Leggendo il bando, relativamente all'art.9 - visita medica propedeudica all'assunzione, si parla di un rimborso spese per i residenti fuori provincia:
"Ai residenti fuori della provincia in cui vengono effettuati gli accertamenti sono rimborsate le spese di viaggio dal capoluogo della provincia di residenza italiana e ritorno secondo le tariffe ferroviarie della 1a classe ed è corrisposto un contributo alle altre spese nella misura forfetaria di € 80,00 per ogni giornata di permanenza."
Poiché sono residente fuori provincia, avrei diritto a questo rimborso spese. Domanda: debbo necessariamente raggiungere la capitale in treno, 1a classe, e portare evidenza della spesa? oppure posso tranquillamente spostarmi in automobile, vedendomi comunque riconosciuta la tariffa ferroviaria 1a classe? E se dal capoluogo di residenza vi è solo seconda classe che si fa? :-D
"Ai residenti fuori della provincia in cui vengono effettuati gli accertamenti sono rimborsate le spese di viaggio dal capoluogo della provincia di residenza italiana e ritorno secondo le tariffe ferroviarie della 1a classe ed è corrisposto un contributo alle altre spese nella misura forfetaria di € 80,00 per ogni giornata di permanenza."
Poiché sono residente fuori provincia, avrei diritto a questo rimborso spese. Domanda: debbo necessariamente raggiungere la capitale in treno, 1a classe, e portare evidenza della spesa? oppure posso tranquillamente spostarmi in automobile, vedendomi comunque riconosciuta la tariffa ferroviaria 1a classe? E se dal capoluogo di residenza vi è solo seconda classe che si fa? :-D
Commenta