Guarda, la risposta di quella del mattone so che è due chili, ma io non riesco a capirla bene ancora adesso! per me alcuni test di logica sono il tallone d'achille...che palle!
Per quel che riguarda la n. 23 attenzione perchè Vincenzo è un luogotenente generale e questo grado è superiore al colonnello!!!! (almeno da come mi hanno spiegato perchè io avevo fatto lo stesso errore);
Per inglese invece quello che tu sai è giusto ovvero some nelle affermazioni e any nelle domande e nelle negazioni, ma devi ricordarti anche che nelle offerte e nelle richieste si usa some! (es. Can you give me some bread? - Would you like some bread? )
Guarda, la risposta di quella del mattone so che è due chili, ma io non riesco a capirla bene ancora adesso! per me alcuni test di logica sono il tallone d'achille...che palle!
per me è 2 chili: il mattone (un mattone integro) si divide in mezzo mattone (peso sconosciuto) e in un chilo (e se mezzo mattone lo togliamo di mezzo, cosa resta che corrisponde a un chilo? l'altro mezzo mattone).
Se mezzo mattone pesa un chilo, anche l'altra metà peserà un chilo
Io credo vada vista in termini matematici:
se ammettiamo che il peso del mattone sia x si può impostare l'equazione:
x (cioè il peso del mattone) = 1/2x(cioè il peso di mezzo mattone) + 1 (kg)
In totale
x=1/2x+1 da cui x = 2
Quindi un mattone pesa due kg.........credo!
si è due chili
cmq anche io ho la prova il 26 pomeriggio
arrivo a roma poco prima di mezzogiorno
da termini che si deve fare per arrivare all'ergife? metro? quale?
non ho studiato un cavolo, perchè pensavo di rinunciare .. mah, vediamo ..
ho ancora il trauma del costo del biglietto alta velocità
Ponendo X il peso del mattone, la parte di frase
"mattone che pesa"
diventa
"X = "
mentre la parte di frase
"un chilo piu' mezzo mattone"
diventa
"1 + X/2"
Uguagliando le due cose abbiamo:
X = 1 + X / 2
e risolvendo si ha ovviamente X = 2 chili.
Questa domanda è stata fatta anche ai quiz del Sampaolo IMI nel lontano 1990 (o 1991? non ricordo).
Io l'ho letta su Topolino tanti anni fa, assieme al mitico quiz di Pippo che per spalancare una delle tante porte doveva dire qual era la lettera successiva tra le seguenti:
U - D - T - Q - C
(la lettera e' S, perché è U(uno), D(ue), T(re), Q(uattro), C(inque) ).
Ultima modifica di FrancescoAnt; 21-10-2010, 11:51.
si è due chili
cmq anche io ho la prova il 26 pomeriggio
arrivo a roma poco prima di mezzogiorno
da termini che si deve fare per arrivare all'ergife? metro? quale?
non ho studiato un cavolo, perchè pensavo di rinunciare .. mah, vediamo ..
ho ancora il trauma del costo del biglietto alta velocità
Da termini devi prendere la METRO A "DIREZIONE BATTISTINI", scendi a Cornelia oppure Battistini e segui a piedi il percorso:
Stampati le mappe e vieni a Roma con le mappe stampate, così non ti perderai mai. Se cominci a chiedere informazioni, ti ritrovi a fare le foto alla fontana di Trevi.
Commenta