annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia: 10 + 20 Assistenti Contabilità e Bilancio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Eureka!!!!

    A è creditore di B di 20.000 E. Si accordo con un pagamento in $ fra 6 mesi
    Il cambio ufficiale alla data corrente è 1,15. Loro si accordano per 1,20. Alla scadenza il cambio è 1,30.

    Quindi B: alla scadenza avrebbe dovuto pagare 26.000 (1,30*20.000) ma in realtà B versa ad A solo 24.000 (1,20*20.000). Se avesse pagato subito avrebbe versato solo 23.000 (1,15*20.000). La perdita per B sarebbe stata 26.000-23.000=3.000 ma, secondo i dcs, il differenziale positivo/negativo viene versato da chi si avvantaggia così A versa a B 2.000 (0,1*20.000) e la perdita per B è solo 1.000 (0,05*20.000) che è anche 3.000-2.000.

    Ci sono????
    ....scusate la mia ansia....penso possiate capire!

    Commenta


      avete ricevuto la mail con i dettagli?

      Commenta


        Originariamente inviato da newlifeone Visualizza il messaggio
        avete ricevuto la mail con i dettagli?
        si ricevuta....mi viene da pensare che organizzata così forse sarà una prova di gruppo...o semplicemente hanno optato per questa soluzione per ottimizzare i tempi del docente inglese....che ne pensate?

        Commenta


          Originariamente inviato da Candy926 Visualizza il messaggio
          si ricevuta....mi viene da pensare che organizzata così forse sarà una prova di gruppo...o semplicemente hanno optato per questa soluzione per ottimizzare i tempi del docente inglese....che ne pensate?
          a mio avviso la seconda che hai detto ... di gruppo non avrebbe senso

          Commenta


            ciao ragazzi, solo per salutarvi e augurarvi una buona serata!

            Commenta


              Originariamente inviato da gracy Visualizza il messaggio
              ciao ragazzi, solo per salutarvi e augurarvi una buona serata!
              ciao pure a te come va?

              Commenta


                Originariamente inviato da ledar Visualizza il messaggio
                Eureka!!!!

                A è creditore di B di 20.000 E. Si accordo con un pagamento in $ fra 6 mesi
                Il cambio ufficiale alla data corrente è 1,15. Loro si accordano per 1,20. Alla scadenza il cambio è 1,30.

                Quindi B: alla scadenza avrebbe dovuto pagare 26.000 (1,30*20.000) ma in realtà B versa ad A solo 24.000 (1,20*20.000). Se avesse pagato subito avrebbe versato solo 23.000 (1,15*20.000). La perdita per B sarebbe stata 26.000-23.000=3.000 ma, secondo i dcs, il differenziale positivo/negativo viene versato da chi si avvantaggia così A versa a B 2.000 (0,1*20.000) e la perdita per B è solo 1.000 (0,05*20.000) che è anche 3.000-2.000.

                Ci sono????
                ....scusate la mia ansia....penso possiate capire!

                Non per forza da chi si avvantaggia deve essere versato il differenziale.
                Il differenziale deve versarlo chi "ha sbagliato" la previsione delle valute rispetto al tasso su cui si sono concordati.
                Ho fatto un esempio pratico di cds basato su delle merci ma non per forza deve essere usato per coprire un eventuale perdita di valuta su di una compravendita.
                Può essere usato anche solo per speculare! Cmq la logica l'hai capita bene
                Perdonami di nuovo ma non sono troppo facili da spiegare ahah

                Commenta


                  la mia teoria

                  la mia teoria è che mente ci interrogano in inglese la commissione decide i voti e poi aggiorna con un +x o -x a seconda dell'esito del colloquio in lingua inglese. questo ha una sua logica nell'ottimizzazione dei tempi

                  Commenta


                    Originariamente inviato da verocchia Visualizza il messaggio
                    la mia teoria è che mente ci interrogano in inglese la commissione decide i voti e poi aggiorna con un +x o -x a seconda dell'esito del colloquio in lingua inglese. questo ha una sua logica nell'ottimizzazione dei tempi
                    A naso direi che la ragione è semplice contenimento dei costi. Il commissario effettivo di inglese è un membro esterno, che va pagato a parte e a ore, meglio tenerlo impegnato una mezz'oretta la mattina e una la sera piuttosto che tutta la giornata.

                    Commenta


                      Ragazzi voi in che albergo avete prenotato?
                      e soprattutto che linea metro dobbiamo prendere per arrivare a Via Otricoli 41?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X