annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia: 10 + 20 Assistenti Contabilità e Bilancio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Al cuginio di Alf
    non son riuscita a recuperare libri di diritto commle, ragioneria e tecnica bancaria delle superiori aggiornati...
    Il Simone è proprio carente e scritto non bene ai fini della memorizzazione, ma secondo te, potrebbe essere sufficiente per la prova scritta? domanda da un milione di dollari!
    Ultima modifica di Smiling; 03-05-2011, 13:10. Motivo: non indicato il destinatario del messaggio

    Commenta


      Originariamente inviato da Smiling Visualizza il messaggio
      Al cugino di Alf
      non son riuscita a recuperare libri di diritto commle, ragioneria e tecnica bancaria delle superiori aggiornati...
      Il Simone è proprio carente e scritto non bene ai fini della memorizzazione, ma secondo te, potrebbe essere sufficiente per la prova scritta? domanda da un milione di dollari!
      Ho dato una sfogliata al libro qualche tempo fa quando si parlava di informatica. Una domanda dell'orale era infatti "scriva 5 in binario" e sul libro c'è solo qualche accenno.
      Io credo che per lo scritto vada bene solo per un ripasso, ma bisognerebbe approfondire un po' tutti gli argomenti per ridurre il numero di risposte date a caso.
      In tutti i concorsi della Banca le risposte sbagliate hanno un punteggio negativo. Nell'ultimo mi pare che fosse 0,5 per la riposta esatta e meno 0,17 per quella errata.

      Commenta


        grazie Cugino di Alf per il tuo parere...

        ho provato a fare i quiz per vice assistente, ma non ho capito quelli col puntino...
        qc mi potrebbe dire qual'è il meccanismo? insiemistica?

        Commenta


          scusate la banalità della domanda, ma nel programma si parla di "contratti in generale", bisogna studiare i vari tipi di contratti magari in grandi linee o bastano le carattestiche generali del contratto?

          Commenta


            Salve a tutti....
            dopo un bel po di tempo che nn rientravo in questo forum eccomi qua!
            La fatidica data si avvicina e io volevo fare l' "inboccalupo" a tutti!
            Mi dispiace ma ho deciso di non partecipare alle selezioni perchè ho avuto troppo poco tempo per studiare. Mi sono finalmente laureata e un mese e mezzo per riprendere ragioneria e diritto è troppo poco. Questo non è un concorso che si tenta, .....o si hanno almeno le conoscenze di base o, secondo me, si fa un buco nell'acqua! Non è come il concorso per V.A. dove la cultura personale e un pizzico di fortuna potevano aiutarti! Ho chiuso i libri di ragioneria 10 anni fa e adesso mi ricordo a malapena come si calcola l'interesse.
            Con questo non voglio scoraggiare nessuno, è una mia decisione personale!
            FORZA RAGAZZI DATECI DENTRO!
            Se è vero che ogni tot di anni si ripresenta l'occasione....beh.....prima o poi arriverà il mio turno.........la Banca d'Italia è sempre una mia "osservata speciale"!
            Baci a tutti ma soprattutto a voi ANGELI!

            Commenta


              Originariamente inviato da Smiling Visualizza il messaggio
              scusate la banalità della domanda, ma nel programma si parla di "contratti in generale", bisogna studiare i vari tipi di contratti magari in grandi linee o bastano le carattestiche generali del contratto?
              Per un comodo ripasso vi consiglio questo link:
              I contratti in generale
              Da questo potreste partire per un ripasso più mirato.
              Il titolo II del libro IV del codice civile è denominato "dei contratti in generale": artt. 1321-1469.
              Sembrerà strano ma è molto più semplice partire dalle norme, leggerle, farle proprie, tentare di comprenderle per poi accostare un testo esplicativo che dia una classificazione generale e chiarisca i dubbi.

              Commenta


                Buongiorno a tutti!!!
                Come state?
                Come va lo studio?
                Vi leggo sempre pur non riuscendo ad essere attiva sul forum!!!

                @sabrylariccia: Crepi il lupo!!! ...e goditi questo periodo post laurea, per me fu il più bello e rilassante e ti auguro sia così!!!

                Commenta


                  Grazie Rosa77 per il link ed è vero, è più facile partire dalle norme... :-)
                  mi sembra che il sito da te indicato sia utile anche per le obbligazioni, ma non per impresa e società; per caso, sapresti indicarmi altri siti? grazie!

                  Commenta


                    Originariamente inviato da Smiling Visualizza il messaggio
                    Grazie Rosa77 per il link ed è vero, è più facile partire dalle norme... :-)
                    mi sembra che il sito da te indicato sia utile anche per le obbligazioni, ma non per impresa e società; per caso, sapresti indicarmi altri siti? grazie!
                    ciao Smiling,
                    Ti indico questo sito:
                    Facoltà di Giurisprudenza « Federica, l'e-Learning dell'Università di Napoli Federico II
                    ho caricato anche dei quiz inps di diritto civile che sicuramente non sono adatti al vostro profilo ma potrebbero essere uno spunto.
                    Io vorrei consigliarvi di stare molto attenti al bando: la Banca d'Italia nel bando scrive tutto ciò che c'è da sapere e le parole non sono usate a caso e se vi dicono di studiare sui testi delle superiori, ebbene: studiate su tali testi preferibilmente aggiornati evitando di tralasciare alcunchè.
                    La mia esperienza, che riguarda il concorso a Vice-ass appena concluso, mi porta a dirvi questo. In bocca al lupo!
                    File allegati

                    Commenta


                      @Rosa77: ma partecipi anche tu per questo profilo?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X