Originariamente inviato da mariannuzza
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Banca d'Italia: Concorso 20 Assistenti con conoscenza avanzata della lingua inglese
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da antonellaccia Visualizza il messaggioIo l'ho risolto con la proprietà del comporre delle proporzioni: (x+y):x=(3+4):3 quindi 14:x=7:3 per cui x= 6
(x+y)=14
x:y= 3
sostituendo risulta che
x= 14-y
se lo sostituisci poi a x:y= 3:4
risulta (14-Y)=3:4 risulta che y=8 quindi (x+8)=14 cioè x=14-8
ORA CHI MI SPIEGA LA 17 NELLA PROVA B DEI TECNICI?
UN ASSE GRADUATA DI LEGNO E' APPOGGIATA SU UN PERNO (CI DEVE ESSERE UNA SOLUZIONE MATEMATICA)!!!!
Commenta
-
Originariamente inviato da karibuni Visualizza il messaggioIo ho risolto così:
(x+y)=14
x:y= 3
sostituendo risulta che
x= 14-y
se lo sostituisci poi a x:y= 3:4
risulta (14-Y)=3:4 risulta che y=8 quindi (x+8)=14 cioè x=14-8
ORA CHI MI SPIEGA LA 17 NELLA PROVA B DEI TECNICI?
UN ASSE GRADUATA DI LEGNO E' APPOGGIATA SU UN PERNO (CI DEVE ESSERE UNA SOLUZIONE MATEMATICA)!!!!
Commenta
-
Originariamente inviato da catia.v85 Visualizza il messaggioScusa ma la 17 non è quella delle ruote dentate?
Commenta
-
Originariamente inviato da catia.v85 Visualizza il messaggioScusa ma la 17 non è quella delle ruote dentate?
Commenta
-
Originariamente inviato da karibuni Visualizza il messaggioIo ho risolto così:
(x+y)=14
x:y= 3
sostituendo risulta che
x= 14-y
se lo sostituisci poi a x:y= 3:4
risulta (14-Y)=3:4 risulta che y=8 quindi (x+8)=14 cioè x=14-8
ORA CHI MI SPIEGA LA 17 NELLA PROVA B DEI TECNICI?
UN ASSE GRADUATA DI LEGNO E' APPOGGIATA SU UN PERNO (CI DEVE ESSERE UNA SOLUZIONE MATEMATICA)!!!!
Infatti è la 18. Allora io credo non ci sia nessuna soluzione matematica. Dato che sulla metà destra ci sono due gettoni e sulla sinistra ce n'è uno, presupponendo che i gettoni abbiano lo stesso peso, allora vuol dire che il gettone di sinistra va posizionato a una distanza doppia rispetto ai due gettoni di destra, per portare l'equilibrio. QUindi se i due gettoni a destra sono spostati di 3 tacche dal centro della bilancia, )quindi sulla 9), il gettone di destra deve essere spostato di 6 tacche dal centro, (quindi sulla 1). Quindi dalla 3 alla 1 . Soluzione D. Spero di essere stata chiara.
Ps sono un disastro con questi post....scusa...ancora non sono pratica del forum
Commenta
-
Originariamente inviato da maitri85 Visualizza il messaggioNei test di inglese per livello avanzato (messi sul sito della B.I. un po' di tempo fa) come ve la cavate?
Io ho fatto solo il secondo (test 3 variante a)....un DISASTRO!!! su 75 domande 25 sbagliate e quindi solo 50 giuste!Le ho trovate molto difficili, soprattutto quelle con le quattro varianti verbali oppure piccole differenze di significati simili...tu?
Commenta
-
Ciao ragazzi!
Vi seguo ogni tanto ma non ho mai tempo per scrivere...oggi mi sono fatta un po' di test attitudinali per AT.. Ma gli esercizi con i quadrati e le lettere all'interno (n.48 del B e 44 dell'A) ma come si risolvono??Non riesco a venirne a capo..
Grazie e in bocca al lupo a tutti!
Commenta
Commenta