Originariamente inviato da palletta87
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Banca d'Italia - Bando 76 Coadiutori - 01/02/2013
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da insider Visualizza il messaggioMi spiace per miche1980 ma sono d'accordo con questo post di dremir. Tra l'altro, a mio parere, l'"esercizio" come lo chiamate voi, non era secondario nella traccia di finanza. Però, ripeto: è solo un mio modesto parere.
p.s. la commissione è in riunione: stanno correggendo...stanno lavorando per voi!
Il secondo punto era un verifica del teorema...xo' nn mi capacito xche' se si valuta nel complesso un punto possa incidere cosi tanto....
Commenta
-
sicuramente sono io che non ho capito, ma il secondo punto non so quale teorema dovesse verificare; a mio parere, il secondo punto era il cuore della traccia di finanza...Originariamente inviato da miche1980 Visualizza il messaggioIl secondo punto era un verifica del teorema...xo' nn mi capacito xche' se si valuta nel complesso un punto possa incidere cosi tanto....
Commenta
-
Ah! Grazie!Originariamente inviato da antoniopap Visualizza il messaggioINSIDER era modigliani miller, mercati perfetti
Commenta
-
Ciao Insider
innanzitutto grazie per i preziosi consigli, sei stato davvero gentile a spenderti in questo modo.
avrei una richiesta da farti in relazione al profilo A: sapresti consigliare uno o più testi per la parte di strategia e organizzazione aziendale e programmazione e controllo? e secondo te è meglio preparare commerciale e legislazione bancaria su dei manuali o può essere sufficiente ricorrere ai testi normativi?
grazie
Commenta
-
ho già risposto, vedi i miei post precedenti...ho messo anche i link.Originariamente inviato da nick84 Visualizza il messaggioCiao Insider
innanzitutto grazie per i preziosi consigli, sei stato davvero gentile a spenderti in questo modo.
avrei una richiesta da farti in relazione al profilo A: sapresti consigliare uno o più testi per la parte di strategia e organizzazione aziendale e programmazione e controllo? e secondo te è meglio preparare commerciale e legislazione bancaria su dei manuali o può essere sufficiente ricorrere ai testi normativi?
grazie
Commenta
-
Anche secondo me il secondo punto non era assolutamente una verifica del teorema di MM.Originariamente inviato da insider Visualizza il messaggiosicuramente sono io che non ho capito, ma il secondo punto non so quale teorema dovesse verificare; a mio parere, il secondo punto era il cuore della traccia di finanza...
Al limite era lo spunto e il collegamento per il quesito successivo in cui si chiedeva di valutare la struttura finanziaria in mercati turbolenti.
L'intera traccia articolata in 3 punti chiede di mettere in evidenza i motivi di critica al teorema di MM e non di verificarlo o ipotizzare interventi calati nella realtà secondo la teoria.
In B.I. mi sembrano molto concreti.
Ma è solo una mia opinione... Insider possiamo sapere cosa ne pensi?
Commenta
-
sono completamente d'accordo con te...Originariamente inviato da Alelix Visualizza il messaggioAnche secondo me il secondo punto non era assolutamente una verifica del teorema di MM.
Al limite era lo spunto e il collegamento per il quesito successivo in cui si chiedeva di valutare la struttura finanziaria in mercati turbolenti.
L'intera traccia articolata in 3 punti chiede di mettere in evidenza i motivi di critica al teorema di MM e non di verificarlo o ipotizzare interventi calati nella realtà secondo la teoria.
In B.I. mi sembrano molto concreti.
Ma è solo una mia opinione... Insider possiamo sapere cosa ne pensi?
ma è solo una mia opinione personale peraltro completamente disinteressata (nel senso che non traggo alcun vantaggio dall'interpretazione della traccia).
Commenta

Commenta