per il profilo A, il libro della simone credo che sia sufficiente per la prova preselettiva, per il secondo scritto la vedo un pò dura...la migliore preparazione si può avere studiando sui libri universitari, ma su quali? i temi del programma toccano più libri universitari....!!! qualcuno sa dirmi un libro universitario per ogni tema???????
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Banca d'Italia - Bando 76 Coadiutori - 01/02/2013
Comprimi
X
-
Il secondo scritto....dici quello di economia degli intermediari finanziari?Originariamente inviato da antonioo Visualizza il messaggioper il profilo A, il libro della simone credo che sia sufficiente per la prova preselettiva, per il secondo scritto la vedo un pò dura...la migliore preparazione si può avere studiando sui libri universitari, ma su quali? i temi del programma toccano più libri universitari....!!! qualcuno sa dirmi un libro universitario per ogni tema???????
Commenta
-
Originariamente inviato da Rita1981 Visualizza il messaggioRagazzi un dubbio: il paragrafo che dice "La sede di lavoro è a Roma, ..." a pagina 1 del bando, si riferisce solo al profilo D o a tutti i profili? Nel primo caso come funzionerà l'assegnazione alle varie sedi dei vincitori e/o idonei? Grazie mille a chi mi risponderà e naturalmente buono studio!!
Risposta corretta.Originariamente inviato da Porter Visualizza il messaggioCiao Rita ti rispondo io...si riferisce solo al profilo D. Per gli altri profili, teoricamente, si può essere assegnati dovunque ma credo che praticamente la maggior parte di essi saranno presso l'AC (Roma)
Chi si occuperà di ispezioni di vigilanza sulle banche spesso sarà in girò per l'Italia per effettuare i controlli presso i gruppi bancari. Diciamo che per 4-6 mesi all'anno si starà fuori sede. Considerate che all'inizio ci saranno periodi formativi e quindi le settimane in ispezione potrebbero essere meno.Originariamente inviato da pasquale_fg81 Visualizza il messaggioQuindi l'ispettore sta sempre in giro tutti i giorni dell'anno?
Per il profilo D i laureati in economia e quelli in giurisprudenza concorreranno ad armi pariOriginariamente inviato da 3nzo Visualizza il messaggioAAA Cercasi consigli sui fattori da considerare nella scelta tra profilo A o D (laureati in economia) ovvero tra B e D (laureati in giurisprudenza). Che tradotto potrebbe anche scriversi così: chi ha più probabilità di vincere per il profilo D, il (neo)laureato in economia o quello in giurisprudenza (fatte salve eventuali esperienze di lavoro attinenti all'uno o all'altro profilo)?
goo.gl/H1NmPT
Commenta
-
Non ho a disposizione i numeri precisi, ma ti posso dire che gli idonei non sono stati molti e che le graduatorie sono state totalmente azzerate.Originariamente inviato da MrOrange Visualizza il messaggioCiao a tutti,
volevo chiedere gentilmente a Falbi quale è stato il numero di idonei all'ultimo concorso, che poi effettivamente sono entrati in Banca d'Italia. Mi interesserebbe saperlo sia per il profilo economico/aziendale che ispettivo. Grazie mille!goo.gl/H1NmPT
Commenta
-
Per coadiutori credo non lo faccia nessuno, neanche il nostroOriginariamente inviato da Angel'84 Visualizza il messaggioSapere se in prossimità delle prove qualcuno organizzerà un incontro di preparazione. Alcuni sindacati per esempio lo fanno....
Sarebbe troppo arduo servirebbero docenti universitari per tenerlo.goo.gl/H1NmPT
Commenta
-
Originariamente inviato da falbi-confsal Visualizza il messaggioPer coadiutori credo non lo faccia nessuno, neanche il nostro
Sarebbe troppo arduo servirebbero docenti universitari per tenerlo.
Falbi che il livello di preparazione in inglese deve essere molto alto??
In cosa consiste il colloquio orale in inglese?
Grazie
Commenta
-
in realtà per il profilo A si può scegliere tra contabilità e finanza aziendale, economia degli intermediari è obbilgatoriaOriginariamente inviato da antonioo Visualizza il messaggioil secondo scritto è quello che prevede la scelta di 2 elaborati scritti tra 3 opzioni.
Commenta
-
Ciao Ezio.....allora si fa anche questo?Originariamente inviato da ezio79 Visualizza il messaggioin realtà per il profilo A si può scegliere tra contabilità e finanza aziendale, economia degli intermediari è obbilgatoria
Commenta

Commenta