annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia: Concorso 20 Assistenti con conoscenza avanzata della lingua inglese

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Ragazzi, la mia impressione qui è che ci si stia inalberando e polemizzando su dati decisamente non quantificabili. Ci si basa su voci riportate e su di una impressione personale della propria prova senza sapere poi come stanno le cose oggettivamente. IO credo che con un tasso di "bocciatura" al 30% circa, già prendere l'idoneità di se sia un'ottima cosa. La differenza nel punteggio è data da mille fattori che possono essere il livello dell'inglese in primis, poi la predisposizione personale e sicuramente anche una certa dose di C**O che in determinate situazione fa la differenza. Detto questo, a me l'esame d'inglese è sembrato decisamente paritario, nel senso che serviva a verificare il livello di ognuno dando al candidato l'opportunità di decidere quale registro usare e come intavolare il discorso.
    Inoltre mi sembra che molti di voi abbiano parlato di probabili allargamenti e per di più in passato è successo che delle graduatorie venissero assorbite completamente. Detto ciò mi sembra il caso di godersi questa bella idoneità senza farsi il sangue amaro e sperare di ritrovarci tutti insieme in BI. Buona domenica gente e tanti auguri alle mammine!

    Commenta


      Certo che ce la puoi fare!!! Se ce l'ho fatta io che ho aperto il primo libro di economia aziendale della mia vita a gennaio

      Commenta


        Ragazzi penso anch'io che si stia sollevando una polemica inutile, soprattutto perchè non conosciamo ancora il nostro destino. Nonostante i membri della commissione possano variare credo assolutamente nell'assenza di discrezionalità nei criteri di valutazione. Francamente anch'io avrei saputo rispondere alle domande di economia che sono state pubblicate e in questo concordo con Fiorediloto. Non credo di possa parlare di oggettività in merito alla difficoltà delle domande perchè ciò che può essere ostico per qualcuno, può essere semplice per altri.. E' chiaro che le domande debbano variare ma non credo che il livello possa cambiare molto e non dimentichiamo che una minima differenza possa essere dovuta al maggior tempo a disposizione per la preparazione. Ciò non toglie che comprendo perfettamente lo stato d'animo di chi non si sente appagato dal voto e sono fiduciosa che prima o poi possiamo diventare tutti colleghi e ridere di quest'ansia che ci sta divorando in questi giorni

        Dimber io faccio sempre il tifo per te!!

        Commenta


          Sono perfettamente d'accordo con gex e voglio scusarmi se il mio tono è sembrato eccessivamente polemico: Dimber, il tuo diritto di condividere le tue opinioni è sacrosanto, volevo solo dire quello che gex ha spiegato meglio di me, ossia che tutto in questo discorso è molto, molto relativo, e che la soggettività di un esame è (purtroppo) qualcosa che si trova da entrambe le parti, quella del candidato e quella dell'esaminatore, e viene molto prima di eventuali "regie occulte". Comunque io ti faccio tutti i miei più sinceri auguri di rientrare nei 20, e puoi credermi visto che se rientri tu rientro pure io XDDD

          Commenta


            Ragazzi, scusate voi se sono eccessivamente polemica. Ho già espresso chiaramente il mio pensiero. Ci tengo a precisare, però, che non sto insinuando che ci siano state irregolarità o le solite spintarelle che spesso decidono l'esito dei concorsi. Semplicemente, e questo lo avevo detto ancora prima che iniziassero gli orali, spesso i commissari non si rendono conto di certe disparità anche perchè, essendo esperti nella loro materia, vedono un po' tutto come "elementi di".

            Vi ringrazio tutti per il supporto. Che dire? Se ci trasferiamo tutti a Roma vi cucino qualcuna delle mie specialità

            Commenta


              Originariamente inviato da dimber Visualizza il messaggio
              Ragazzi, scusate voi se sono eccessivamente polemica.
              ragazzi, non vorrei sembrare polemico nemmeno io, non è il caso di fare guerre di religione per un concorso.
              però non è nemmeno il caso di concludere tutto a tarallucci e vino (no Dimber, non ce l'ho con te :P)

              voglio dire, io ho saputo di alcune domande rivolte ad alcuni candidati, con argomenti tutto sommato semplici: allora è lecito dire "ok, il tenore generale dell'esame è x"
              poi sento le domande poste a shanti e tanokbrey (a proposito shanti, i miei complimenti per il nick, cerco anch'io la pace interiore) e dico "aspetta un attimo, ma che domande sono queste"

              vi faccio lo schemino, così ci capiamo.
              per esempio, si è passati da:

              controllo di gestione (generico) --> zero-based budget
              organi della SPA (genericamente) --> sistema dualistico e monistico
              internet e posta elettronica --> database relazione e integrità referenziale dei dati

              ora per favore, non venitemi a dire che "è ovvio, il sistema dualistico e quello monistico sono compresi negli organi della SPA" perchè il punto NON è questo.

              se ti chiedono gli organi della SPA, tu puoi benissimo parlargli del modello tradizionale, non è una risposta sbagliata anzi. se poi ti resta tempo, puoi includere la descrizione dei modelli alternativi.
              ma se si comincia di colpo dal modello dualistico e monistico, il tuo spazio di manovra si riduce di molto: è ovvio che quanto più la domanda è analitica, tanto più difficile è "cavarsela".
              il ragionamento vale a maggior ragione per il discorso controllo di gestione/zero-based budget.
              ovviamente sono 2 esempi a caso.

              io non sto dicendo che la commissione non possa chiederti tutto quello che le passa per la testa.
              dico solo che il livello di sinteticità/analiticità delle domande dovrebbe essere (nei limiti del possibile) UNIFORME tra tutti gli esaminandi.
              tutto qui, non mi sembra di dire nulla di trascendentale.

              e mi sembra assurdo che quanto dico non sia common knowledge.

              inoltre io non accuso nessuno, non credo che ci siano "oscure manovre" o "grandi vecchi che manovrano nell'ombra". metto tuttavia in evidenza un certo BIAS nelle valutazioni, probabilmente nemmeno consapevole oltre un certo punto.

              ma tant'è, non possiamo farci nulla - però possiamo discuterne.

              e ragazzi, dico tutto questo solo non per essere una spina nel fianco - vada come vada, non dirò più nulla sull'argomento, solo la mia votazione e le domande postemi.
              prendo esempio da tanokbrey e shinga, che hanno accettato la votazione della commissione in maniera composta, come si accetta un rigore contro. in effetti, ho scritto quanto sopra per loro 2, non per me che non ho ancora sostenuto l'esame, ergo la mia opinione resta valida a prescindere dai risultati individuali.
              Ultima modifica di Nostos; 13-05-2012, 20:49.

              Commenta


                I miei due cent: negli esami che ho visto, prima domanda "azzeccata" ha chiamato ulteriori domande più approfondite e specifiche; prima domanda "murata" ha portato a conclusione rapida dell'esame. In altre parole, nel limitato numero di casi che ho potuto osservare, il commissario di turno ha indirizzato le domande in base alle risposte ricevute, e in particolare la prima. Non so se questo mio teorema personale possa applicarsi ad altri casi citati nel forum, perché quegli esami non li ho visti, però non mi sembra completamente assurdo. Se il commissario ritiene di avere elementi sufficienti per valutarti, non indaga oltre.

                Commenta


                  Fiore però per dirti, potevano chiedermi di tutto e di più sul bilancio di esercizio, programma del triennio superiore, invece mi hanno chiesto elementi di diritto fatti nel biennio, presupponendo alle mie risposte non proprio brillanti che io non ne sapessi praticamente nulla...è un metodo che non mi convince, ma contenti loro

                  Commenta


                    tutto tace??
                    tra 1 settimana i verdetti, qual'è il vostro stato d'animo??

                    in bocca al lupo a Nostos e Lynne per domani !!

                    Commenta


                      Giando.ing il mio stato d'animo l'ho già espresso nei post precedenti...e non è dei migliori

                      Approfitto anche io per fare un grande in bocca al lupo a Lynne e Nostos: fatevi valere!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X