annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

concorso 40 laureati RAI

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Gli scritti - Area Prodotto

    1- Tema (3 ore) su: Quali sono le tue proposte per innovare il Servizio Pubblico, relativamente ai programmi, ai formati, alle nuove tecnologie, tenendo in considerazione anche gli aspetti economici.

    2- Caso di studio (35 min) - Analisi di un caso in cui si prospettava la situazione di un uomo propietario di un cinema che per 30 anni ha macinato utili, ma che ora si trova nelle condizioni di dover essere restaurato e allo stesso tempo con la concorrenza appena arrivata di 2 altri cinema, gestiti da multinazionali, con prezzi uguali ma con servizi molto migliori (bar, maschere in sala ecc).

    3- Test della personalità (40 min)

    4 - Test (30 min) di compresnione di inglese, a risposta multipla (le risposte erano tutte molto simili tra loro e tutte, anche se non esatte, incredibilmente verosimili. Sarebbe stato difficile allo stesso livello anche se fosse stato in italiano.)

    Passeranno alla prova orale 60 "laureati" e 40 "area prodotto". I risultati verranno resi noti nella serata del 4 luglio prossimo. I colloqui si terranno alla Rai in Viale Mazzini, area per area, in oridine alfabetico, a partire da coloro che hanno il cognome che inzia con la lettera F.

    Spero di esservi stato utile.
    Bye!

    Commenta


      Prova scritta Ingegneria:

      1) 3 ore

      a) sintesi di questo articolo : http://www.crit.rai.it/eletel/2006-2/62-3.htm sulla annotazione di documenti multimediali (max 90 righe piene)

      b) brevi considerazioni sull'articolo sopra (max 20 righe piene)

      c) Breve recensione di un qualsiasi programma televisivo (max 20 righe)

      2) caso di studio: un tizio il cui motto era Sara' pronto per ieri si trova in una situazione in cui i suoi uomini sono insoddisfatti per il troppo lavoro, chiedono aumenti, il capo sviluppo software si vorrebbe licenziare e teme che di li a poco la sua azienda perdera' il ruolo importante che si era costruita.

      3) test psico-attidudinale

      4) test d'inglese: le isole Hawaii (8 domande di comprensione del testo a crocetta)

      Commenta


        tema giurisprudenza

        ciao, c'è qualcuno che ha sostenuto la prova scritta per giurisprudenza? vorrei sapere l'argomento, per curiosità.... o per mangiarmi le mani per non aver ripassato nulla per il test e poi magari sapevo fare il tema..... (ipotesi remota questa)... ciao

        Commenta


          x piacionet

          Hai visto si, che tipette quelle di giurisprudenza?

          In effetti non mi spiegavo mai perche quelli di ingegneria venivano a studiare nella nostra facoltà... e visto il sopraffollamento, noi emigravamo ad economia...

          Commenta


            x roppetta

            io ho fatto la prova di economia, e credo che come me anche i ragazzi di giurisprudenza si siano trovati nella stessa situazione:
            non si richiedevano conoscenze specifiche perchè si trattava di riassumere un testo fornito dalla commissione e, per quanto potesse essere un argomento sconosciuto, si presume che un laureato con 110 sia in grado di farlo senza problemi, e di esprimere una propria riflessione sull'argomento.
            per il resto erano test comportamentali, una recenzione :| e un test abbastanza semplice in inglese.
            in realtà ciò che mi lascia perplessa è proprio questo: non credo che ci sia qualcuno che possa essere stato messo in difficoltà dalla prova dunque... chi passa?
            vIva

            Commenta


              qualcosa non quadra...

              Ciao ragazzi,
              qualcuno di voi ha partecipato alla selezione per l'area Prodotto? Io ho notato (datemi conferma) qualcosa di strano:
              1) prima di iniziare abbiamo aspettato un ragazzo alto castano con la maglietta scura perché era rimasto bloccato nel traffico e aveva avvisato (chi???) che sarebbe arrivato in ritardo (ma non dovevamo presentarci entro le 8:30, pena l'esclusione automatica???)
              2) come può essere garantito l'anonimato se: a) i nostri nominativi sono all'interno della busta sigillata, insieme con le prove; b) chiunque potrebbe mettere un segno di riconoscimento (magari descrivendo un'esperienza personale) sui fogli delle prove stesse?

              Voi cosa ne pensate?
              Avete notato altre stranezze?
              Grazie!
              Mm78

              Commenta


                mm78 hai ragione!

                Tra l'altro "voci di corridioio" mi informavano che un certo candidato, facilmente riconoscibilie a causa della "vistosa capigliatura" (capito chi?) era un "pupillo" di un noto "baffo" della tv (e non Roberto da Crema!)

                Commenta


                  Purtroppo di fronte alla Commissione esaminatrice non possiamo nulla, se un membro della commissione conosce e vuole aiutare un suo pupillo può farlo, noi non potremmo farci niente. Ma su altre questioni possiamo far valere le nostre ragioni. Aspettiamo l'esito delle prove di ieri, ovviamente non escludo l'ipotesi di un ricorso... so già che ad un concorso alla provincia di Foggia si è presentata una situazione simile
                  http://www.ecn.org/rukola/agg_concorsi/concors2i.htm

                  Commenta


                    Originariamente inviato da mm78 Visualizza il messaggio
                    Purtroppo di fronte alla Commissione esaminatrice non possiamo nulla, se un membro della commissione conosce e vuole aiutare un suo pupillo può farlo, noi non potremmo farci niente. Ma su altre questioni possiamo far valere le nostre ragioni. Aspettiamo l'esito delle prove di ieri, ovviamente non escludo l'ipotesi di un ricorso... so già che ad un concorso alla provincia di Foggia si è presentata una situazione simile
                    http://www.ecn.org/rukola/agg_concorsi/concors2i.htm
                    ...già... ma la provincia di Foggia è un ente locale, quindi una pubblica ammin., e per questo tenuta alla trasparenza ed imparzialità della propria azione e deve assumere tramite concorso (imparziale ovviamente) perchè a ciò è obbligata dalla costituzione. In questo caso non è un concorso, ma una "selezione".... certo però è una offerta al pubblico, e come violazione della buona fede precontrattuale qualcosa da ridire potreste avercela

                    Commenta


                      qualcuno m può dire come era il test di inglese di economia?le domande o qualcosa del genere?grazie

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X