annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Comune di ferrara - vincitori

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Ciao ragazzi, volevo dirvi che di recente il comune di Cerveteri ha indetto un concorso senza pubblicare il bando sulla Gazzetta Ufficiale e il Consiglio di Stato ha bloccato il concorso, costringendogli a riaprire i termini del bando, se volete dare un'occhiata

    http://www.comune.cerveteri.rm.it/do....vi%202010.pdf

    Commenta


      si capisce veramente che lìente volontariamente si sia uniformato al consiglio di stato...
      non c'è stato nessun blocco...ma solo una riapertura dei termini con modifica del bando


      Originariamente inviato da svetonio Visualizza il messaggio
      Ciao ragazzi, volevo dirvi che di recente il comune di Cerveteri ha indetto un concorso senza pubblicare il bando sulla Gazzetta Ufficiale e il Consiglio di Stato ha bloccato il concorso, costringendogli a riaprire i termini del bando, se volete dare un'occhiata

      http://www.comune.cerveteri.rm.it/do....vi%202010.pdf

      Commenta


        Originariamente inviato da svetonio Visualizza il messaggio
        Ciao ragazzi, volevo dirvi che di recente il comune di Cerveteri ha indetto un concorso senza pubblicare il bando sulla Gazzetta Ufficiale e il Consiglio di Stato ha bloccato il concorso, costringendogli a riaprire i termini del bando, se volete dare un'occhiata

        http://www.comune.cerveteri.rm.it/do....vi%202010.pdf
        No, non è stato il Consiglio di Stato a far riaprire i termini, ma il Comune di Cerveteri ha riaperto i termini, in autotutela, ottemperando in ossequio alla giurisprudenza recente del Consiglio di Stato (sent. n. 871/2010 più volte citata). Cioè, per evitare di esporsi ad una mole incontrollata di ricorsi, il Comune ha riaperto i termini dopo aver ottemperato all'obbligo di pubblicazione in GU.
        Ho visto che molti Comuni stanno agendo in questo modo. E credo sia la strada più ragionevole possibile anche per il Comune di Ferrara, SEMPRE CHE SIA ACCERTATO CHE NON HA PUBBLICATO IL BANDO IN GU. Anche se adesso i tempi sono stretti e lunedì cominciano gli orali per istruttore... e addirittura le prove di altri concorsi, come quello dei vigili, sono finite. E' un bel pastrocchio!
        Jksaba, ti capisco, davvero, ed anche tu hai ragione. Che dirti, se hai vinto il concorso lo rivincerai o ne vincerai altri. Penso poi che tu non debba preoccuparti tanto di chi sbraita su questo forum, quanto piuttosto di chi farà i fatti senza troppe chiacchiere (non ci sono io tra questi). Ad es. potranno fare ricorso coloro che sono stati esclusi per non aver inviato la domanda nei termini o forse i primi a fare ricorso saranno proprio quei precari interni che sono stati esclusi... Al riguardo, sarò impopolare, ma nella "guerra tra poveri" rientrano anche i precari. Non è bello essere buttati fuori dopo aver dato tanto ad un ente ma certo, non è questo il modo giusto per stabilizzare, sarebbe stato più corretto valutare i titoli di servizio e fare le cose per bene.
        Che qualcosa non abbia funzionato a livello di pubblicità, a me pare evidente 2000 domande per 11 posti sono poche rispetto ad altri concorsi con meno posti e ben altro numero di partecipanti (ad es. uno per tutti: concorso Regione Emilia Romagna di luglio cat. C, per 9 posti più di 4000 domande...).
        Coguaro68 quoto il tuo ultimo intervento, davvero molto equilibrato.
        Hinder... poi ti mando la parcella

        Commenta


          mi consola il fatto che nel mio bando non mi sembra ci fossero precari da stabilizzare..
          è vero di concorsi se ne opossono vincere tanti, ma se in passato non sn riuscita a vincerne èp stato proprio x quelle forme di clientelismo che vi sono nella maggior parte dei comuni...
          ed è x questo che insisto sulla trasparenza del mio concorso.
          la cosa che mi preoccupa di + è iol blocco delle assunzioni x i prossimi 3 anni, quindi come vedi non è così scontato vincere un altro concorso a breve,
          Speriamo almeno che se vi saranno ricorsi, questi vi saranno x i profili dove qui vedo delle lamentele, senza generalizzare.
          Comunque sottolineo che fare ricorso al giorno d'oggi costa, e non poco, quindi credo che lo faranno solo persone veramente interessate a riceverne una vera utilità, e non solo x rivendicare un principio, considerato che a parte l'eventuale annullamento non se ne ricaverà null'altro...
          x non dire che a procedure quasi finite la cosa sarà + complicata. (almeno queste sono le cose che mi sono state riferite da persone competenti in materia).
          Originariamente inviato da isabo24 Visualizza il messaggio
          No, non è stato il Consiglio di Stato a far riaprire i termini, ma il Comune di Cerveteri ha riaperto i termini, in autotutela, ottemperando in ossequio alla giurisprudenza recente del Consiglio di Stato (sent. n. 871/2010 più volte citata). Cioè, per evitare di esporsi ad una mole incontrollata di ricorsi, il Comune ha riaperto i termini dopo aver ottemperato all'obbligo di pubblicazione in GU.
          Ho visto che molti Comuni stanno agendo in questo modo. E credo sia la strada più ragionevole possibile anche per il Comune di Ferrara, SEMPRE CHE SIA ACCERTATO CHE NON HA PUBBLICATO IL BANDO IN GU. Anche se adesso i tempi sono stretti e lunedì cominciano gli orali per istruttore... e addirittura le prove di altri concorsi, come quello dei vigili, sono finite. E' un bel pastrocchio!
          Jksaba, ti capisco, davvero, ed anche tu hai ragione. Che dirti, se hai vinto il concorso lo rivincerai o ne vincerai altri. Penso poi che tu non debba preoccuparti tanto di chi sbraita su questo forum, quanto piuttosto di chi farà i fatti senza troppe chiacchiere (non ci sono io tra questi). Ad es. potranno fare ricorso coloro che sono stati esclusi per non aver inviato la domanda nei termini o forse i primi a fare ricorso saranno proprio quei precari interni che sono stati esclusi... Al riguardo, sarò impopolare, ma nella "guerra tra poveri" rientrano anche i precari. Non è bello essere buttati fuori dopo aver dato tanto ad un ente ma certo, non è questo il modo giusto per stabilizzare, sarebbe stato più corretto valutare i titoli di servizio e fare le cose per bene.
          Che qualcosa non abbia funzionato a livello di pubblicità, a me pare evidente 2000 domande per 11 posti sono poche rispetto ad altri concorsi con meno posti e ben altro numero di partecipanti (ad es. uno per tutti: concorso Regione Emilia Romagna di luglio cat. C, per 9 posti più di 4000 domande...).
          Coguaro68 quoto il tuo ultimo intervento, davvero molto equilibrato.
          Hinder... poi ti mando la parcella

          Commenta


            Buongiorno a tutti,
            leggo ora i commenti precedenti, in cui sono stato più volte citato!
            Voglio sottolineare di nuovo che non ho nulla contro questo benedetto concorso per vigili urbani e di consegunenza per i relativi 'vincitori'!!!

            Premesso ciò, voglio ricalcare soltanto questo: chiunque deve sentirsi libero in futuro di procedere nelle sedi opportune alla verifica del corretto svolgimento e regolarità delle selezioni. Stop!
            Non c'è nessuna 'guerra tra poveri'...è lecito e giusto chiedere soltanto di far luce su alcuni punti poco chiari...tutto qua!!! Viene richiesto solo di dare spiegazioni su alcuni 'strani' comportamenti assunti dai vertici comunali per l'indizione di questi concorsi.
            Sarò forse troppo 'schietto' e 'diretto' nell'esprimermi, sembrando a volte molto 'irruento' (devo imparare a fare il 'furbetto' come tanti qui...) ma ribadisco che l'obiettivo è CHIARIRE...se i precari volgiono il loro posto che se lo prendano ma con regolarità!!! Capisco che questi siano persone 'attempate' di una certa età che aspettano con ansia il fatidico posto fisso (soprattutto perchè a 40anni chi ti assume oggi???) però che lo facciano in maniera pulita e corretta...cavolo!!!
            Grazie a dio sono giovane, davanti a me ho una vita lunga ancora e 3 anni passano in fretta!!! Questo per dire che non mi preoccupa il blocco delle assunzioni, piuttosto sono indignato dalle varie irregolarità che dilagano al gg d'oggi, visto che potrebbe crearsi un precedente non indifferente.
            Se venisse appurato dalle autorità competenti che il Comune di Ferrara è 'inadempiente' verso alcune norme stabilite dalla legge, dovranno esser intraprese le dovute azioni correttive! Poi credo che tutti saremmo contenti se ci venisse spiegato il perchè di tali inesattezze!!!
            E anche vero che sappiamo tutti come finirà la faccenda in caso di 'congelamento' delle prove o di annullamento o riapertura dei termini di presentazione della domanda, che saranno sempre LORO a vincere!!! Ma almeno si è battutti per la VERA GIUSTIZIA...(non quella da propaganda elettorale in stile demagogico-populista...)!!! O sbaglio???
            Per cui non voglio dar seguito a ulteriori polemiche, non è mia intenzione (eh mai lo è stata) quella di 'calpestare' chi con le proprie zampe (a suo dire) ha superato questi cavoli di tests!
            Per quel che mi riguarda, possiamo chiudere qui la questione 'ricorsi'. Non interverrò più su questo argomento (tranne se mi si tira in ballo...), dato che abbiamo già fornito brillantemente ottimi spunti di difesa ai legali comunali....a buon intenditor poche parole.

            Concludo chiedendo ai 'nuovi' vigili di fare tante multe ai loro colleghi...ehehehheeh

            Auguro a tutti un buon weekend!!




            ********************************


            Eh tu, brutto/a ruffiano/a, codardo/a, persona infima....xkè so che ci sei e che ci 'spii'...avvisa pure gli amichetti tuoi in Comune, xkè tanto non ce ne frega niente...


            *********************************

            Commenta


              A me non è sembrato così trasparente il concorso dei vigili....una candidata dietro di me stava usando il cellulare durante la seconda prova e la "vigilanza" non ha visto nulla! Inoltre non ho mai visto che tra una prova e l'altra,considerato che ognuna era di 40 minuti ciascuno e quindi non di ore,con le schede domande già estratte,ci fosse una pausa dove praticamente tutti si sono alzati per andare nei bagni e corridoi e parlare al telelefono.Se questa è trasparenza e correttezza allora sono rimasta indietro...

              Commenta


                Ecco...i nodi vengono al pettine!!!

                Cmq queste informazioni sono poco indicative e non portano a nulla per un'eventuale impugnazione!!!
                Però sapevo che prima o poi qualcuno avrebbe portato alla luce certe 'incongruenze' anche in quella selezione!!!!

                Ripeto: purtroppo non potrai fare nulla con le info che hai in tuo possesso...non sono sufficienti per 'invalidare' la prova!!! per cui...mi spiace ma resta valida per la contentezza di tutti!!!

                Commenta


                  Pubblico per chi ha interesse, o semplice curiosità, un commento di un'internauta (che ringrazio per la sua disponibilità) sulla faccenda:

                  Originariamente inviato da bertu Visualizza il messaggio
                  Ciao Hinder,
                  ti premetto che ho competenze civilistiche e vaghi ricordi di giustizia amministrativa;pertanto cercherò di aiutarvi per quello che posso,scusandomi fin da ora se dirò delle castronerie...
                  Il ricorso al Tar deve farlo un avvocato e se non sbaglio il termine è di 60 giorni dalla pubblicazione dell'atto(per esempio dalla pubblicazione del provvedimento di esclusione per mancato superamento della prova).
                  Ho dato un'occhiata ad una recente caso simile al vostro,risolto con sentenza favorevole del Consiglio di Statorovo a riassumertelo.
                  Quattordici ragazzi hanno fatto ricorso al Tar (purtroppo con un avvocato xchè ahimè non se ne può fare a meno!)perchè al termine della preselezione(quesiti a risposta multipla)conseguivano un giudizio insufficiente e quindi di inidoneità.I ragazzi hanno impugnato tale giudizio,lamentando violazione di legge ed eccesso di potere(vizi di legittimità dell'atto amministrativo),in quanto i quesiti posti ai concorrenti nella prova erano di difficoltà non compatibile con il titolo di studio richiesto per il concorso(diploma)e con la previsione del bando concorsuale,che richiedeva la conoscenza di meri elementi delle materie giuridiche ivi specificate(MI PARE DI AVERE CAPITO CHE ANCHE LA VOSTRA PRESELEZIONE AVEVA UN CONTENUTO PIU' AMPIO RISPETTO AL BANDO ED ESULAVA DA ESSO,ANTICIPANDO GIA' GLI ARGOMENTI DELLO SCRITTO!).
                  Per farla breve il Tar ha rilevato la violazione del bando, e il Cons.Stato ha poi emesso ulteriore sentenza,n.6836 del 2007,in cui dice che" la predisposizione di determinati questionari...,può essere sindacata dal Tar al fine di verificare se l'amministrazione abbia o meno operato nel rispetto di quanto dalla stessa stabilito nel bando di concorso,in osservanza del principio di effettività della tutela ex art.24 e 113 Cost."
                  In pratica quindi è stato deciso dal giudice amministrativo di rinnovare il procedimento di selezione(xciò di RIFARE IL CONCORSO!) in senso attuativo delle finalità sottese alle prescrizioni del bando.
                  Ignoro poi se si possa accennare in un eventuale ricorso alla posizione dei dipendenti del Comune "incriminati".
                  Se intendete muoverti a mio parere è meglio farlo subito, prima degli orali e della graduatoria definitiva,almeno un esperto vi prospetterà se veramente potete seguire questa via e quali siano i risultati raggiungibili.Poi starà a voi o a te scegliere...io un consulto lo andrei a chiedere anche perchè molti avvocati per un semplice consiglio non prendono nulla...

                  Commenta


                    Ma non avevi detto non saresti + intervenuto???:d:d:d


                    Originariamente inviato da hinder Visualizza il messaggio
                    ecco...i nodi vengono al pettine!!!:d

                    cmq queste informazioni sono poco indicative e non portano a nulla per un'eventuale impugnazione!!!
                    Però sapevo che prima o poi qualcuno avrebbe portato alla luce certe 'incongruenze' anche in quella selezione!!!!

                    Ripeto: Purtroppo non potrai fare nulla con le info che hai in tuo possesso...non sono sufficienti per 'invalidare' la prova!!! Per cui...mi spiace ma resta valida per la contentezza di tutti!!!

                    Commenta


                      eheheheeh si è vero...però non potevo non esprimere il mio parere in merito a qualcosa che già avevo (quasi) predetto...

                      Originariamente inviato da loach Visualizza il messaggio
                      A me non è sembrato così trasparente il concorso dei vigili....una candidata dietro di me stava usando il cellulare durante la seconda prova e la "vigilanza" non ha visto nulla! Inoltre non ho mai visto che tra una prova e l'altra,considerato che ognuna era di 40 minuti ciascuno e quindi non di ore,con le schede domande già estratte,ci fosse una pausa dove praticamente tutti si sono alzati per andare nei bagni e corridoi e parlare al telelefono.Se questa è trasparenza e correttezza allora sono rimasta indietro...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X