Originariamente inviato da Magica Trippy
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Banca d'Italia: Concorso 20 Assistenti con conoscenza avanzata della lingua inglese
Comprimi
X
-
sono pratica della zona, ci ho lavorato un anno...Originariamente inviato da HEIDINA Visualizza il messaggionon conviene prendere il taxi, perché dalla metro cornelia si arriva tranquillamente a piedi; c'è il marciapiede pedonale, non è un problema...
Commenta
-
Chiedo a chi ha esperienza di precedenti concorsi o anche a Falbi: supponendo una durata del test non superiore ai 120 minuti, quanto potrebbe durare il tutto compresi i tempi di riconoscimento dei candidati, distribuzione dei fogli, spiegazioni varie? E' possibile che si vada oltre le 6 ore?
Commenta
-
Grazie LynneOriginariamente inviato da Lynne Visualizza il messaggioSì, scusa mi sono confusa io. Ho lasciato in bianco 3 domande da quella su Excel in poi (65, 66, 67).
Il manuale che ho è Astolfi, Bertoloni & Gatti - "Economia aziendale per il biennio" e ha un secondo capitolo in cui si tratta l'azienda come sistema, la classificazione delle varie tipologie di azienda, la gestione dell'impresa (finanziamenti, investimenti, sistema informativo come supporto alla gestione). Tutto trattato chiaramente ad un livello base, essendo un libro del biennio, ma per me che non l'ho mai studiata va bene.
Edit: Ho trovato la versione ebook qui e cliccando su anteprima si può vedere l'indice.

Ho fatto un confronto degli indici, più o meno mi sembra simile, ma il tuo è sicuramente più aggiornato!
Commenta
-
informazioni generali
Qualcuno mi sa dire come fare per arrivare alla sede d'esame da stazione termini.Originariamente inviato da HEIDINA Visualizza il messaggiosono pratica della zona, ci ho lavorato un anno...
Grazie.
Commenta
-
Ciao franzina, anch'io sono nel turno delle 8.30 il 15.Originariamente inviato da franzina Visualizza il messaggioCome vi state organizzando per gli alloggi? io sarò nel turno delle 8.30 del 15 marzo e purtroppo non conosco quella zona di Roma. Non vorrei spendere molto, ma credo che partirò il giorno prima da Milano. Cosa consigliate?
Commenta
-
Originariamente inviato da HEIDINA Visualizza il messaggionon conviene prendere il taxi, perché dalla metro cornelia si arriva tranquillamente a piedi; c'è il marciapiede pedonale, non è un problema...
Grazie mille Heidina!! almeno mi risparmio un po' di soldini del taxi!
Commenta
-
prendi la metro per 3 fermate fino a cornelia.Originariamente inviato da adn Visualizza il messaggioQualcuno mi sa dire come fare per arrivare alla sede d'esame da stazione termini.
Grazie.
poi da li prendi il bus 246 o il 246P fino alla fermata aurelia/da rosate.
Commenta
-
In realtà da Termini a Cornelia sono 10 fermate...ricapitolando per chi viene da fuori:Originariamente inviato da Teusik Visualizza il messaggioprendi la metro per 3 fermate fino a cornelia.
poi da li prendi il bus 246 o il 246P fino alla fermata aurelia/da rosate.
da Termini si deve prendere la metro A direzione Battistini per 10 fermate (scendere a Cornelia); quindi a Cornelia si prende il bus 246 (direzione Malagrotta) per 4-5 fermate (scendere ad Aurelia/da Rosate).
Commenta
-
CIao Roma83. Allora la B e la C perchè nel caso della C si porterebbe molto più peso verso sinistra, che è già di per sè più pesante, la b è sbagliata perchè se a sinistra ci troviamo all'estremità con 36 kg, a destra, essendo più lontani dell'estremità abbiamo bisogno sicuramente di un peso maggiore di 35 e anche di 36 per raggiungere l'equilibrio(e con questo escludiamo anche la D). Per cui la risposta esatta è la A,perchè aggiungendo +1kg nn possiamo raggiungere l'equilibrio poichè il peso si trova a 5 cm dall'estremità destra e non sull'estremità destra, dove invece sarebbero necessari 36 kg per raggungere l'equilibrio. Abbiamo eprciò bisogno di più di 36 kg a destra e cioè di aggiungere più di 1 kg a destra, quindi ad esclusione 5 kg, risposta A. Ti sono stata d'aiuto?Originariamente inviato da roma83 Visualizza il messaggion. 11 lett B: francamente non capisco perchè la risposta esatta è la A. Chi mi aiuta?
Un’asta di metallo lunga I metro è sospesa per il suo centro. A 5 cm
dall’estremità destra è agganciato un peso di 35 kg, mentre all’estremità opposta
è agganciato un peso di 36 kg. Cosa è necessario fare per equilibrare l’asta e
mantenerla in posizione orizzontale?
A) Aggiungere, al peso agganciato a destra, un ulteriore peso di 5 kg
8) Nulla, l’asta è già in equilibrio
O) Aggiungere, al peso agganciato a sinistra, un ulteriore peso di 5 kg
D) Aggiungere, al peso agganciato a destra, un ulteriore peso di i kg
Commenta

Commenta