io ho una mia amica di università che nel 2006 fece il concorso e lo vinse! lavora a roma, la incontrerò il 23 dicembre e la sottoporrò ad un interrogatorio dettagliatissimo!!! le chiederò qualsiasi cosa possa tornarci utile, e poi ovviamente scrivo tutto !
Grazie! Quindi per quanto riguarda lo scritto ci saranno crocette in italiano e crocette in inglese mentre per l'orale domande in italiano su economia aziendali e domande in inglese per la verifica della lingua, giusto?
io ho una mia amica di università che nel 2006 fece il concorso e lo vinse! lavora a roma, la incontrerò il 23 dicembre e la sottoporrò ad un interrogatorio dettagliatissimo!!! le chiederò qualsiasi cosa possa tornarci utile, e poi ovviamente scrivo tutto !
la faccio parlare...don't worry! le chiederò nel dettaglio che tipo di domande c'erano sia allo scritto che all'orale...ho visto le domande che hanno postato del concorso di viceassistenti...le domande di inglese non mi sembravano difficili sinceramente...quelle di logica e cultura generale forse lo erano di più :-) credo che nel nostro caso sia diverso perchè è richiesta una conoscenza avanzata della lingua...perciò le chiederò nei dettagli che tipo di esercizi di inglese le hanno sottoposto...poi mi faccio dire anche le mansioni che svolge, come si trova ecc ecc...insomma, le farò il terzo grado! ;.)
Ciao a tutti ragazzi!
Questi giorni non sono riuscito a scrivere ma ho cercato di tenermi aggiornato.
Ringrazio anche io per la messa a disposizione dei precedenti test del concorso vice assistente.
Le domande di economia aziendale saranno in inglese o in italiano?
Forse mi è sfuggita questa informazione.
Grazie.
In Italiano, almeno così era al precedente concorso
Ciao Ragazzi ho visto che sta uscendo il manuale della Simone per il concorso ma non credo proprio che sia sufficiente, che testo pensate di utilizzare per economia aziendale?
la faccio parlare...don't worry! le chiederò nel dettaglio che tipo di domande c'erano sia allo scritto che all'orale...ho visto le domande che hanno postato del concorso di viceassistenti...le domande di inglese non mi sembravano difficili sinceramente...quelle di logica e cultura generale forse lo erano di più :-) credo che nel nostro caso sia diverso perchè è richiesta una conoscenza avanzata della lingua...perciò le chiederò nei dettagli che tipo di esercizi di inglese le hanno sottoposto...poi mi faccio dire anche le mansioni che svolge, come si trova ecc ecc...insomma, le farò il terzo grado! ;.)
Grazie aspettiamo con ansia le tue novità . In effetti anche nel concorso va dello scorso anno le domande di inglese non erano difficili, ma in quello del 2006 ... non mi ci far pensare se no mi scoraggio !!
Tra l'altro credo sarebbe illegittimo "incrociare" le materie (ad es. domande di economia in inglese), perchè in teoria uno potrebbe passare pur non sapendo nulla di un determinato argomento.
Grazie! Quindi per quanto riguarda lo scritto ci saranno crocette in italiano e crocette in inglese mentre per l'orale domande in italiano su economia aziendali e domande in inglese per la verifica della lingua, giusto?
Commenta