annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia: Concorso 20 Assistenti con conoscenza avanzata della lingua inglese

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Anche io confido molto nella parte d'inglese e in parte di quella logica però per esperienza posso dirvi che in questo tipo di test contano molto più quelle sbagliate che quelle giuste. Sicuramente ci sono errori di cui non siamo consapevoli o che non ricordiamo e quelli potrebbero fare la differenza. Sicuramente l'alto livello di difficoltà abbassa di molto la soglia ma è sempre difficile fare previsioni. A un concorso per il ministero della difesa in una prova di cultura generale il livello era altissimo ma il punteggio soglia fu comunque intorno a 90/100. Quella volta lo superai ma mi cassarono agli scritti, che Dio li abbia in gloria...ancora mi pento di non aver fatto ricorso...

    Commenta


      Ma quando arriva venerdì? Cerco di concentrarmi su altro, ma mi tornano in mente ciliegi che non fioriscono, bugiardi che bevono latte, figure che traslano... e ovviamente ogni 15 minuti capatina sul forum! Diciamo che "condividere l'attesa" fa sentire meglio

      Commenta


        Originariamente inviato da Manaka87 Visualizza il messaggio
        Ma quando arriva venerdì? Cerco di concentrarmi su altro, ma mi tornano in mente ciliegi che non fioriscono, bugiardi che bevono latte, figure che traslano... e ovviamente ogni 15 minuti capatina sul forum! Diciamo che "condividere l'attesa" fa sentire meglio
        Concordo ... saranno 5 giorni molto lunghi...

        Commenta


          Buongiorno a voi, o ciurma di impazienti aspiranti assistenti di Bankitalia!
          Anch'io credo (SPERO) di aver fatto bene la parte di inglese, bisogna vedere però quanti sono come noi e a questo punto come siamo andati nelle altre parti... senza contare le domande che, magari a parer nostro, sono giuste... ma poi magari sono sbagliate... speriamo di no!!!
          Io continuo pure a sognare Ciop, Billy e Anacleto, Kafka che se la spassa con tutte le bionde natural (venete) e le scatole dentro le scatole dentro le scatole dentro le scatole!
          Un abbraccio virtuale a tutti e che il noto dio banchiere dell'antica Grecia ce la mandi buona!!!

          Commenta


            ciao raga!! l'ansia inizia a salire io molte domande su cui non ero sicura le ho lasciate perchè 0,7 è un pò tantino. cmq nel complesso le domande di economia x me erano molto semplici (sn laureata in economia aziandale) mentre ho trovato lunghe la parte di logica ci voleva solo un minuto per leggere mezza domanda per poi non parlare del brano d'inglese se lo potevano pure risparmiare!!! una cosa tutti quei ragazzi della sorveglianza sn impiegati banca d'italia o di una società esterna?

            Commenta


              Dimenticavo, ogni tanto mi dico che non devo illudermi, ma poi l'ottimismo prende il sopravvento e inizio a sognare.. ovvio però che se mai dovessimo aver passato lo scritto, ci sarebbe ancora l'orale.. dopo i risultati iniziamo a darci dei consigli di studio, nevvvero?? Anche perché lo studio fatto per lo scritto si è rivelato praticamente inutile!!!

              Commenta


                Originariamente inviato da Lynne Visualizza il messaggio
                Non so se state guardando Le Iene ma guardare il servizio di Sabina Nobile con le sue domande il giorno dopo aver fatto il test è "bellissimo" T_T
                Ho cercato il video su mediaset, ma ho trovato soltanto un servizio della nobile del 15 sera in cui riepiloga tutti i quesiti fatti ai politici e il tentativo di copia da parte di un altro programma. tu a quale servizio ti riferisci?

                Commenta


                  Originariamente inviato da lilybriscoe Visualizza il messaggio
                  Ho cercato il video su mediaset, ma ho trovato soltanto un servizio della nobile del 15 sera in cui riepiloga tutti i quesiti fatti ai politici e il tentativo di copia da parte di un altro programma. tu a quale servizio ti riferisci?
                  Proprio a quello. Rivedere quei signori, che per mestiere decidono della nostra vita, che non sanno il nome del Papa attuale (ergo non hanno mai letto un quotidiano in vita loro) mentre noi il giorno prima avevamo fatto un test bello complesso per cercare di dimostrarci abbastanza validi da affrontare un ulteriore difficile esame per ottenere un lavoro di certo meno importante del loro, mi ha sconfortato particolarmente.

                  Commenta


                    Originariamente inviato da dimber Visualizza il messaggio
                    Anche io confido molto nella parte d'inglese e in parte di quella logica però per esperienza posso dirvi che in questo tipo di test contano molto più quelle sbagliate che quelle giuste. Sicuramente ci sono errori di cui non siamo consapevoli o che non ricordiamo e quelli potrebbero fare la differenza.
                    Ecco questa è proprio la mia ansia attuale.

                    Commenta


                      Scusate l'enorme ritardo, ma dopo il test mi sono connessa solo ieri ed ho impiegato un po' per leggere tutti i vostri messaggi. Però, vorrei esprimere la mia opinione, nonostante possa ripetere quanto da voi già scritto. Ho fatto il test il 14 mattina e mi sono trovata dinanzi ad una prova che andava oltre qualsiasi mia aspettativa. Sono laureata in lingue e mi sono recata a questo concorso senza nessuna grande speranza a causa del grande numero di domande e dello scarso numero di posti disponibili, ma con grande fiducia nella mia conoscenza della lingua. Nel bando, infatti, si parlava di una conoscenza avanzata, direi c1/c2. La prova pubblicata come esempio sul sito della banca rispondeva a quanto scritto nel bando, ossia c'era il cloze test ed altre parti per le quali bisgnava avere una conoscenza GENERALE ed avanzata della lingua. Per quanto riguarda il test che ho fatto il 14, invece, sia per la parte della comprensione testuale, sia per il vocabolario, si doveva conoscere il linguaggio specialistico economico. Ora, ho fatto tanti esami di lingua, sto studiando per il proficiency e vi assicuro che avere una conoscenza avanzata non significa conoscere i linguaggi specialistici. Ci sono corsi appositi per apprenderli e credo che questo particolare sarebbe dovuto essere esplicitato. Invece, pubblicando come esempio l'altra prova non si è fatto altro che fuorviare i candidati. Difatti, l'uso della terminologia tecnica impossibilitava la comprensione generale e la possibilità di veder togliersi 0,70 punti portava ovviamente ad una non risposta. L'unica parte accessibile, a mio parere, era quella della grammatica. Per quanto concerne il resto della prova, concordo pienamente sull'esagerazione dei 0.70 in meno per le risp. sbagliate e sulla lunghezza di alcune domande dati i 120 min a disposizione. Non avevo studiato economia e non posso giudicare quella parte; informatica mi è sembrata non difficile, mentre logica aveva le sue difficoltà; inoltre, secondo me, difficoltà superiori ripetto a quelle del test pubblicato come prova. Comunque, se dovessi rientrare nei 120 (e ciò mi sembra assurdo) non credo di poter acquisire una buona preparazione dell'inglese economico in solo un mese per poter serenamente affrontare il colloquio con un madrelingua. Perchè penso, vedendo la prova assegnatami, che nella parte orale l'uso dell'inglese sarà limitato all'ambito economico. Scusate la lunghezza.... Ed in bocca al lupo a tutti!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X