annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia: Concorso 20 Assistenti con conoscenza avanzata della lingua inglese

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da William Visualizza il messaggio
    Tra l'altro credo sarebbe illegittimo "incrociare" le materie (ad es. domande di economia in inglese), perchè in teoria uno potrebbe passare pur non sapendo nulla di un determinato argomento.
    perchè illegittimo? il bando prevede una conoscenza avanzata della lingua inglese. Io non mi stupirei affatto se ci fossero domande che includano parole tecniche.

    Commenta


      Caro William, c'è forse in italiano un argomento del quale non sapresti dir nulla?? Purtroppo la penso esattamente come Cricri... non si tratta di avere chissà quale enorme lessico specifico (il cosiddetto tecnoletto), però essere in grado di comprendere le domande e interloquire su tutto, io credo questo s'intenda per livello avanzato! Giusto un po' più sotto del madrelingua... Beh, per stemperare un po' d'ansia, che a leggere 'sto forum sale parecchio per i miei gusti , un really BIG thanks to Baresina per il suo spirito collaborativo e direi quasi da missionaria!!! ... (in effetti non resisto alla curiosità di sapere di che segno sei, accidenti, so che non è la sede, ma io resto pur sempre Sailor Moon!!! )

      Commenta


        Ciao Saturnina, non volevo assolutamente escludere la possibilità di domande di inglese super-specifico (anzi, me le aspetto). Quello che volevo dire, secondo una mia sensazione riguardo i regolamenti concorsuali, è che un argomento di esame non può "inquinare" anche gli altri. Estremizzando, ad esempio, non puoi mettermi il foglio con le istruzioni del concorso in inglese (seppure sarebbe una idea non male )

        Commenta


          Ragazzi ma perchè dovete far salire a tutti l'ansia per questo concorso? E' improbabile che mettano domande di economia aziendale o di informatica in inglese (non mi pronuncio su eventuali profili di illegittimità, che potrebbero comunque esserci) per il semplice fatto che la prova scritta, da bando, deve saggiare in 3 sezioni distinte 3 diverse conoscenze/competenze....incrociare le prove potrebbe ingiustamente pregiudicare l'esito di una delle 3 perchè magari un esperto di economia aziendale può aver mal interpretato il testo di una domanda posta in inglese....e credo sia nell'interesse di chiunque voglia esser certo delle persone che assume fare in modo che siano accertate le loro capacità al di là di ogni ragionevole dubbio...

          Commenta


            Originariamente inviato da William Visualizza il messaggio
            Ciao Saturnina, non volevo assolutamente escludere la possibilità di domande di inglese super-specifico (anzi, me le aspetto). Quello che volevo dire, secondo una mia sensazione riguardo i regolamenti concorsuali, è che un argomento di esame non può "inquinare" anche gli altri. Estremizzando, ad esempio, non puoi mettermi il foglio con le istruzioni del concorso in inglese (seppure sarebbe una idea non male )
            Caspita! Come non male?! Are you crazy? Io in quel caso lascerei in bianco... Piuttosto, mi domando: all'orale (so che è precoce, ma vabbe', tanto per fare conversazione...) ci saranno dei madrelingua a testare il nostro livello di listening-comprehension-writing e bla bla bla?!? A quel punto, per chi può, sarebbe proprio il caso di partire alla volta dell'Inghilterra e andare a sbattere un po' la testa lì!

            Commenta


              E cmq è chiaro dal bando, dai, che le domande di economia saranno in italiano, via l'ansia da questo weekend! Su questo possiamo stare tranquilli...

              Commenta


                Chiedo una cosa a falbi ed agli altri...entro quando si prevede la conclusione dell'iter concorsuale ?

                Commenta


                  Mi pare di aver letto in una delle pagine addietro che falbi scrisse che le prove scritte saranno molto probabilmente a marzo, e gli orali tra aprile e maggio... però magari si può sperare in qualche rinvio per motivi organizzativi; chissà nel frattempo a quale cifra ammonta il numero degli iscritti!? Siamo arrivati allo stesso numero del concorso per V.A., sicuro!

                  Commenta


                    Innanzitutto grazie mille a baresina anche da parte mia!

                    Originariamente inviato da Saturnina Visualizza il messaggio
                    chissà nel frattempo a quale cifra ammonta il numero degli iscritti!? Siamo arrivati allo stesso numero del concorso per V.A., sicuro!
                    Spero di no: al concorso per V.A. ci furono 164000 domande e 17000 ammessi circa...

                    Commenta


                      Che numeri ragazzi...c'è da aver paura solo a leggerli Beh, credo (SPERO) che in questo caso saremo meno...rinnovo la richiesta, a chi avesse fatto da poco domanda di partecipazione o la farà nei prossimi giorni, di dirci orientativamente il numero di protocollo assegnato, in modo da avere un'idea approssimativa della quantità di domande inoltrate....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X