ciao a tutti..ogni tanto passo da qui.....nn molliamo mai!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Banca d'Italia: 10 + 20 Assistenti Contabilità e Bilancio
Comprimi
X
-
Ciao koc anche io passo.. ma tutto tace.. Uff speriamo bene..Sono già passati due anni.Originariamente inviato da koc Visualizza il messaggiociao a tutti..ogni tanto passo da qui.....nn molliamo mai!
Ho troppa paura
Commenta
-
Originariamente inviato da rossoblu Visualizza il messaggioCiao koc anche io passo.. ma tutto tace.. Uff speriamo bene..Sono già passati due anni.
Ho troppa paura
Ciao a tutti ragazzi, anche io pur senza scrivere, spesso son passata di qui.....ora capita molto più raramente...
Volevo rivolgermi a Falbi nell'eventualità,
che ogni tanto capiti anche a lui di leggerci, per chiedergli se " in tutta sincerità" e concretamente, possiamo sperare in uno scorrere della graduatoria fino al termine della sua validità...(se non ricordo male termina nel 2015) considerando questo mega-concorso per coadiutori...
o se quantomeno ci sarà la possibilità che la sua validità venga estesa.
ciao a tutti ...e teniamo viva la speranza
Commenta
-
Non so se state seguendo la situazione politica, ma potrebbero arrivare buonissime notizie entro quest'anno o il prossimo.
Sostanzialmente, le forze politiche stanno mettendo a punto una riforma delle pensioni che consenta un'uscita anche di 3-4 anni anticipata rispetto alla legge Fornero. Certo, non ci aspettiamo che tutti coloro che andranno in pensione nel 2015-2016 anticiperanno di 3-4 anni, ma se buona parte di questi anticipassero anche di 1-2 anni, sarebbe una gran cosa.
Riforma Pensioni, ok di Pd e Pdl alle proposte di Giannini
Pensioni: riforma governo Letta et, requisiti e rivalutazione assegni Legge Fornero. Le novit
Il fatto che le maggiori forze politiche siano concordi sul punto, ci permette di sperare in positivo.
Commenta
-
Grazie mille per la notizia. Questo periodo ho proprio poco tempo per aggiornarmi su tutto e questo mi era sfuggito..Originariamente inviato da Chameleon Visualizza il messaggioNon so se state seguendo la situazione politica, ma potrebbero arrivare buonissime notizie entro quest'anno o il prossimo.
Sostanzialmente, le forze politiche stanno mettendo a punto una riforma delle pensioni che consenta un'uscita anche di 3-4 anni anticipata rispetto alla legge Fornero. Certo, non ci aspettiamo che tutti coloro che andranno in pensione nel 2015-2016 anticiperanno di 3-4 anni, ma se buona parte di questi anticipassero anche di 1-2 anni, sarebbe una gran cosa.
Riforma Pensioni, ok di Pd e Pdl alle proposte di Giannini
Pensioni: riforma governo Letta et, requisiti e rivalutazione assegni Legge Fornero. Le novit
Il fatto che le maggiori forze politiche siano concordi sul punto, ci permette di sperare in positivo.
Dai speriamo che facciano tutto molto velocemente e che possa aiutare le nostre graduatorie a scorre più velocemente
Commenta
-
grazie mille per l'informazione!Originariamente inviato da Chameleon Visualizza il messaggioNon so se state seguendo la situazione politica, ma potrebbero arrivare buonissime notizie entro quest'anno o il prossimo.
Sostanzialmente, le forze politiche stanno mettendo a punto una riforma delle pensioni che consenta un'uscita anche di 3-4 anni anticipata rispetto alla legge Fornero. Certo, non ci aspettiamo che tutti coloro che andranno in pensione nel 2015-2016 anticiperanno di 3-4 anni, ma se buona parte di questi anticipassero anche di 1-2 anni, sarebbe una gran cosa.
Riforma Pensioni, ok di Pd e Pdl alle proposte di Giannini
Pensioni: riforma governo Letta et, requisiti e rivalutazione assegni Legge Fornero. Le novit
Il fatto che le maggiori forze politiche siano concordi sul punto, ci permette di sperare in positivo.
Commenta
-
grazie davvero Chameleon,neanche io purtroppo ho molto tempo per seguire la politica e la tua risposta ha riacceso un pò la speranza , mia e di tutti credo.Originariamente inviato da Chameleon Visualizza il messaggioNon so se state seguendo la situazione politica, ma potrebbero arrivare buonissime notizie entro quest'anno o il prossimo.
Sostanzialmente, le forze politiche stanno mettendo a punto una riforma delle pensioni che consenta un'uscita anche di 3-4 anni anticipata rispetto alla legge Fornero. Certo, non ci aspettiamo che tutti coloro che andranno in pensione nel 2015-2016 anticiperanno di 3-4 anni, ma se buona parte di questi anticipassero anche di 1-2 anni, sarebbe una gran cosa.
Riforma Pensioni, ok di Pd e Pdl alle proposte di Giannini
Pensioni: riforma governo Letta et, requisiti e rivalutazione assegni Legge Fornero. Le novit
Il fatto che le maggiori forze politiche siano concordi sul punto, ci permette di sperare in positivo.
Commenta
-
Leggete anche qui
Riforma pensioni,tassa su redditi alti.Per gli esodati in campo Grillo"appare ormai chiaro che verrà riportato un minimo di flessibilità in uscita dal lavoro, con possibilità di andare in pensione già a 62 anni, ma con una quota di penalizzazione via via sempre più ridotta con il passare degli anni lavorati in più"
E qui
A 62 anni la pensione di vecchiaia con penalità – Una volta chiusa la partita esodati, in autunno, Giovannini vorrebbe dare il via al riordino della pensione di vecchiaia consentendo un'uscita con penalizzazione dall'età di 62 anni. Il piano è quello di consentire al lavoratore con almeno 35 anni di contributi e 62 anni di età anagrafica di accedere alla vecchiaia con una penalizzazione graduale quanto piu' sia distante dal faro dei 66/67 anni. La riduzione dovrebbe essere pari al 2% delle anzianità retributive maturate sino al 31.12.2011 per ogni anno di anticipo all'accesso rispetto ai 66 anni di età anagrafica.
Pensioni, Giovannini: uscita a 62 anni con penalizzazione. Nuovo intervento su esodati entro l'anno"
O, ancora
Giovannini manda in pensione la legge Fornero, sgravi fiscali e staffetta generazionale | Online-News
Commenta
-
Quel due per cento sarei disposta a rimborsarlo io. L'importante è che si liberino posti e ci chiamino.. Speriamo che abbia veramente un impatto positivo.. io non so più cosa pensare. Non si hanno notizie da mesi e non si capisce proprio se l'ottimismo sugli scorrimenti sia svanitoOriginariamente inviato da Chameleon Visualizza il messaggio
A 62 anni la pensione di vecchiaia con penalità – Una volta chiusa la partitaesodati, in autunno, Giovannini vorrebbe dare il via al riordino della pensione di vecchiaia consentendo un'uscita con penalizzazione dall'età di 62 anni. Il piano è quello di consentire al lavoratore con almeno 35 anni di contributi e 62 anni di età anagrafica di accedere alla vecchiaia con una penalizzazione graduale quanto piu' sia distante dal faro dei 66/67 anni. La riduzione dovrebbe essere pari al 2% delle anzianità retributive maturate sino al 31.12.2011 per ogni anno di anticipo all'accesso rispetto ai 66 anni di età anagrafica.
Commenta
-
Se ci sarà una riforma, come pare probabile, credo proprio che ci sarà un impatto positivo, anche perché è proprio questo lo scopo della riforma: agevolare il ricambio e velocizzare l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro, compresi gli idonei di concorso.
A livello di impatto imho non si tornerà alla situazione pre-Fornero, ma credo che in diversi avendo la possibilità di anticipare di uno o due anni la pensione, ci penseranno. Chi dovrebbe andare in pensione nel 2015-2018 potrà andarci nel 2014-2017 o prima, a fronte di una perdita del 2%-4%, che non è eccessiva. Ad anticipare di tre/quattro anni, invece, credo che saranno molto meno.
In generale una "contrazione" di un annetto rispetto alla situazione attuale mi sembra possibile...nel mentre, aspettiamo e speriamo che la riforma avvenga nei termini enunciati.Ultima modifica di Chameleon; 26-05-2013, 15:14.
Commenta

Commenta