Originariamente inviato da Lynne
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Banca d'Italia: Concorso 20 Assistenti con conoscenza avanzata della lingua inglese
Comprimi
X
-
Io posso parlare per il concorso da ass contabile...l'informatica all'orale rispetto allo scritto è stata una passeggiata, una domanda di teoria e un esercizietto in excel, comunque c'è un computer a disposizione per fare esercizi direttamente al pc (solo che nel mio scritto non c'erano domande di access e questo mi preoccupa un po' per voi). Le altre domande all'orale erano tostissime però da quel che ho sentito anche da altri la commissione tende a mettere a proprio agio le persone (poi sta alle persone, quello di diritto amministrativo mi ha sfasciata!). L'economia aziendale + contabilità mi sembra un po' troppo considerando che gran parte di voi sono umanisti/linguisti, spero per voi si tengano sul vago. Secondo voi so deve fare anche qualcosa di "tecnica bancaria"? dal programma direi di noUltima modifica di Violet83; 27-03-2012, 10:51.
-
Secondo me all'orale faranno domande di economia soprattutto a coloro che non hanno preso un punteggio elevato allo scritto nella sezione di economia, proprio perchè benchè assistenti lingua inglese saremo comunque versatili. Tuttavia non credo che tecnica bancaria sarà oggetto d'esame.Originariamente inviato da Violet83 Visualizza il messaggioIo posso parlare per il concorso da ass contabile...l'informatica all'orale rispetto allo scritto è stata una passeggiata, una domanda di teoria e un esercizietto in excel, comunque c'è un computer a disposizione per fare esercizi direttamente al pc (solo che nel mio scritto non c'erano domande di access e questo mi preoccupa un po' per voi). Le altre domande all'orale erano tostissime però da quel che ho sentito anche da altri la commissione tende a mettere a proprio agio le persone (poi sta alle persone, quello di diritto amministrativo mi ha sfasciata!). L'economia aziendale + contabilità mi sembra un po' troppo considerando che gran parte di voi sono umanisti/linguisti, spero per voi si tengano sul vago. Secondo voi so deve fare anche qualcosa di "tecnica bancaria"? dal programma direi di no
Commenta
-
guarda, via Otricoli è ad 1 km sia dalla fermata della metro A Furio Camillo che dalla stazione Roma TuscolanaOriginariamente inviato da Violet83 Visualizza il messaggioAvrei anche una domanda logistica, per i romani: con che mezzi si arriva in via Otricoli?ieri guardavamo gli alberghi e in zona via Otricoli non abbiamo trovato nulla a prezzi accessibili
, conviene cercare qualcosa sulla linea della metro?
Commenta
-
Non sono molto pratica di Roma ma ho spulciato il forum degli assistenti ICT e ho trovato questi suggerimenti: Holiday Inn San Giovanni e Rona Resort. Dai siti i prezzi si aggirano intorno ai 90-100 per una doppia però sono vicinissimi. Penso di andare in uno di questi perchè ho la prova alle 8:30.
Solitamente a Roma ho dormito in ostelli o B&B in zona Termini che credo siano la sistemazione più economica che si possa trovare e mi sono sempre trovata bene.
Commenta
-
Originariamente inviato da Nostos Visualizza il messaggioguarda, via Otricoli è ad 1 km sia dalla fermata della metro A Furio Camillo che dalla stazione Roma Tuscolana
Cercate alberghi in zona San Giovanni - Appio o Tuscolana in direzione centro. Le zone sono "largamente" coperte da tutti i tipi di mezzi pubblici
Commenta
-
Lynne, io al momento ho selezionato la bibliografia da studiare. La nausea non mi abbandona e mi è veramente difficile concentrarmi. Ricordo che nel bando c'era scritto che all'orale avrebbero potuto chiederci di redigere una lettera. Non è specificato ma penso che si riferiscano a corrispondenza commerciale.
Detto tra noi, mi spaventa di più la parte relativa all'economia aziendale. Ho preso un manuale di economia e ragioneria aziendale, visto il tenore delle domande del test ma è davvero difficile memorizzare in astratto le "pratiche" di ragioneria.
Commenta
-
beh, economia aziendale non è nemmeno una materia, ma un corso di laurea... le cose da studiare possono anche essere infinite.Originariamente inviato da dimber Visualizza il messaggioLynne, io al momento ho selezionato la bibliografia da studiare. La nausea non mi abbandona e mi è veramente difficile concentrarmi. Ricordo che nel bando c'era scritto che all'orale avrebbero potuto chiederci di redigere una lettera. Non è specificato ma penso che si riferiscano a corrispondenza commerciale.
Detto tra noi, mi spaventa di più la parte relativa all'economia aziendale. Ho preso un manuale di economia e ragioneria aziendale, visto il tenore delle domande del test ma è davvero difficile memorizzare in astratto le "pratiche" di ragioneria.
di dentro c'è di tutto: contabilità, finanza, marketing, diritto commerciale, diritto tributario... e chi più ne ha più ne metta !
inoltre il fatto che le domande siano inventate sul momento rende il tutto molto più aleatorio.
voi che pensate di informatica ?
vediamo un po' di impostare qualche piano d'azione...
e mi permetto di aggiungere: come on all, don't be a wimp, be confident !Ultima modifica di Nostos; 29-03-2012, 15:52.
Commenta
-
Io per informatica ho deciso di partire dai contenuti del testo della Simone e approfondire con mio marito che è programmatore informatico. Anche lì, bisogna vedere cosa hanno intenzione di chiedere perchè sia le domande teoriche che quelle pratiche potrebbero essere ostiche qualora riguardassero reti, programmazione a oggetti e basi dati.
Commenta

).
Commenta