Originariamente inviato da Drive84
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Banca d'Italia, Assistenti tecnici nel campo dell’ICT (Bando 4.07.11)
Comprimi
X
-
se spulci sul forum dei VAss delle info si trovano, differentemente mi sà che ti tocca aspettare la presa di servizioOriginariamente inviato da Drive84 Visualizza il messaggioIn giro non si trovano molte informazioni a riguardo...che condizioni ci sono?
Commenta
-
anche qualche strappo te lo puoi permettereOriginariamente inviato da antek Visualizza il messaggiouna domanda sul dress code... abbiamo capito che non ci sono obblighi particolari e che tutto è lasciato alla decenza personale, ma ad esempio i jeans classici, semplici senza strappi sono ammessi?
Commenta
-
Ciao a tutti, torno all'argomento che sta più a cuore a quelli come me in graduatoria nella sfortunata categoria A ma non ancora chiamati. Chiedo a chiunque sia in grado di rispondere
1 qual'è la posizione dell'ultimo effettivamente assunto?
2 sono previste proroghe all'utilizzo della graduatoria? nel caso sia presto per dirlo, quando si saprà ufficialmente?
Sento sempre ripetere "non si possono fare previsioni" ma in realtà a me sembra realistico ipotizzare almeno che, essendo previsti per quest'anno 5+2 scorrimenti e anche contando qualche assunzione imprevista, entro Aprile 2015 (data di scadenza della graduatoria) non si andrà oltre la 30/35sima posizione. Questo significa che senza proroghe, la metà abbondante degli idonei rimarrà fuori.
Cosi, giusto per mettersi il cuore in pace..
Grazie e un saluto a tutti
Commenta
-
Ciao, io sono un prof. B con un amico in quello A, da questo punto di vista sono stato più fortunato, sicuramente. Ma aspetto anche io come te e ogni tanto un po' di paura mi viene, quello che posso dire è che di questi tempi una proroga di graduatorie di concorsi sia tra le misure più efficienti che una amministrazione qualsiasi possa adottare. Parola agli esperti però, ciao ciao e buona fortuna magari fatti sentire più spesso.Originariamente inviato da Wench Visualizza il messaggioCiao a tutti, torno all'argomento che sta più a cuore a quelli come me in graduatoria nella sfortunata categoria A ma non ancora chiamati. Chiedo a chiunque sia in grado di rispondere
1 qual'è la posizione dell'ultimo effettivamente assunto?
2 sono previste proroghe all'utilizzo della graduatoria? nel caso sia presto per dirlo, quando si saprà ufficialmente?
Sento sempre ripetere "non si possono fare previsioni" ma in realtà a me sembra realistico ipotizzare almeno che, essendo previsti per quest'anno 5+2 scorrimenti e anche contando qualche assunzione imprevista, entro Aprile 2015 (data di scadenza della graduatoria) non si andrà oltre la 30/35sima posizione. Questo significa che senza proroghe, la metà abbondante degli idonei rimarrà fuori.
Cosi, giusto per mettersi il cuore in pace..
Grazie e un saluto a tutti
Commenta
-
Ciao Wench, come tanti in questo forum, sono in attesa come te. Non ho la sfera di cristallo, ma anch'io non credo in grandi scorrimenti nel prossimo futuro, e immagino una progressione piuttosto simile a quella fin qui avuta. Sulle proroghe credo che sia del tutto probabile, ma per quanto ne so, queste non sono mai state lunghissime (tipo sei mesi, giusto il tempo di organizzare il nuovo concorso). Magari qualcuno che ne sa di più potrà contraddirmi :-)Originariamente inviato da Wench Visualizza il messaggioCiao a tutti, torno all'argomento che sta più a cuore a quelli come me in graduatoria nella sfortunata categoria A ma non ancora chiamati. Chiedo a chiunque sia in grado di rispondere
1 qual'è la posizione dell'ultimo effettivamente assunto?
2 sono previste proroghe all'utilizzo della graduatoria? nel caso sia presto per dirlo, quando si saprà ufficialmente?
Sento sempre ripetere "non si possono fare previsioni" ma in realtà a me sembra realistico ipotizzare almeno che, essendo previsti per quest'anno 5+2 scorrimenti e anche contando qualche assunzione imprevista, entro Aprile 2015 (data di scadenza della graduatoria) non si andrà oltre la 30/35sima posizione. Questo significa che senza proroghe, la metà abbondante degli idonei rimarrà fuori.
Cosi, giusto per mettersi il cuore in pace..
Grazie e un saluto a tutti
In teoria l'ultima chiamata significativa è prevista per dicembre 2014, e con una proroga ci potrebbe essere un'altra chiamata significativa a giugno 2015. Personalmente non credo si andrà molto oltre :-(
Commenta
-
Per la Legge di Stabilità del 2013 tutte le graduatorie dei concorsi pubblici attive dal 2008 in poi saranno prorogate fino al 31 dicembre 2016, e dovranno essere assunti tutti gli idonei prima di indire un nuovo concorso per una figura identica o simile. E' vero che Bankitalia in queste decisioni ha l'autonomia, ma c'è il fatto che in passato ha quasi sempre esaurito (o quasi) le graduatorie, anticipando questa linea; inoltre negli ultimi mesi - leggendo quanto riferito negli incontri coi sindacati - Bankitalia si è apertamente schierata in allineamento con la Legge di Stabilità, legge che contiene appunto quel provvedimento relativo alle graduatorie.
Questo giusto per non farci (sono di un'altra graduatoria Bankitalia) inondare dal pessimismo, ma credo che in tempi di spending review, e con lo Stato che prende un provvedimento/obbligo di proroga graduatorie fino ad esaurimento idonei e fino a dicembre 2016, Bankitalia non ce la vedo a cestinare metà graduatorie.Ultima modifica di Chameleon; 18-04-2014, 10:01.
Commenta
-
Spero tu abbia ragione, anche se personalmente credevo fosse 31 dicembre 2015 e non 2016. Magari su questo i sindacati potrebbero avere maggiori informazioni per una più precisa valutazione........ogni loro commento è sempre ben accetto...
Originariamente inviato da Chameleon Visualizza il messaggioPer la Legge di Stabilità del 2013 tutte le graduatorie dei concorsi pubblici attive dal 2008 in poi saranno prorogate fino al 31 dicembre 2016, e dovranno essere assunti tutti gli idonei prima di indire un nuovo concorso per una figura identica o simile. E' vero che Bankitalia in queste decisioni ha l'autonomia, ma c'è il fatto che in passato ha quasi sempre esaurito (o quasi) le graduatorie, anticipando questa linea; inoltre negli ultimi mesi - leggendo quanto riferito negli incontri coi sindacati - Bankitalia si è apertamente schierata in allineamento con la Legge di Stabilità, legge che contiene appunto quel provvedimento relativo alle graduatorie.
Questo giusto per non farci (sono di un'altra graduatoria Bankitalia) inondare dal pessimismo, ma credo che in tempi di spending review, e con lo Stato che prende un provvedimento/obbligo di proroga graduatorie fino ad esaurimento idonei e fino a dicembre 2016, Bankitalia non ce la vedo a cestinare metà graduatorie.
Commenta
-
la proroga, fino al 31 dicembre 2016, dell'efficacia delle graduatorie dei concorsi pubblici per assunzioni a tempo indeterminato, vigenti alla data del 1° settembre 2013, relative alle amministrazioni pubbliche soggette a limitazioni delle assunzioni.Originariamente inviato da Chameleon Visualizza il messaggioPer la Legge di Stabilità del 2013 tutte le graduatorie dei concorsi pubblici attive dal 2008 in poi saranno prorogate fino al 31 dicembre 2016, e dovranno essere assunti tutti gli idonei prima di indire un nuovo concorso per una figura identica o simile. E' vero che Bankitalia in queste decisioni ha l'autonomia, ma c'è il fatto che in passato ha quasi sempre esaurito (o quasi) le graduatorie, anticipando questa linea; inoltre negli ultimi mesi - leggendo quanto riferito negli incontri coi sindacati - Bankitalia si è apertamente schierata in allineamento con la Legge di Stabilità, legge che contiene appunto quel provvedimento relativo alle graduatorie.
Questo giusto per non farci (sono di un'altra graduatoria Bankitalia) inondare dal pessimismo, ma credo che in tempi di spending review, e con lo Stato che prende un provvedimento/obbligo di proroga graduatorie fino ad esaurimento idonei e fino a dicembre 2016, Bankitalia non ce la vedo a cestinare metà graduatorie.
Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione - TestoPDF
Commenta

Commenta