cominciato allo stesso orario proprio perchè quando in ogni parte d'italia tutte le procedure di registrazione si fossero concluse si poteva cominciare.
        in tutte le sedi c'era lo stesso tema inviato dalla sede di roma via fax in tutte le sedi periferiche.
        non c'erano buste che si aprivano in ogni sede. la commissione a roma apriva la busta e poi dava conoscenza alle sedi periferiche.
        questa la procedura per la trasparenza.
        allora prova a pensare se la stessa procedura dovesse essere applicata a queste prove preselettive.
        sceglievano la batteria di test, inviavano le 4 pagine alle varie sedi regionali e poi le sedi regionali dovevano fare le fotocopie per ogni partecipante. immagine se in una regione i partecipanti fossero stati 2000 o anche più quanto tempo avrebbero impiegato per le sole fotocopie?
        e poi tutti dovevamo cominciare e finire nello stesso minuto?!?
        tu parli di fughe di notizie?
        ti risulta che nel forum ci fossero le domande con le relative risposte?
        Io ho letto solo di argomenti generici, andreoli, le misure cautelari, la mediazione... quanti libri ha scritto andreoli?
        quale vantaggio hanno avuto i partecipanti degli ultimi giorni?
        hanno forse avuto il tempo di leggerli tutti?
        a proposito della mediazione culturale io non sapevo nulla sull'argomento ma ho trovato domande formulate bene e ragionandoci su ho risposto e credo di averl risposto bene. Ma questo lo saprò solo il 12!
        scusa ma potevano benissimo sorteggiare una batteria per ogni sede decentrata, cmq era sempre meglio di come hanno fatto!

        Commenta


          Benritrovati tutti, ho scritto qualcosa nei primi gg ma ora mi ritrovo a leggere i vostri discorsi e posso assicurare che sto morendo dalle risate.... NON GIUDICO e spero di farmi il più possibile i cakki miei... ma una cosa mi preme dirla: <più che un forum questo mi sembra "Uomini e Donne", il programma della Defilippi>.... la confraternita stabilita all'inizio s'è trasformata in disprezzoso odio...
          FATE L'AMORE E NON FATE LA GUERRAAA

          Commenta


            Originariamente inviato da carettacaretta Visualizza il messaggio
            io ho già fatto un concorso nell'amministrazione penitenziaria e le procedure sono state le stesse.
            prove preselettive in più giorni e non ci sono stati problemi. su 25000 domande effettive, la metà ha sostenuto le prove e solo 2800 circa le abbiamo passate (nonostante un mese prima fossero uscitei quesiti di preselezione su cui esercitarsi). una bella mortalità!!!
            le 2 prove scritte sono state svolte in tutta italia in sedi differenti gli stessi giorni. è stata una tragedia. ci siamo presentati alle 8 di mattina e le prove sono iniziate soltanto alle ore 12, quattro ore dopo. pensa che le prove erano di 8 ore ciascuna quindi finivano alle 20 circa!!!
            il motivo del ritardo è stato che tutti i partecipanti dovevano arrivare alle sedi con gli autobus della polizia penitenziaria. il primo giorno roma era bloccata e quindi si è iniziato in ritardo in tutta italia. il secondo giorno il problema era a catania e tutti abbiamo cominciato allo stesso orario proprio perchè quando in ogni parte d'italia tutte le procedure di registrazione si fossero concluse si poteva cominciare.
            in tutte le sedi c'era lo stesso tema inviato dalla sede di roma via fax in tutte le sedi periferiche.
            non c'erano buste che si aprivano in ogni sede. la commissione a roma apriva la busta e poi dava conoscenza alle sedi periferiche.
            questa la procedura per la trasparenza.
            allora prova a pensare se la stessa procedura dovesse essere applicata a queste prove preselettive.
            sceglievano la batteria di test, inviavano le 4 pagine alle varie sedi regionali e poi le sedi regionali dovevano fare le fotocopie per ogni partecipante. immagine se in una regione i partecipanti fossero stati 2000 o anche più quanto tempo avrebbero impiegato per le sole fotocopie?
            e poi tutti dovevamo cominciare e finire nello stesso minuto?!?
            tu parli di fughe di notizie?
            ti risulta che nel forum ci fossero le domande con le relative risposte?
            Io ho letto solo di argomenti generici, andreoli, le misure cautelari, la mediazione... quanti libri ha scritto andreoli?
            quale vantaggio hanno avuto i partecipanti degli ultimi giorni?
            hanno forse avuto il tempo di leggerli tutti?
            a proposito della mediazione culturale io non sapevo nulla sull'argomento ma ho trovato domande formulate bene e ragionandoci su ho risposto e credo di averl risposto bene. Ma questo lo saprò solo il 12!
            IO PURTOPPO HO FATTO IL CONCORSO LUNEDI E TI POSSO ASSICURARE CHE UN CONTO è RISPONDERE ALLA DOMANDA DI ANDREOLI A CALDO SENZA AVERE LA MINIMA IDEA...UN ALTRO CONTO è RISPONDERE DOPO AVERE GIà UN IDEA SUL SOGGETTO IN QUESTIONE E IL SUO PENSIERO....MI SEMBRA CHE INTERNET NEL 2007 SIA MOLTO ACCESSIBILE..........POI SAI TUTTA LA PREPARAZIONE DI MESI DI STUDIO LA VEDI SFUMARE IN 50 MINUTI CON DOMANDE SULLA MEDIAZIONE CHE MAGARI PER TE SONO FACILI MA SECONDO ME DARANNO QUALCE BRUTTA SORPRESINA......SEI POI TU PENSI CHE QUELLI DEGLI ULTIMI GIORNI NON ABBIANO AVUTO VANTAGGI ..(E CE LO DOVRESTI SPIEGARE)....FAI TU.........ANCHE PERCHE BASTA COLLEGARSI AL SITO DELLA GIUSTIZIA E NEI QUESITI DELLE ULTIME PRESELEZIONI TROVERETE TUTTE LE DOMANDE RIGUARDANTI ANDREOLI CON LE RISPOSTE ESATTE...PUNTUALMENTE USCITE IN OGNI SANTA BATTERIA...........

            Commenta


              si infatti io lo avevo già detto che andreoli e de leo sono presenti nella preselezione di 50 e 397 educatori presenti sia nel mininterno che nel ministero della giustizia...
              io li avevo letti giusto per cultura ma non pensavo sinceramente che potessero uscire ..piuttosto mi aspettavo ma poi non si è verificato domande sulla legislazione minorile e pedagogia penitenziaria..niente di tutto ciò...

              Commenta


                Originariamente inviato da iviv Visualizza il messaggio
                bene ....un conto è sapere che sul test quasi tutti i giorni ci sono stati argomenti come la mediazione penale e linguistico-culturale, de leo, andreoli ecc .....un altro conto è non sapere nulla su cosa sia uscito.....non so se poi c era bisogno di spiattellarle tutte sul forum con relative opzioni e risposte giuste.....fai tu e francamente non ti parlo solo di forum ma io che ho dovuto aspettare che lo facesse una mia amica e son rimasta tre gg a roma ,ho vistoche bene o male giovedi sapevan già tutti sommariamente le domande che sarebbero capitate....io ho fatto il test mercoledì e sinceramente non dovrei lamentarmi perchè alcune ho risposto bene proprio grazie al fatto che eran uscite tra lun e martedì.....però non mi sembra cmq giusto nei confronti di coloro che sono stati esaminati lunedi!!!!e scusa se è poco....come educatrice del domani di cui vi fate portavoci tu e la fatafauna mi metto nei panni(empatia ) di coloro che la prova l hanno sostenuta nei primi giorni.....
                poi passando alla prova se fosse stata fatta lo stesso giorno in sedi diverse...bè a questo punto preferisco questo ipo di ritardo e non quello a cui ho dovuto cmq sottostare visto che da che mi risulta le prove in tutte e cinque le giornate non sono mai iniziate puntualmente...e aggiungo...preferisco sottostare a tal tipo di ritardo e non a quello dei cari miei colleghi ritardatari...nulla contro di loro sempre ma contro chi lo ha permesso!!!!ciao ciao caretta....mostro di sapienza....ti volevo chiedere come fai ad esser sicura di aver risposto quasi del tutto giusto???dove ti sei documentata visto che soprattutto la mediazione culturale non è ben documentata da nessuna parte?????

                comunque per la cronaca ioho fatto la prova martedì mattina.....per cui........avrei tutto il motivo di lamentarmi,ma non lo faccio per motivi già spiegati. Inoltre ti dirò.....non credo che mi sia andato poi tanto bene...
                cerco di essere obiettiva, anche per me è un sogno che si è infranto per il momento.

                Commenta


                  chissà quando e dove saranno visionabili su internet le domande di questa preselezione...

                  Commenta


                    in che senso?
                    il dodici....non ho capito la domanda

                    Commenta


                      non è che siete a conoscenza di qualche altro concorso che potremmo provare come educatori? queste sarebbero informazioni utili.....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X