Sera forum, ho letto nelle pagine precedenti che qualcosa inizia a "muoversi"... Speriamo bene, l'ansia sale ogni giorno di più!!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Selezione ENEL Distribuzione
Comprimi
X
-
infatti................Originariamente inviato da salvomariogolf Visualizza il messaggiociao a tutti ragazzi del forum qualcuno sa dove si consultano queste graduatorie regionali ???in bocca al lupo a tutti!!
Commenta
-
http://www.filctemcgil.it/images/sto...zioni_Enel.pdf
a questo link la certezza di 1 assunzione per ogni 2 a colloquio tecnico: 50% di possibilità quindi... Speriamo bene
Commenta
-
Nel pdf fanno riferimento a titoli di studio di istituto tecnico nuovi (elettronica ed elettrotecnica)Originariamente inviato da Aglo88 Visualizza il messaggiohttp://www.filctemcgil.it/images/sto...zioni_Enel.pdf
a questo link la certezza di 1 assunzione per ogni 2 a colloquio tecnico: 50% di possibilità quindi... Speriamo bene
Adesso non esiste neanche più elettronica e telecomunicazioni dai programmi ministeriali !
Che confusione !
Siete già stati fortunati ad essere stati chiamati per gli scritti !
Nella mia situazione ho avuto ulteriore conferma oggi dal sindacato che hanno preferito riempire con elettrotecnici anche con voto inferiore a 70/100 piuttosto che ripartire dagli elettronici e meccanici.
E' abbastanza disomogeneo ed imbarazzante
Commenta
-
Originariamente inviato da asdasdasd Visualizza il messaggioinfatti................Da nessuna parte,è una gradatoria che ha solo Enel, e sono private...ci si può arrivare solo conoscendo gente all'inteno che lavora negli uffici...Originariamente inviato da salvomariogolf Visualizza il messaggiociao a tutti ragazzi del forum qualcuno sa dove si consultano queste graduatorie regionali ???in bocca al lupo a tutti!!
Commenta
-
con le graduatorie private, in parole povere, segrete, significa che la precedenza ce l'hanno....i raccomandati?Originariamente inviato da Farsis93 Visualizza il messaggioDa nessuna parte,è una gradatoria che ha solo Enel, e sono private...ci si può arrivare solo conoscendo gente all'inteno che lavora negli uffici...
Commenta
-
Il nome del percorso di studi resta aleatorio, contano i contenuti studiati, il voto e secondo me anche il resto del curriculum. Qui non si parla di un concorso per titoli ma di selezioni private, con la differenza che dei requisiti e procedure le hanno dovute definire perchè trattasi di una manovra di grande portata sociale posta in essere da una delle più grandi realtà aziendali italiane con il maggior azionista lo Stato. Restano, però, selezioni private.Originariamente inviato da axul Visualizza il messaggioNel pdf fanno riferimento a titoli di studio di istituto tecnico nuovi (elettronica ed elettrotecnica)
Adesso non esiste neanche più elettronica e telecomunicazioni dai programmi ministeriali !
Che confusione !
Siete già stati fortunati ad essere stati chiamati per gli scritti !
Nella mia situazione ho avuto ulteriore conferma oggi dal sindacato che hanno preferito riempire con elettrotecnici anche con voto inferiore a 70/100 piuttosto che ripartire dagli elettronici e meccanici.
E' abbastanza disomogeneo ed imbarazzante
Nel tuo caso avranno preferito gli elettrotecnici, ma non perchè è scritto da qualche parte... Se è vero l'avranno fatto e basta. Ovviamente è solo la mia opinione.
allo stato attuale delle cose interessa a chi ha sostenuto il colloquio che ha ben il 50% di possibilità di essere assunto! In bocca al lupo atutti!
Commenta
-
Il discorso è diverso.Originariamente inviato da angvtond Visualizza il messaggiocon le graduatorie private, in parole povere, segrete, significa che la precedenza ce l'hanno....i raccomandati?
Enel, in quanto società privata, deve sottostare a elle norme per la privacy. In particolare la legge prevede che in ogni azienda ci sia almeno 1 persona che si occupi della tutela dei dati personali per ogni ramo aziendale.
Per esempio, una per il personale, uno per i clienti, una per i fornitori ecc. ecc.
Nel nostro caso ci interessa l'ufficio personale, in Enel il responsabile deve tutelare tutti i cv che possiedono chiudendoli in luogo sicuro e non dando a nessuno la chiave, deve inoltre proteggere con psw tutti i file riguardanti candidati e fare in modo che i nostri dati siano utilizzati esclusivamente per il processo di selezione.
Nelle società pubbliche invece c'è l'obbligo di trasparenza ed è giusto che siano pubblicate le graduatorie.
Il punto è che le società pubbliche non mirano al profitto e c'è il rischio che si assumano raccomandati o si "vendano" posti di lavoro. Nelle Società private, lo scopo dell'azienda è il profitto e si presuppone che i selezionatori assumano i candidati migliori e più preparati per avvantaggiarsi del loro supporto.
Un saluto a tutti =)
Commenta
-
Pierpaolo io ho fatto entrambi i colloqui e aspetto da dicembre ! Si leggono un mare di cose qui ma che io sappia nessuno di quelli che erano con me è stato chiamato ( Parlo per ct)Originariamente inviato da pierpaolocugina Visualizza il messaggioSiciliani novità da Catania?io non ho ancora letto "HO FATTO IL COLLOQUIO ORALE"...dobbiamo aspettare?rassegnarci?booooh!
Commenta

Commenta