annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia: 10 + 20 Assistenti Contabilità e Bilancio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da newlifeone Visualizza il messaggio
    complimenti
    Grazie newlifeone. Vorrei poi chiedere a giando o chi altri èpuò rispondermi come si svolge praticamente la porva orale. Mi spiego meglio: sosterremo la prova con i vari membri della commissione ciascuna dei quali speciliazzato in una materia e quindi il voto finale (da 30 a 50) per l'orale nascarà da una somma dei voti di ciascuno? Inoltre dato che dovremo essere sentiti su ragioneria, legislazione bancaria, diritto commerciale, inglese, informatica e diritto amministrativo la cosa avverrà in modo separato o assisterà tutta la commissione a caiscuna domanda? Verremo ascoltati in modo separato da ciascuno di loro? In questo caso per ogni materia avremo circa 10 minuti. Chiedo inoltre se all'orale non bisogna portare nessuna documentazione se non la propria carta di identità. Inoltre visto che gli esami si prolungheranno fin oltre la metà di luglio credo che la commissione terrà conto del fatto che gli utlimi avranno avuto sicuramente più tempo per prepararsi per gli orali. Io sono alle ore14:00 del 20 giugno. Il diritto amministrativo è la mia pecca.

    Commenta


      Originariamente inviato da Laureato1972 Visualizza il messaggio
      Vorrei poi chiedere a giando o chi altri può rispondermi come si svolge praticamente la prova orale. Mi spiego meglio: sosterremo la prova con i vari membri della commissione ciascuna dei quali specializzato in una materia e quindi il voto finale (da 30 a 50) per l'orale nascerà da una somma dei voti di ciascuno?
      Probabilmente come nel nostro concorso ci sarà 1 membro per ogni materia e il voto finale sarà deciso a fine giornata; non sono noti i criteri con i quali la commissione decide il voto ne se il voto finale tiene conto di altre valutazioni oltre alla mera somma/media dei voti di ciascun membro.

      Originariamente inviato da Laureato1972 Visualizza il messaggio
      Inoltre dato che dovremo essere sentiti su ragioneria, legislazione bancaria, diritto commerciale, inglese, informatica e diritto amministrativo la cosa avverrà in modo separato o assisterà tutta la commissione a ciascuna domanda? Verremo ascoltati in modo separato da ciascuno di loro? In questo caso per ogni materia avremo circa 10 minuti.
      Verrai ascoltato da tutta la commissione che di solito è molto attenta non solo al contenuto delle tue parole ma anche ad altri fattori come la capacità espositiva, quindi preparati ad avere più persone che ti ascoltano in religioso silenzio ma niente panico, la commissione è li per tirar fuori il meglio da ciascun candidato e non per correggere o sottolineare gli errori, di solito lasciano parlare parecchio.

      Originariamente inviato da Laureato1972 Visualizza il messaggio
      Chiedo inoltre se all'orale non bisogna portare nessuna documentazione se non la propria carta di identità.
      Quando i colleghi nei prossimi giorni ti contatteranno probabilmente ti chiederanno di portare il giorno dell'orale oltre alla carta di identità e alla fototessera anche il titolo di studio (diploma) in originale.

      Originariamente inviato da Laureato1972 Visualizza il messaggio
      Inoltre visto che gli esami si prolungheranno fin oltre la metà di luglio credo che la commissione terrà conto del fatto che gli ultimi avranno avuto sicuramente più tempo per prepararsi per gli orali. Io sono alle ore14:00 del 20 giugno. Il diritto amministrativo è la mia pecca.
      Tieni presente che nel nostro concorso i primi orali si sono tenuti a fine Novembre 2010 e gli ultimi a metà Febbraio 2011 (con le festività natalizie di mezzo), quindi molti hanno sottolineato che il livello medio di difficoltà delle domande è andato via via aumentando. Nel vostro concorso non ci saranno 3 mesi di differenza ma meno di 1, quindi non credo ci saranno particolari differenze di valutazione.
      Ultima modifica di giando.ing; 28-05-2011, 18:53.

      Commenta


        ciao io ho avuto 23,72.

        ma secondo voi fanno solo il pomeriggio alle 14 o c'è pèure il turno della mattina?

        vogliamo continuare la ricostruzione del test del primo turno?
        Originariamente inviata da lè79
        1) qual era il rendimento dei due titoli (pronto c/termine e altro)
        2) finanziamento in pool
        3) management buy off??
        4) patrimonio di vigilanza
        5) 12 binario
        6) a data 31 marzo ricevo una fattura. Entro quando va registrata?
        7) ho un BTP decennale. A data scadenza della prima cedola cosa registro in contabilità?
        8) quella del finanziamento e carta....
        9) cambiale "non all'ordine"
        10) cosa determina l' errore nel contratto ...mi pare.
        11) il creditore può rifiutare l'adempimento?
        12
        ) immissione di liquidità da parte della Bce
        13) gli istituti di credito

        14) girata senza garanzia


        ps. grazie giandoing per il prezioso e disinteressato aituo!!! pero' ci potevi dire di piu' ripsetto al lavoro.

        ps. pure io non passai vass per pochissimo sebbene non studiai nulla ... questa volta mi sono impegnato di piu'
        Ultima modifica di newlifeone; 28-05-2011, 19:44.

        Commenta


          altra domanda per giandoing: com'era informatica?

          Commenta


            Originariamente inviato da newlifeone Visualizza il messaggio
            ma secondo voi fanno solo il pomeriggio alle 14 o c'è pure il turno della mattina?
            sicuramente c'è anche il turno della mattina altrimenti in 1 mese non potrebbero mai esaminare 180 persone

            Originariamente inviato da newlifeone Visualizza il messaggio
            ps. grazie giandoing per il prezioso e disinteressato aituo!!! pero' ci potevi dire di piu' ripsetto al lavoro.
            non mi sbilancio molto solo perchè ho cominciato da pochi giorni e quindi le mie sono solo impressioni, comunque molto positive.. poi voglio ricordarti che le mansioni dei v.ass sono molto diverse da quelle degli assistenti contabili..

            Originariamente inviato da newlifeone Visualizza il messaggio
            altra domanda per giandoing: com'era informatica?
            L'informatica consisteva in brevi domande teoriche sull'informatica di base (reti,internet, hardware, software. etc.. ) e una prova pratica di excel o di word (chi ha la patente europea o li usa per lavoro dovrebbe essere tranquillo)

            Commenta


              LISTA AMMESSI AGLI ORALI
              Il punteggio conseguito dal candidato classificato nell’ultima posizione utile è 16,54.
              I candidati ammessi alla prova orale sono 180.
              Le prove orali inizieranno il 20 giugno 2011 e termineranno probabilmente il 18 Luglio 2011 (Lettera N)

              28,40 giannipz
              27,34 gracy
              24,40 csco73
              24,08 candy926
              23,72 newlifeone
              21,56
              kikk90
              21,18 mummy
              20,88 zenithinurbi
              20,66 verocchia
              20,48 ciompa
              20,20 laureato1972
              19,64 dreamer86
              18,98 lavinia87
              18,12 forzavilla
              17,00 automan64
              16,67 gessy_
              xx,xx manaka87
              xx,xx idreil91
              xx,xx turcinello

              Commenta


                i punteggi dello scritto sono cmq bassi s esi considera che il max poteva essere 50... credo che abbia molto giocato un effetto spiazzamento.

                Commenta


                  Originariamente inviato da giando.ing Visualizza il messaggio
                  non mi sbilancio molto solo perchè ho cominciato da pochi giorni e quindi le mie sono solo impressioni, comunque molto positive.. poi voglio ricordarti che le mansioni dei v.ass sono molto diverse da quelle degli assistenti contabili..
                  ad integrazione di quanto detto dal sempre affidabile Giando (e ricordando ciò che aveva postato Falbi), gli assunti di questo concorso su Roma dovrebbero finire nei settori di contabilità/bilancio dell'AC, mentre gli assunti su filiale dovrebbero occuparsi della procedura di spesa (la non molto amata Sipros). Questo in linea teorica, cio non toglie che su Roma, se la banca lo ritenesse opportuno, potrebbero assegnare a qualsiasi servizio in mansioni del ruolo unificato, mentre in Filiale, qualora ritenuto opportuno, un bel turno alla GAO/Toshiba non si negaa nessuno, così come un'eventuale assegnazione in Segreteria, Vigilanza e/o Ricerca Economica non si può a priori escludere.
                  In linea di regolamento del personale, le mansioni del v.ass. non sono molto diverse da quelle ass.. E' ovvio, d'altronde, che la Banca non ha interesse ad assumere un Ass. (+ caro) per coprire mansioni che può svolgere un v.ass. (per il quale oltretutto ha una graduatoria aperta); sulla base di questa considerazione, si può presupporre un utilizzo prevalente in compiti che richiedono le competenze oggetto del concorso, fatto salvo un utilizzo in ulteriori compiti qualora la situazione lo richieda (soprattutto in filiale).

                  Commenta


                    Originariamente inviato da bludsak Visualizza il messaggio
                    ad integrazione di quanto detto dal sempre affidabile Giando (e ricordando ciò che aveva postato Falbi), gli assunti di questo concorso su Roma dovrebbero finire nei settori di contabilità/bilancio dell'AC, mentre gli assunti su filiale dovrebbero occuparsi della procedura di spesa (la non molto amata Sipros). Questo in linea teorica, cio non toglie che su Roma, se la banca lo ritenesse opportuno, potrebbero assegnare a qualsiasi servizio in mansioni del ruolo unificato, mentre in Filiale, qualora ritenuto opportuno, un bel turno alla GAO/Toshiba non si negaa nessuno, così come un'eventuale assegnazione in Segreteria, Vigilanza e/o Ricerca Economica non si può a priori escludere.
                    In linea di regolamento del personale, le mansioni del v.ass. non sono molto diverse da quelle ass.. E' ovvio, d'altronde, che la Banca non ha interesse ad assumere un Ass. (+ caro) per coprire mansioni che può svolgere un v.ass. (per il quale oltretutto ha una graduatoria aperta); sulla base di questa considerazione, si può presupporre un utilizzo prevalente in compiti che richiedono le competenze oggetto del concorso, fatto salvo un utilizzo in ulteriori compiti qualora la situazione lo richieda (soprattutto in filiale).
                    ottimo bludsak !! sempre preciso ed esauriente..

                    Commenta


                      Test Pomeriggio_traccia B_Io ricordo le domande:
                      1) Management buy-in
                      2) la vigilanza della banca d'italia sul max fido concedibile da parte di una banca è...vigilanza Operativa,regolamantare....
                      3) Il calcolo degli interessi al netto della ritenuta detenendo obbligazioni e un deposito presso una banca;
                      4) Il factoring o leasing nel bilancio, si rileva tra i conti d'ordine e si da vita ad un rateo/risconto?
                      5) Il socio accomandante che fa inscrivere il suo nome nella ragione sociale è---illimitatamente responsabile
                      6) Le Sim possono esercitare attività di___
                      7) I libri sociali obbligatori ai sensi del 2214 (se nn erro)
                      8) Il consiglio di sorveglianza nel sistema dualistico
                      9) chi dichiara la liquidazione coatta amministrativa o meglio l'amministrazione straordinaria (Il mef mi sembra)
                      10) la cambiale all'ordine quando può essere presentata per la riscossione
                      11) il finanziamento in pool (un estraneo per me!)
                      12) le tipologie di assegno bancario
                      13) gli Ias/IFRS sono prodotti dal IASB

                      E poi continuate voi...nn mi ricordo più!!!forza ragazzi aiutooooo

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X