sono stanco a causa degli impegni lavorativi e familiari. sono sempre stato un perfezionista e avrei oluto studiare meglio e piu' tempo. come disse una signora che ho conosciuto due anni fa in ospedale al medico: dottore operi, come va' va'. saluti a tutti
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Banca d'Italia: 10 + 20 Assistenti Contabilità e Bilancio
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Laureato1972 Visualizza il messaggiosono stanco a causa degli impegni lavorativi e familiari. sono sempre stato un perfezionista e avrei oluto studiare meglio e piu' tempo. come disse una signora che ho conosciuto due anni fa in ospedale al medico: dottore operi, come va' va'. saluti a tutti
forse ti farebbe bene staccare un pò alleggerire la mente e tornare a riconcentrarti negli ultimi giorni...qundo ce l'hai l'orale?
Commenta
-
Coraggio, anch'io sono nella vostra situazione, lavoro e bimba piccola, praticamente studio nei ritagli di tempo e con la lucidità residua. E chissà perchè poi, gli impicci vengono fuori sempre quando si hanno impegni importanti!!
Mi consola la consapevolezza che sto facendo del mio meglio, e quindi spero ugualmente di arrivare serena al colloquio.
Un abbraccio benaugurante a tutti.
Commenta
-
Ciao a tutti,
anche io vi scopro oggi....mannaggia! L'avessi saputo prima non avrei prenotato una vacanza subito dopo lo scritto e sarei rimasta a casa a studiare (io pensavo che ci mettessero dei mesi a correggere le prove e a dare il via agli orali)!
Anche io appartengo ai fortunati che hanno passato lo scritto. Io non ho fatto i bei punteggi che vedo scritti su questo forum, io semplicemente l'ho passato (la mia tecnica era rispondere alle sole domande di cui ero certa).
Ora sto provando a studiare ma soprattutto sto cercando di sanare le mie lacune....ecco perchè vi chiedo: ragazzi, cosa sono i domestic currency swap? Ho cercato qualcosa in rete ma non ci capisco nulla, non riesco a capire chi deve pagare chi e quanto deve pagare...qualcuno mi può aiutare?
Grazie e buono studio a tutti!
Commenta
-
Originariamente inviato da ledar Visualizza il messaggioCiao a tutti,
anche io vi scopro oggi....mannaggia! L'avessi saputo prima non avrei prenotato una vacanza subito dopo lo scritto e sarei rimasta a casa a studiare (io pensavo che ci mettessero dei mesi a correggere le prove e a dare il via agli orali)!
Anche io appartengo ai fortunati che hanno passato lo scritto. Io non ho fatto i bei punteggi che vedo scritti su questo forum, io semplicemente l'ho passato (la mia tecnica era rispondere alle sole domande di cui ero certa).
Ora sto provando a studiare ma soprattutto sto cercando di sanare le mie lacune....ecco perchè vi chiedo: ragazzi, cosa sono i domestic currency swap? Ho cercato qualcosa in rete ma non ci capisco nulla, non riesco a capire chi deve pagare chi e quanto deve pagare...qualcuno mi può aiutare?
Grazie e buono studio a tutti!
Le risposte errate fortemente penalizzanti!goo.gl/H1NmPT
Commenta
-
Originariamente inviato da ledar Visualizza il messaggioCiao a tutti,
anche io vi scopro oggi....mannaggia! L'avessi saputo prima non avrei prenotato una vacanza subito dopo lo scritto e sarei rimasta a casa a studiare (io pensavo che ci mettessero dei mesi a correggere le prove e a dare il via agli orali)!
Anche io appartengo ai fortunati che hanno passato lo scritto. Io non ho fatto i bei punteggi che vedo scritti su questo forum, io semplicemente l'ho passato (la mia tecnica era rispondere alle sole domande di cui ero certa).
Ora sto provando a studiare ma soprattutto sto cercando di sanare le mie lacune....ecco perchè vi chiedo: ragazzi, cosa sono i domestic currency swap? Ho cercato qualcosa in rete ma non ci capisco nulla, non riesco a capire chi deve pagare chi e quanto deve pagare...qualcuno mi può aiutare?
Grazie e buono studio a tutti!
Ciao Ledar.
Provo io a rispondere premettendo che non sono il mio forte i derivati quindi cerco di spiegare con tanta umiltà
Allora il Domestic Currency Swap è un contratto mediante il quale 2 parti si promettono di scambiare alla scadenza (solamente) un flusso differenziale (a favore di una delle due parti) derivante dall'apprezzamento o deprezzamento di una valuta rispetto ad un'altra.
Ciò normalmente si ha tra un esportatore ed un importatore che effettuano un contratto di vendita con valute diverse determinando un prezzo della merce a pronti in una determinata valuta.
Faccio un esempio (anche perchè con i derivati si capisce solo così ahah)
L'azienda Vendo spa vende alla Compro spa merce per il valore di 1000€ e permette all'acquirente di pagare in Dollari tra 6 mesi con un rapporto di cambio fisso tra le due valute.
Effettuando un currency swap la vendo spa può coprire il danno possibile dato da un deprezzamento dell'euro ricevendo la differenza in denaro tra il rapporto di cambio prefissato a pronti e il rapporto che ci sarà alla scadenza (il famoso flusso differenziale di cui prima).
La stessa cosa vale all'opposto per l'acquirente.
Inutile dire che possono essere svolte tantissime attività speculative e che è difficile trovare 2 parti che si accordino sulle valute e sul rapporto di cambio a pronti quindi spesso e comunque c'è un intermediario tra loro che addirittura può garantire in caso di insolvenza di una delle due parti.
P.S. (sono simili all'IRS ma qui si gioca sulle valute e non sui tassi) e c'è solo alla fine lo scambio di denaro differenziale.
Se non sono stato troppo chiaro mi scuso ma è la prima volta che studio questo tipo di operazionie puoi chiedermi senza problema un ulteriore chiarimento
Ultima modifica di kikk90; 15-06-2011, 18:17.
Commenta
-
Originariamente inviato da Manaka87 Visualizza il messaggioBenvenuto/a e in bocca al lupo!) c'è un patto che qualora venga preso solo uno dei due almeno offri la cena all'altro per un anno intero?
compreso il dolce finale è sottinteso ahah
Commenta
-
Originariamente inviato da kikk90 Visualizza il messaggioManaka vi volevo chiedere ma tra te e tuo fratello (vi auguro di essere presi entrambi) c'è un patto che qualora venga preso solo uno dei due almeno offri la cena all'altro per un anno intero?
compreso il dolce finale è sottinteso ahah
Quello è il minimo... Comunque, a parte gli scherzi, cerchiamo di volare basso... La stanchezza comincia a farsi sentire, e penso sia una cosa comune a tutti.
Commenta
-
Originariamente inviato da Manaka87 Visualizza il messaggioAhahahah!Quello è il minimo... Comunque, a parte gli scherzi, cerchiamo di volare basso... La stanchezza comincia a farsi sentire, e penso sia una cosa comune a tutti.
il motto è: come va va PERO' SENZA RIMPIANTI EH
Commenta
-
Grazie kikk90....avrei un'altra domanda (e mi vergogno un po') ma ormai...
E i 1000 Euro di merce? Abbiamo detto che alla scadenza viene pagato solo il differenziale fra tasso effettivo e tasso concordato da una delle due parti (se il tasso effettivo è più alto di quello concordato la differenze la paga l'esportatore e viceversa, giusto?)...quindi, i 1000 Euro che sarebbero il valore della merce?
(I derivati non saranno il tuo forte ma io non ci capisco nulla)
Ri-grazie, davvero!
Commenta
Commenta