Originariamente inviato da galis
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
133 Vice Commissari Penitenziari
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da rebby Visualizza il messaggiosi infatti, cmq nn credo che abbiano ammesso candidati cn laurea triennale, anche perchè se hanno fatto scorrere la graduatoria vuol dire che hanno eliminato candidati che mancavano di requisiti (e penso soprattutto per l'età e la laurea triennale), e poi cmq nn sarebbe nemmeno giusto nei confronti di quelli che a suo tempo nn fecero la domanda perkè magari avevano solo la laurea triennale...cioè penso che qualcuno potrebbe ben "ribellarsi"!
Per quanto riguarda le date, al Dap ci hanno detto il 20 e il 21 novembre (purtroppo!) e che stavano preparando le raccomandate da inviare in questi giorni, quindi penso ci arriveranno a breve...
mannaggia.........................
Commenta
-
Originariamente inviato da Spetty Visualizza il messaggioHo visto che date per scontato le date della prova scritta........ma a qualcuno è arrivata sta benedetta raccomandata??????
siete sicuri che sia novembre......io non ho ancora studiato decentemente;mannaggia a me!sempre all'ultimo momento. Grazie a chi mi risponderà ed alla vostra cordialità.
fidati
Commenta
-
ragazzi menomale che anche voi avete ancora da studiare...il fatto è che con l'estate è stato impossibile farlo causa caldo asfissiante che mi ha davvero debilitato...ora sto pagando lo scotto di non aver iniziato il 15 giugno quando si è saputo dei risultati (era il 15 se non erro)...
penitenziario è ok...resta il resto...
è una lotta contro il tempo...
spero solo di resistere con questi ritmi così intensi...
all'università ero abituata ma ora si vede che sono invecchiata...gli anni passano...
Commenta
-
messaggio per primo corso
caro primo corso -stante che ogni esperienza è a sè-ero curiosa di sapere in ordine alla severità dei controlli nel corso degli scritti...forse se ne è già parlato in precedenza ma ci tenevo ad avere conferma su alcune cose:
1)controlli dei codici per ogni candidato all'ingresso?
2)perquisizioni personali?(nn credo sia mai possibile)
3)controlli nei bagni?
e soprattutto che tu sappia:
4)ci sono state persone che sono riuscite a consultare materiale senza problemi?
Scusami per chiamarti in causa in merito a questioni non proprio "nobili" ma in queste situazioni anche qualche consiglio pratico può servire considerando naturalmente lo studio e la preparazione di ciascuno alla base di ogni cosa...
grazie in anticipo per l'attenzione...
spero in una tua risposta
Commenta
-
Guarda, quest'estate, piu' che studiare ho letto!
Mi propomevo di studiare ma con quei 40 °continui non riuscivo a concretizzare molto...
...ma scusa speranza, tu quante ore studi?
Stai studiando solo per questo concorso?
Se ti va di dirmelo...è giusto una curiosità!
Anche oggi e domani studi a manetta?
Io stasera penso di staccare ad una certa ora; visto che in settimana mi sto murando viva da tempo!
E poi credo che comunque, dopo un certo numero di ore, il cervello non recepisca piu' e esagerare non giovi;se arrivviamo distrutti agli scritti è peggio!
Dalla mia, con grande soddisfazione, sia per le materie dell'orale da avvocato che per penale e procedura penale per questo concorso (come complementare portai penitenziario!!) ho grandissime reminiscenze...i miei tanti 30 non sono passati invano!
Almeno una soddisfazione...
Beh, buon week end
Galis
Commenta
-
Buonasera a tutti. Innanzitutto vorrei fare con voi due considerazioni; la prima è che assolutamente impossibile che agli scritti venga ammesso chi è in possesso della laurea triennale. La discussione su altro forum nasce da una considerazione, senza alcun fondamento, basata su una voce inesatta; la seconda è che al mio concorso i posti per gli interni erano circa 55 e ne furono assegnati la metà. Questo perchè chi viene da fuori ha spesso più tempo per studiare e spesso può vantare una preparazione più fresca e solida.
X speranza 77
Veniamo ai controlli; all'ingresso non viene effettuato nessun controllo nè sui codici nè a maggior ragione sulle persone, del resto non sarebbe legittimo;
I controlli avvengo a campione quando il candidato è già seduto, anche mentre svolge il suo elaborato.
Il controllo viene effettuato, di norma, dai membri della commissione ma anche dal Personale di Polizia Penitenziaria che, presso alcune Corti d'Appello, vanta il non invidiabile primato di aver fatto escludere diversi candidati dagli esami di avvocato. Ma al concorso dovrebbero essere più elastici. Al banco, per me, fu anche possibile scambiare due parole con i colleghi, in bagno anche di più sebbene il controllo venga effettuato anche lì, quindi bisogna valutare bene se portare con sè materiale vario.
Un'ultima considerazione, ho appena visitato il sito istituzionale del Corpo. Ho trovato le foto del cambio della guardia al Quirinale effettuato di recente da Personale della Polizia Penitenziaria. Se guardate le foto noterete quanti sono da noi i Commissari di sesso femminile. Questo per dire che è un lavoro che può essere svolto indifferentemente da uomini e donne che, anzi, nel ruolo direttivo ordinario sono in maggioranza rispetto agli uomini. Alla prossima
Commenta
-
Originariamente inviato da 1°corso Visualizza il messaggioBuonasera a tutti. Innanzitutto vorrei fare con voi due considerazioni; la prima è che assolutamente impossibile che agli scritti venga ammesso chi è in possesso della laurea triennale. La discussione su altro forum nasce da una considerazione, senza alcun fondamento, basata su una voce inesatta; la seconda è che al mio concorso i posti per gli interni erano circa 55 e ne furono assegnati la metà. Questo perchè chi viene da fuori ha spesso più tempo per studiare e spesso può vantare una preparazione più fresca e solida.
X speranza 77
Veniamo ai controlli; all'ingresso non viene effettuato nessun controllo nè sui codici nè a maggior ragione sulle persone, del resto non sarebbe legittimo;
I controlli avvengo a campione quando il candidato è già seduto, anche mentre svolge il suo elaborato.
Il controllo viene effettuato, di norma, dai membri della commissione ma anche dal Personale di Polizia Penitenziaria che, presso alcune Corti d'Appello, vanta il non invidiabile primato di aver fatto escludere diversi candidati dagli esami di avvocato. Ma al concorso dovrebbero essere più elastici. Al banco, per me, fu anche possibile scambiare due parole con i colleghi, in bagno anche di più sebbene il controllo venga effettuato anche lì, quindi bisogna valutare bene se portare con sè materiale vario.
Un'ultima considerazione, ho appena visitato il sito istituzionale del Corpo. Ho trovato le foto del cambio della guardia al Quirinale effettuato di recente da Personale della Polizia Penitenziaria. Se guardate le foto noterete quanti sono da noi i Commissari di sesso femminile. Questo per dire che è un lavoro che può essere svolto indifferentemente da uomini e donne che, anzi, nel ruolo direttivo ordinario sono in maggioranza rispetto agli uomini. Alla prossima
se riesci a sapere almeno qualke dritta sulle probabili tracce butta un fischio....mi raccomando!
Commenta
-
Originariamente inviato da galis Visualizza il messaggioGuarda, quest'estate, piu' che studiare ho letto!
Mi propomevo di studiare ma con quei 40 °continui non riuscivo a concretizzare molto...
...ma scusa speranza, tu quante ore studi?
Stai studiando solo per questo concorso?
Se ti va di dirmelo...è giusto una curiosità!
Anche oggi e domani studi a manetta?
Io stasera penso di staccare ad una certa ora; visto che in settimana mi sto murando viva da tempo!
E poi credo che comunque, dopo un certo numero di ore, il cervello non recepisca piu' e esagerare non giovi;se arrivviamo distrutti agli scritti è peggio!
Dalla mia, con grande soddisfazione, sia per le materie dell'orale da avvocato che per penale e procedura penale per questo concorso (come complementare portai penitenziario!!) ho grandissime reminiscenze...i miei tanti 30 non sono passati invano!
Almeno una soddisfazione...
Beh, buon week end
Galis
però un'ora di aria a settimana la meriti anche tu sai?!
Commenta
Commenta