annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Comune di ferrara - vincitori

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da hinder Visualizza il messaggio
    Sai per caso chi siano i membri effettivi della commissione (nomen cognomen)???
    Perchè non viene pubblicato l'atto dirigenziale??? qui la 241/90 non è di casa....
    ciao
    la composizione della commissione l'avevo già inviata in questa lista (me l'hanno detto al telefono)
    • Paparella
    • Bergamini
    • Benvenuti
    l'atto penso sia una delibera di giunta (così è scritto nel regolamento per i concorsi). sul sito c'è albo pretorio on line ma contiene solo gli atti per il tempo in cui sono obbligati a stare sull'albo, quindi io non l'ho trovata.

    insieme alla commissione c'è la segretaria che verbalizza, il tecnico che interroga su informatica, la tipa che fa leggere e tradurre. in tutto 6 persone.

    le domande anche secondo me sono di difficoltà medio-alta. un po' penalizzante il fatto che estrai una busta con 2 domande e quindi vai a toccare solo 2 degli argomenti del programma. insomma, se non le sai o incespichi un po', non hai modo di recuperare mostrando la tua preparazione sul resto delle materie. estraggono ogni giorno un plico di domande diverso , ma alcune sono ricorrenti.
    le votazioni sono medio basse. ho assistito ad un orale che, a mio modesto parere, era un 30 (dipendente comunale), che è stato valutato con un 28. un altro orale il giorno prima per il quale mi aspettavo almeno un 28 (esterno), a cui è stato assegnato un 24.5 (!).
    evidentemente abbiamo metri diversi di valutazione.
    il famoso interno sopravvissuto per miracolo alla preselezione e passsato allo scrittto con 30, all'orale mi hanno detto che non ha proprio brillato e ha preso 21

    Commenta


      Ah grazie!!!
      quindi non è stata integrata!
      Ultima modifica di hinder; 24-11-2010, 10:12.

      Commenta


        Originariamente inviato da finger_crossed Visualizza il messaggio
        le votazioni sono medio basse. ho assistito ad un orale che, a mio modesto parere, era un 30 (dipendente comunale), che è stato valutato con un 28. un altro orale il giorno prima per il quale mi aspettavo almeno un 28 (esterno), a cui è stato assegnato un 24.5 (!).
        evidentemente abbiamo metri diversi di valutazione.
        il famoso interno sopravvissuto per miracolo alla preselezione e passsato allo scrittto con 30, all'orale mi hanno detto che non ha proprio brillato e ha preso 21
        Bhe non mi stupisce affatto che stiano giocando d'astuzia...lasciano credere che dando voti bassi o facendo domande di complessità medio-alta, l'intera selezione sia delle una migliori in assoluto!

        Il fatto che il tipo 'noto' abbia preso 30 allo scritto e 21 all'orale non è indicativo...dato che risulterà cmq 'vincitore': si posiziona con 51/60...che come valutazione finale non è bassa!!! eh ho motivo di credere che sarà uno dei primi in graduatoria...(anche se poi non cambia nulla...basta che lo fanno entrare nei primi 11).

        Commenta


          Originariamente inviato da hinder Visualizza il messaggio
          Ah grazie!!!
          quindi non è stata integrata!
          se per "integrata" intendi con esterni , direi proprio di no.
          rispetto ai tre che mi avevano detto al telefono, in più c'erano gli altri 3 di cui parlavo (segretaria, lingue straniere, informatica), ma non so se si può parlare di integrazione in questo caso.

          Commenta


            Si. Di sicuro il grado di difficoltà delle domande non è adeguato ad una categoria C. Ma questo è un altro discorso un pò più generale rispetto al caso singolo del Comune di Ferrara.
            Concordo con l'effetto penalizzante delle due domande accoppiate, ma è l'alea del concorso, ahimè.
            Voglio scindere le considerazioni meramente personali da quelle formali e generali.
            Quanto alle prime, di questa esperienza farò tesoro per studiare di più e migliorare la mia preparazione. Credo che, per quanto la facciano sporca, se uno è veramente preparato (ma veramente preparato!) sia agli scritti che agli orali è come un muro, gli imbrogli non passano.
            Per raggiungere questo grado di preparazione, di certo, gioca un ruolo fondamentale la motivazione, oltre che la fiducia nelle circostanze ed in sè stessi.
            Con riferimento alla motivazione, secondo me, un precario alle prese con l'ultima possibilità della sua vita lavorativa, ne ha di più di uno che prova per provare.
            E fin qui, sono considerazioni che nulla hanno a che vedere con aspetti di legalità, ovviamente.
            Diverse sono le considerazioni da un punto di vista tecnico formale. E, come ho più volte detto, secondo me, non è stato fatto tutto nel modo corretto. Ovvero (leggi anche) nel modo più inattaccabile possibile (mancata pubblicazione nella GURI, ecc.). Credo che queste manchevolezze o leggerezze, siano da imputare alla "fretta", con la quale è stato deciso e predisposto questo concorso per dare la fatidica ultima possibilità ai precari. E questa scelta è stata dettata, evidentemente, dalla politica.
            Quanto al fare ricorso per far valere quei vizi formali (la forma del rispetto delle regole è anche sostanza), sarebbe bello poterlo fare non solo qui, ma sempre, però la libertà è proporzionata all'emancipazione dal bisogno, in una accurata valutazione costi-benefici e purtroppo anche questa è una considerazione personale, la più amara. Certo, se io fossi una precaria esclusa da questa tornata decisiva, mi attaccherei a tutto e ...alla fine muoia Sansone con tutti i Filistei.

            Commenta


              Scusatemi, potete postare alcune delle domande estratte all'orale? Sto studiando per l'orale di un concorso di istruttore amministrativo di un'altra regione, e m'interesserebbe sapere soprattutto se sono domande specifiche o generiche. Grazie

              Commenta


                Scusami ma te le diciamo alla fine degli orali, ora no.

                Commenta


                  Bhe mi sembra un pò esagerato 'usare', anzi 'sfruttare', le "disgrazie" altrui per motivi personali!!! Buh non so...forse è un mio modo di vedere le cose! non avrei mai il coraggio di chiedere a chi ha svolto una prova orale poco soddisfacente quali siano le domande!!! dai su...è fuori luogo!!!
                  Tanto poi il grado di complessità delle domande dipende dalla commissione...indi per cui...il tuo concorso, seppur similare per lo stesso profilo, differisce da questo!

                  Commenta


                    informazione

                    ragazzi per cortesia potete dirmi la prova d'iglese come la impostano la traduzione del testo è dall'inglese all'italiano o viceverse.
                    e la prova d'informatica è orale o ti fanno fare qualcosa al computer
                    vi chiedo questo favore perchè venerdi devo fare la prova io per avere qualche indicazione sono di fuori se nò assisterei agli esami, grazie

                    Commenta


                      Originariamente inviato da marcosor Visualizza il messaggio
                      ragazzi per cortesia potete dirmi la prova d'iglese come la impostano la traduzione del testo è dall'inglese all'italiano o viceverse.
                      e la prova d'informatica è orale o ti fanno fare qualcosa al computer
                      vi chiedo questo favore perchè venerdi devo fare la prova io per avere qualche indicazione sono di fuori se nò assisterei agli esami, grazie
                      per la lingua estrai un fogliettino con una frase in lingua straniera da leggere e tradurre.
                      per informatica, estrai due bigliettini che corrispondono a due domande teoriche; poi fa fare una prova pratica piuttosto banale (copia uno o più documenti da una cartella e mettili in un'altra o robe così).
                      in bocca al lupo

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X