annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Comune di ferrara - vincitori

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da jksaba Visualizza il messaggio
    Se questo è il massimo della non trasparenza, sfido a trovare il concorso perfetto!!!
    Comunque non spendo soldi x ricorsi che non mi avvantaggiano in nessun modo, ma se avessi assistito io a questa cosa non me la sarei tenuta di sicuro

    Cosa non ti saresti tenuta?

    Commenta


      Originariamente inviato da bertu Visualizza il messaggio
      Ringraziando Hinder e coloro che si stanno adoperando per la giustizia e correttezza del modus operandi della P.A.,si potrebberero quindi riassumere in tre parole i vizi evidenti del concorso:

      -mancata pubblicazione sulla Gazzetta
      -non conformità della preselezione al bando
      -non conformità della prova orale alla legge,in quanto non prevede l'estrazione delle domande!

      Manderei un pubblico ufficiale ad assistere la commissione durante gli orali,spronandolo a fare domande a caso ai 6 famosi...sai le figure di cacca?!
      Per Hinder,sai che hai ragione sono tutti sui 40 anni gli "eletti"e se gli scappa questa occasione sono fottuti!
      E vadano pure a studiare i meritevoli,tanto di loro il comune non ne ha bisogno,anzi meglio che menti troppo eccelse non vadano a scompigliare la quiete che lì regna ormai da anni...non so perchè ma il caro vecchio Gattopardo ritorna sempre più attuale!
      Attenzione: non è detto che non sorteggino le domande prima della prova orale, mi sembra di aver letto che è previsto dal regolamento comunale. Inoltre, se ci stanno leggendo, correranno cmq ai ripari. Piuttosto mi chiedo: qualora sorteggiassero le domande, si potrebbe cmq aggirare l'ostacolo "leggendo" una cosa diversa che favorisca l'eletto? Chi controlla cosa c'è realmente scritto? E' lì che ci vorrebbe un qualcuno...

      Commenta


        mi sembra improbabile che si legga una cosa diversa, comunque non si potrebbe inventare al momento a meno che non si siano imparate a memoria le domande (di solito vengono fatte leggere al candidato) e questo sarebbe grave... anche se non mi stupisco più di niente! più che altro ci vorrebbe un registratore, ma credo che non sia ammesso: tieni presente che l'orale è un colloquio che viene riportato a verbale, e in teoria (...) sul verbale si può scrivere che un candidato ha risposto perfettamente e l'altro è un somaro, penso che contestare questa parte della procedura sia difficile (purtroppo). NB non sto dicendo che succedde a ferrara visto che non ho avuto il piacere di fare l'orale, e ci tengo a precisare che il mio è rigore, non risentimento... ma sì, un po' rosico...

        Commenta


          PS se possibile, esigete che i colloqui siano pubblici

          Commenta


            le domande, come previsto sia dal reg. comunale che dal DPR 487/94, devono essere sorteggiate e 'definite' a priori come anche i criteri di valutazione delle stesse.
            Il problema che ormai la 'possibilità' di non sorteggio, sarà largamente evitata dopo la lettura dei post qui...per cui inappellabile!!! Restano però altre 'vie'...
            Hai ragione su una cosa: se uno pesca la domanda 'X' chi ci assicura che è realmente quella??? Potrebbe il candidato 'manipolare' la domanda a suo piacimento (o cambiandola del tutto, o omettendo parti significanti o adducendo solo a certi fattori...), pertanto chi vigila sul corretto svolgimento essendo la commissione 'di parte'??? Perchè non prevedere una 'commissione esterna' o commissario esterno in stile Amici della De Filippi??? Questo per me si chiama favoritismo...
            Poi c'è da dire che tutto può accadere...il verbale non è molto indicativo in quanto viene elaborato (deciso a tavolino) dagli stessi che in teoria 'potrebbero' commettere irregolarità...quindi lo escluderei a priori!
            Registrare??? credo che il dlgs 196/03 è molto chiaro in tal senso: se non autorizzati si rischia di essere denunciati in mancanza di liberatoria per violazione della privacy!!!
            L'unica cosa che si poteva richiedere era la presenza di un ufficiale di pubblica sicurezza (che non sia un 'loro' vigile urbano) per supervisionare il normale e corretto svolgimento della prova...non so un finanziere (così si mettevano paura...) che seduto accanto alla commissione verificava che tutto andasse come vuole la legge!!! Eh poi volevo vedere se le cose non andavano 'dritte'....
            Ma ormai mi sembra che inizino oggi...per cui non resta che aspettare la graduatoria definitiva per poterla impugnare!!!

            Commenta


              la proposta di registrare è ironica-provocatoria... perché concordo con te hinder, ci vorrebbe un finanziere o altra figura imparziale a vegliare sullo svolgimento. certo non un collega! concordo anche sul contenuto del verbale, era esattamente quello che intendevo. si può riportare sul verbale una risposta come insoddisfacente e un'altra come superlativa! con ben poche possibilità di contestare il giudizio e la corrispondenza al vero...e poi orali a porte chiuse (solo candidato/a e commissione), e che altro.
              per quanto riguarda la lettura di domande "improvvisate": credo che le domande che si estraggono rientrino nel materiale agli atti, quindi l'improvvisazione dovrebbe tenerne conto, cioè il candidato (o vogliamo chiamarlo "l'eletto") dovrebbe sapere da quale lista di domande trarre l'argomento a lui/lei più consono. ovviamente non lo si può affermare perché ci manca solo una querela... insomma tutte cose giustissime... e infatti siamo qui (quasi) senza altra possibilità di rivalsa e sfogo.

              Commenta


                Infatti pur sorteggiando le domande la cosa non cambia...visto che sappiamo tutti come andrebbe a finire!!!
                L'unica cosa era presenziare lì chiamando 'qualcuno' di affidabile...che garantisse i dettami della legge!
                Altro non è possibile...

                Commenta


                  Nel ricorso al Tar spero chiederete la misura cautelare urgente della sospensione delle assunzioni,se nei miei vaghi ricordi è possibile chiederla!
                  Altrimenti una volta stipulato il contratto con gli "eletti"questi sono assunti e basta,se vi va bene vi risarciscono i danni, a spese del comune(cioè di tutti!)...ma loro saranno lì beati e nessuno potrà più rimuoverli!!

                  Commenta


                    Ma al posto di 'chiederete', che sottointende 'fate pure tutto voi che io vi supporto solo virtualmente', non è possibile intedere la cosa da una prospettiva comune????
                    Scusate...però non mi sono chiare un pò di cose in questa faccenda, visto che tutti siamo bravi a dispensare consigli, suggerimenti, opinioni su come procedere ad questo (eventuale) ricorso...
                    Mai nessuno parla o si fa carico del problema nell'ottica di una class action o similari...in considerazione del fatto che siamo stati lesi tutti (o quasi)!!!
                    Di certo che se poi ognuno 'concorre' per fatti propri, allora basta dirlo che ci si regola di conseguenza!!!

                    Commenta


                      io un'azione o un ricorso li farei, se condivisi (per motivi economici e di "peso", di rapporti di potere rispetto a un'amministrazione pubblica). per quanto riguarda il mio concorso, avrei un'osservazione da fare a proposito della procedura, non so quanto sia motivata e dopo avere letto i post sul monitoraggio da parte dei controinteressati non vi scrivo cosa... e forse un'altra osservazione per cui però dovrei vedere gli atti che saranno accessibili solo a fine concorso, quindi i termini di cui parla bertu (entro la firma dei contratti) probabilmente passeranno.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X