annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Bankitalia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    scusate ma siete proprio sicuri..di cio ke dite? con la terza media e con retribuzione dirigenziale.........sinceramente ne dubito fortmente! io mi sarei laureato x poi prendere molto meno......??????

    Commenta


      Originariamente inviato da thanchvil Visualizza il messaggio
      Interessante.

      1) Quale sono le tue mansioni?
      2) Hai la più pallida idea dei contenuti della legge di collocamento delle categorie protette?
      1) penso ti basti leggere le restanti 30 pagine di questa discussione per sapere cosa fa un vice assistente e farti un'idea
      2) no. però magari so qualcosa in più di te su come funzionano le cose in BKI

      Commenta


        Originariamente inviato da doctorlex Visualizza il messaggio
        scusate ma siete proprio sicuri..di cio ke dite? con la terza media e con retribuzione dirigenziale.........sinceramente ne dubito fortmente! io mi sarei laureato x poi prendere molto meno......??????
        scusami, ma non riesco a capire la domanda

        Commenta


          Originariamente inviato da bludsak Visualizza il messaggio
          1) penso ti basti leggere le restanti 30 pagine di questa discussione per sapere cosa fa un vice assistente e farti un'idea
          2) no. però magari so qualcosa in più di te su come funzionano le cose in BKI
          Le ho lette le 30 pagine, quindi se in BKI pensate che una persona assunta come categoria protetta non possa fare funzioni impiegatizie, penso che la legge 68/99 non sappiate nemmeno cosa sia.
          Il succo è questo: una volta assunto, il lavoratore categoria protetta ha gli stessi diritti e doveri di qualsiasi altro lavoratore. Chi lavora nel pubblico impiego e non rispetta ciò, è punibile penalmente.
          Questa mentalità della "categoria protetta"= lavoratore non produttivo o da adibire a mansioni di secondo ordine ha un pochino stancato.

          Commenta


            Originariamente inviato da bludsak Visualizza il messaggio
            sulla base che so che buona parte del mio lavoro non è espletabile da una persona appartenente alle categorie protette
            Si vede che molto POCO INFORMATO se affermi questo, perchè uno iscritto alle categorie protette può fare esattemente quello che fa una persona normale, ma purtroppo sono i pregiudizi della gente come te a far si che si mettano delle "etichette" prive di fondamento alle persone delle categorie protette. Io sono iscritta alle categorie protette e sono LAUREATA in economia aziendale....quindi penso che tu che hai vinto un concorso da licenza media non puoi sputare sentenze circa la fattibilità del tuo lavoro (da terza media) sulle categorie protette.
            Scusatemi ma quando ci vuole ci vuole!!

            Commenta


              Originariamente inviato da Tamy77 Visualizza il messaggio
              Si vede che molto POCO INFORMATO se affermi questo, perchè uno iscritto alle categorie protette può fare esattemente quello che fa una persona normale, ma purtroppo sono i pregiudizi della gente come te a far si che si mettano delle "etichette" prive di fondamento alle persone delle categorie protette. Io sono iscritta alle categorie protette e sono LAUREATA in economia aziendale....quindi penso che tu che hai vinto un concorso da licenza media non puoi sputare sentenze circa la fattibilità del tuo lavoro (da terza media) sulle categorie protette.
              Scusatemi ma quando ci vuole ci vuole!!
              Mi hai tolto le parole di bocca...Non avevo voluto dirglielo.... sono funzionaria categoria protetta.... laureata e con master....

              Commenta


                purtroppo mi spiace solo che in italia ci sono troppe "finte categorie protette" che levano il posto a chi merita

                cmq auguri per il concorso

                Commenta


                  Premesso che qui nessuno ha pregiudizi nei confronti di nessuno e che, secondo me, se le avete lette, le 30 pagine le avete lette male, puntualizziamo alcune cose:

                  - il VAss di Banca d'Italia è un amministrativo-esecutivo e non un amministrativo puro come dite voi;
                  - il concorso per i 30 VAss del 2002 prevedeva inserimenti in filiali sparse per l'Italia che: sono piene di barriere architettoniche; prevedono compiti per i quali sono richieste condizioni psico-fisiche che, probabilmente, persone che hanno il 64% di invalidità non posseggono; al VAss 2002 di filiale è richiesto uno spettro di utilizzo che, come giustamente ricordate voi, mal si concilia con "le mansioni (legge 68/99 articolo 10), a meno che non siano incompatibili con le condizioni di salute dell'interessato";
                  - i 10 VAss del concorso 2008 verranno assai probabilmente destinati a Roma dove questi vincoli all'impiego non ci sono e dove, giustamente, i vincitori potranno esprimere tutte le loro potenzialità senza venire vincolati da un bancale di monete da scaricare, dalla contazione delle banconote o da altre attività che, in primis, potrebbero mettere a rischio la salute della persona;
                  - e tornando ai "pregiudizi" da come avete scritto , scusate ma mi sembrate due persone che non vedevano l'ora di fare il classico pippotto morale alla prima ventata di "pregiudizio", perchè onestamente le vostre frasi sottoriportate non avevano nessun appiglio in quello che ho scritto:

                  -"se in BKI pensate che una persona assunta come categoria protetta non possa fare funzioni impiegatizie": ho scritto che "purtroppo, una buona parte del mansionario del VAss "classico" non si addice alle categorie oggetto del nuovo concorso", non mi sembra di aver detto che in BKI non si rispettino i diritti doveri delle categorie protette o si sottostimino le medesime, anzi accade esattamente il contrario.
                  -"Questa mentalità della "categoria protetta"= lavoratore non produttivo o da adibire a mansioni di secondo ordine ha un pochino stancato": dimmi se ti ho detto questo...
                  -"Io sono iscritta alle categorie protette e sono LAUREATA in economia aziendale....quindi penso che tu che hai vinto un concorso da licenza media non puoi sputare sentenze circa la fattibilità del tuo lavoro (da terza media) sulle categorie protette." e difatti non ho sputato nessuna sentenza su nessuna categoria, a differenza di qualcuna che, invece, l'ha fatto da LAUREATA su un lavoro da terza media, oppure da un'altra che ha attaccato subito con "Hai la più pallida idea dei contenuti della legge di collocamento delle categorie protette?", se la mia risposta era acida, la tua domanda non lo era da meno.
                  Nel complesso ho semplicemente risposto a chi chiedeva se il nuovo concorso "chiudeva" il vecchio, spiegando il perchè, se vogliamo in maniera troppo sintetica o diretta, ma senza basarmi su luoghi comuni nei confronti di una categoria, che, francamente, avete tirato fuori tutti voi.

                  se volete fare quelle colpite da pregiudizi, fatelo pure, ma per favore fatelo con persone che questi pregiudizi ce li hanno (e si commentano da sole): volevate fare un discorso sulla vostra situazione lavoravita e sui disgustosi pregiudizi che, magari, vi hanno colpito? Ok, ma non prendete spunto dalle mie parole, perchè non avevano nessuna intenzione di "darvi" questo spunto.
                  Vi chiedo la cortesia di rileggere quello che ho scritto e di dirmi dove avete visto affermazioni contenenti pregiudizi: l'accusa che mi avete fatto è ingiusta e priva di ogni fondamento, e di questo mi dispiace.

                  Commenta


                    Mi pare che tu non abbia parlato di barriere architettoniche ma hai parlato solo di mansioni e hai affermato con con convinzione che uno delle categorie protette non può:
                    "buona parte del mio lavoro non è espletabile da una persona appartenente alle categorie protette"
                    Scusa mi diresti quale di queste cose che fai uno delle categorie protette non potrebbe fare?
                    Cito la risposta di RADEK:
                    "esordiamo dicendo che il ruolo di viceassistente equivale a quello del jolly o tuttofare come volete chiamarlo (noi di torino ci siamo simpaticamente definiti V.A.F.F.F: ViceAssistente Facente Funzioni Filippino)..... in 1 filiale grande ciò si amplifica all'ennesima potenza.... le nostre mansioni sono un'accozzaglia di definizioni fumose che consentono a chiunque comandi di avere 1 discrezionalità immensa. ciò vuol dire che la nostra sorte è estremamente mutevole, a seconda della realtà che vivi.... puoi essere un cassiere, un commesso...o un po' tutti e due a seconda delle necessità....puoi cambiare pelle anche nello stesso giorno se ce n'è bisogno"
                    e in tutta sincerità non vedo niente di insormontabile.

                    "senza venire vincolati da un bancale di monete da scaricare, dalla contazione delle banconote o da altre attività che, in primis, potrebbero mettere a rischio la salute della persona"
                    la contazione delle banconote potrebbe mettere a rischio la salute della persona? Qua siamo davvero nel ridicolo!!!

                    il concorso per i 30 VAss del 2002 prevedeva inserimenti in filiali sparse per l'Italia che: sono piene di barriere architettoniche
                    categoria protetta non significa solo essere disabili, informati

                    prevedono compiti per i quali sono richieste condizioni psico-fisiche che, probabilmente, persone che hanno il 64% di invalidità non posseggono
                    non sai nemmeno questo, per iscriversi alle categorie protette bisogna avere il 46%

                    scusate ma mi sembrate due persone che non vedevano l'ora di fare il classico pippotto morale alla prima ventata di "pregiudizio"
                    semplicemente non sopporto le persono che SPARLANO senza essere informate e mettendo etichette

                    Per concludere generalizzi troppe sulle categorie protette e mi ha dato fastidio sentirti affermare con sicurezza che le tue mansioni non si addicono alle categorie protette quando non è cosi.

                    Commenta


                      purtroppo mi spiace solo che in italia ci sono troppe "finte categorie protette" che levano il posto a chi merita
                      Purtroppo ci sono anche imbecilli come te che fanno queste affermazioni.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X