annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia - Bando 76 Coadiutori - 01/02/2013

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Banca d'Italia - Bando 76 Coadiutori - 01/02/2013

    Concorso BANCA D'ITALIA Gazzetta Ufficiale Repubblica Italiana N. 9 del 01-02-2013 | Concorsi.it


    Primo interrogativo: quale profilo scegliere???

    #2
    Originariamente inviato da 3nzo Visualizza il messaggio

    Bella domanda
    goo.gl/H1NmPT

    Commenta


      #3
      Ragazzi un dubbio: il paragrafo che dice "La sede di lavoro è a Roma, ..." a pagina 1 del bando, si riferisce solo al profilo D o a tutti i profili? Nel primo caso come funzionerà l'assegnazione alle varie sedi dei vincitori e/o idonei? Grazie mille a chi mi risponderà e naturalmente buono studio!!

      Commenta


        #4
        Originariamente inviato da Rita1981 Visualizza il messaggio
        Ragazzi un dubbio: il paragrafo che dice "La sede di lavoro è a Roma, ..." a pagina 1 del bando, si riferisce solo al profilo D o a tutti i profili? Nel primo caso come funzionerà l'assegnazione alle varie sedi dei vincitori e/o idonei? Grazie mille a chi mi risponderà e naturalmente buono studio!!
        Ciao Rita ti rispondo io...si riferisce solo al profilo D. Per gli altri profili, teoricamente, si può essere assegnati dovunque ma credo che praticamente la maggior parte di essi saranno presso l'AC (Roma)

        Commenta


          #5
          Quindi l'ispettore sta sempre in giro tutti i giorni dell'anno?

          Commenta


            #6
            AAA Cercasi consigli sui fattori da considerare nella scelta tra profilo A o D (laureati in economia) ovvero tra B e D (laureati in giurisprudenza). Che tradotto potrebbe anche scriversi così: chi ha più probabilità di vincere per il profilo D, il (neo)laureato in economia o quello in giurisprudenza (fatte salve eventuali esperienze di lavoro attinenti all'uno o all'altro profilo)?

            Commenta


              #7
              Originariamente inviato da 3nzo Visualizza il messaggio
              AAA Cercasi consigli sui fattori da considerare nella scelta tra profilo A o D (laureati in economia) ovvero tra B e D (laureati in giurisprudenza). Che tradotto potrebbe anche scriversi così: chi ha più probabilità di vincere per il profilo D, il (neo)laureato in economia o quello in giurisprudenza (fatte salve eventuali esperienze di lavoro attinenti all'uno o all'altro profilo)?
              Tu per quale sei orientato, enzo?

              Commenta


                #8
                ciao ragazzi, volevo farvi una domanda tecnica: nella domanda d'iscrizione viene richiesta la PEC, diciamo in via facoltativa. Voi avete già un indirizzo PEC? o se ancora non l'avete state pensado di attivarlo o pensate che non ci siano comunque problemi?

                Commenta


                  #9
                  Originariamente inviato da Cloè1981 Visualizza il messaggio
                  ciao ragazzi, volevo farvi una domanda tecnica: nella domanda d'iscrizione viene richiesta la PEC, diciamo in via facoltativa. Voi avete già un indirizzo PEC? o se ancora non l'avete state pensado di attivarlo o pensate che non ci siano comunque problemi?
                  Ne puoi attivare una gratuitamente su postacertificata.gov.it

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente inviato da Cloè1981 Visualizza il messaggio
                    ciao ragazzi, volevo farvi una domanda tecnica: nella domanda d'iscrizione viene richiesta la PEC, diciamo in via facoltativa. Voi avete già un indirizzo PEC? o se ancora non l'avete state pensado di attivarlo o pensate che non ci siano comunque problemi?
                    Tutti gli elementi utilmente classificati nelle graduatorie finali dovranno comunicare
                    alla Banca d’Italia - qualora non abbiano già provveduto in sede di compilazione della domanda online
                    - un indirizzo di Posta Elettronica Certificata al quale verranno indirizzate

                    Ne consegue che la PEC servirà per i vincitori, sempre che non abbiano già provveduto in sede di compilazione

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X