annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bankitalia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da paper73 Visualizza il messaggio
    Ciao, una gentilezza, c'e' possibilita' , visti i possibili concorsi, di esaurire la lista del concorso per disabili?
    40 sono gia' dentro fuori ora sono in 87/90 nn ricordo gli idonei esatti.
    Un saluto
    Al momento per il 2012 non è prevista nessuna assunzione, in quanto la Banca ha raggiunto le quote previste dalla legge.
    Mi spiace molto per chi come te sta aspettando.
    goo.gl/H1NmPT

    Commenta


      Vi devo dare una brutta notizia, vi cito quanto abbiamo scritto sul nostro sito:

      Il “pacchetto” di preparazione predisposto per il Concorso esterno per 20 Assistenti con conoscenza avanzata della lingua inglese prevede delle lezioni d’inglese e colloquio finale di verifica per chi supera la prova scritta. Avremmo voluto predisporre anche del materiale didattico, ma a causa dei tempi ristrettissimi, dell'elevato numero dei partecipanti alla prova scritta e dell'impossibilità tecnica di renderlo disponibile on-line siamo stati costretti a focalizzarci solo sulla prova orale. Ci scusiamo per le aspettative create e speriamo sempre di offrire un valido contributo a chi supererà i test. Le modalità di adesione all'iniziativa saranno rese note dopo la prova scritta.
      goo.gl/H1NmPT

      Commenta


        Stanno scorrendo le graduatorie

        Originariamente inviato da falbi-confsal Visualizza il messaggio
        Al momento per il 2012 non è prevista nessuna assunzione, in quanto la Banca ha raggiunto le quote previste dalla legge.
        Mi spiace molto per chi come te sta aspettando.
        Veramente una settimana fa mi hanno chiamato, chiedendomi se ero ancora interessato al posto, perché stanno scorrendo le graduatorie del concorso riservato per viceassistenti.
        Io adesso lavoro in un Ater (case popolari) come operaio, e non è che pensassi più molto alla Banca d'Italia, ma è anche vero che lì ho delle mansioni molto modeste, un compenso molto contenuto e prospettive di avanzamento incerte e con tempi lunghissimi. Quindi per ora gli ho detto di sì. Ma se mi chiedono di andare fuori Roma dovrò declinare l'offerta. Sempre che superi la visita e il colloquio...

        Commenta


          Originariamente inviato da epifaniog Visualizza il messaggio
          Veramente una settimana fa mi hanno chiamato, chiedendomi se ero ancora interessato al posto, perché stanno scorrendo le graduatorie del concorso riservato per viceassistenti.
          Io adesso lavoro in un Ater (case popolari) come operaio, e non è che pensassi più molto alla Banca d'Italia, ma è anche vero che lì ho delle mansioni molto modeste, un compenso molto contenuto e prospettive di avanzamento incerte e con tempi lunghissimi. Quindi per ora gli ho detto di sì. Ma se mi chiedono di andare fuori Roma dovrò declinare l'offerta. Sempre che superi la visita e il colloquio...
          non sono sicuro, ma, se rientri nei canoni della 104, dovresti poter avere il "diritto" di scegliere la sede di lavoro: al colloquio penso che il dubbio possa venir risolto.
          Non lasciarti scappare questa occasione

          Commenta


            Originariamente inviato da epifaniog Visualizza il messaggio
            Veramente una settimana fa mi hanno chiamato, chiedendomi se ero ancora interessato al posto, perché stanno scorrendo le graduatorie del concorso riservato per viceassistenti.
            Io adesso lavoro in un Ater (case popolari) come operaio, e non è che pensassi più molto alla Banca d'Italia, ma è anche vero che lì ho delle mansioni molto modeste, un compenso molto contenuto e prospettive di avanzamento incerte e con tempi lunghissimi. Quindi per ora gli ho detto di sì. Ma se mi chiedono di andare fuori Roma dovrò declinare l'offerta. Sempre che superi la visita e il colloquio...
            Originariamente inviato da bludsak Visualizza il messaggio
            non sono sicuro, ma, se rientri nei canoni della 104, dovresti poter avere il "diritto" di scegliere la sede di lavoro: al colloquio penso che il dubbio possa venir risolto.
            Non lasciarti scappare questa occasione
            Confermo quanto scritto da bludsak.
            Per ogni informazione scrivimi a formazione@falbi.it o Contatti | FALBI Confsal
            goo.gl/H1NmPT

            Commenta


              Originariamente inviato da bludsak Visualizza il messaggio
              non sono sicuro, ma, se rientri nei canoni della 104, dovresti poter avere il "diritto" di scegliere la sede di lavoro: al colloquio penso che il dubbio possa venir risolto.
              Non lasciarti scappare questa occasione
              In effetti dovrebbe essere così, ma io non rientro nei canoni della 104, almeno per ora. Mi è stata riconosciuta l'invalidità civile al 46% e sono stato assunto ai sensi della legge 68/99, ma non ho i famosi tre giorni al mese di congedo retribuito, e le ore di permesso ex lege 104. Circa un mese fa per dirla tutta ho sostenuto anche la visita per la 104, ma ci vorranno alcuni mesi prima di avere risposte, a quanto mi si dice.
              Peraltro la mia situazione familiare è tale da rendere gravoso un trasferimento anche perché mio padre un anno e mezzo fa all'età di 70 anni fu investito da un'auto ed è rimasto invalido (cammina molto a fatica, appoggiandosi a una stampella, e ha gravi problemi cardiocircolatori). In sede di colloquio dovrò fare presente anche questa situazione, che per altro potrebbe indurmi a chiedere di fruire anch'essa della legge 104, se la mia invalidità non me lo concede.

              Commenta


                Originariamente inviato da epifaniog Visualizza il messaggio
                In effetti dovrebbe essere così, ma io non rientro nei canoni della 104, almeno per ora. Mi è stata riconosciuta l'invalidità civile al 46% e sono stato assunto ai sensi della legge 68/99, ma non ho i famosi tre giorni al mese di congedo retribuito, e le ore di permesso ex lege 104. Circa un mese fa per dirla tutta ho sostenuto anche la visita per la 104, ma ci vorranno alcuni mesi prima di avere risposte, a quanto mi si dice.
                Peraltro la mia situazione familiare è tale da rendere gravoso un trasferimento anche perché mio padre un anno e mezzo fa all'età di 70 anni fu investito da un'auto ed è rimasto invalido (cammina molto a fatica, appoggiandosi a una stampella, e ha gravi problemi cardiocircolatori). In sede di colloquio dovrò fare presente anche questa situazione, che per altro potrebbe indurmi a chiedere di fruire anch'essa della legge 104, se la mia invalidità non me lo concede.
                mi spiace molto per la tua situazione e ti faccio un grande augurio affinchè possa risolversi tutto per il meglio.
                La Banca ha sensibilità per situazioni di difficoltà oggettiva e penso (e mi auguro) che faccia di tutto per venirti incontro (su Roma, inoltre, le possibilità di impiego sono ampie e non ci dovrebbero essere problemi di assegnazione).
                Per sicurezza esponi la tua situazione in sede di colloquio con il Servizio del Personale: penso sia la scelta migliore

                Commenta


                  Originariamente inviato da bludsak Visualizza il messaggio
                  mi spiace molto per la tua situazione e ti faccio un grande augurio affinchè possa risolversi tutto per il meglio.
                  La Banca ha sensibilità per situazioni di difficoltà oggettiva e penso (e mi auguro) che faccia di tutto per venirti incontro (su Roma, inoltre, le possibilità di impiego sono ampie e non ci dovrebbero essere problemi di assegnazione).
                  Per sicurezza esponi la tua situazione in sede di colloquio con il Servizio del Personale: penso sia la scelta migliore
                  Ti ringrazio per la tua risposta, che in qualche modo mi lascia qualche motivo di ottimismo. Se l'assegnazione fosse a Roma credo che sarei decisamente orientato in senso favorevole, a prescindere dall'ubicazione (anche l'Ater del resto potrebbe in qualsiasi momento trasferirmi in un ufficio di zona o in una sede decentrata).

                  Commenta


                    Sono stato ieri a fare la visita medica al Policlinico di Tor Vergata e nella stessa mattinata a fare il colloquio alle Risorse Umane della Banca d'Italia. Con me c'erano altre due persone.
                    Nel complesso finora posso essere abbastanza soddisfatto. Ho trovato persone gentili e disponibili, e anche riguardo alla possibilità di essere assegnato a Roma mi è stato detto che ci sono buone possibilità.
                    Adesso però ci sarà un bel po' da aspettare, perché dovranno ancora passare la visita e il colloquio più di trenta persone, e non finiranno prima della fine di maggio. Mi si dice che ci sarà possibilità di sapere qualcosa di concreto (nomina e assegnazione) verso l'inizio del mese di luglio.
                    Per quanto mi riguarda, l'unico inconveniente sarebbe che non mi spetta per legge un periodo d'aspettativa (anche se l'azienda dove lavoro è pubblica il contratto Federcasa è un contratto privatistico, e l'aspettativa è lasciata alla valutazione discrezionale del datore di lavoro). Tuttavia non so se questo sia poi un grande problema: se veramente ottenessi la nomina a Roma come viceassistente (la sede è secondaria) mi sembra oltremodo improbabile la prospettiva di rinunciare alla fine del periodo di prova per tornare a fare il commesso all'Ater (a cui pure sono affezionato).

                    Commenta


                      epifaniog posso chiederti una curiosità?? Ma da zero persone previste nel piano organici ora ne hanno chiamato più di trenta della vostra graduatoria?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X