Stavo facendo una pausa dallo studio (sto preparando impianti elettrici spaziali) e quando ho visto quanta roba hai scritto mi è preso un colpo secco .
Io continuo a dire che la storia si impara, e che i libri di storia delle medie non sono come quelli delle superiori, ci sono molto meno date (visto che ho capito che sono le date che non sopporti)! Inoltre non credo ci siano domande su date insignificanti (ad esempio "in che anno morì Tayllerand ?").
Sul fatto delle crocette hai pienamente ragione, infatti ricordo che in passato concorsi di questo genere avevano come prova la redazione di un tema o roba simile.
Addirittura……………….colpo secco……………… Comunque, spero tanto che le domande siano del calibro che dici tu. E se sarà così davvero, sarò più che felice di darti ragione! Purtroppo però il 70% di quelle in cui mi imbatto io sono tutte come t’ho descritto: precise e, a mio avviso, molto poco “nazional popolari” .………………………..
tranquilla, se hai lasciato tutte le credenziali per essere ricontattata (se non sbaglio ho inserito direttamente l'indirizzo nella richiesta...nello spazio dedicato alle note) ti richiamano presto, altrimenti contattali tu...sono gentili e disponibili....
falbi io sono proprio il "prototipo" di cui parli (scientifico 100/100 + ingegneria informatica vecchio ordinamento 108/110) ma sinceramente non sono molto tranquillo perchè come ho avuto modo di dire secondo me il livello dei partecipanti è molto alto, quasi tutti laureati e molti in materie umanistiche i quali secondo me sono globalmente un pelino piu avvantaggiati rispetto a noi. poi in realtà molte persone in gamba anche non laureate potrebbero sicuramente dire la loro come dicevo prima per la questione della curiosità personale..
io mi accontenterei di essere l'ultimo degli idonei e pur di passare accetterei di essere chiamato tra 6 anni !!
ecco appunto..QUASI tutti laureati!!!! io sono ragioniera peritA commerciale e programmatrice!
Io temo me stessa........perche temo che nel momento del test tutto il mio sapere svanisca a causa del panico.........cmq nei post precedenti ho letto che qualcuno voleva sapere se nei libri d 'informatica delle medie c'è storia dell informatica. Io faccio doposcuola a due ragazzini e mi son fatta dare tutti i loro libri compresa informatica e c' è solo un paragrafo INTITOLATO STORIA DELL'HARDWARE, ma è molto breve.
dice concetti di informatica ma non parla di storia dell'informatica!!!!!!!
tranquilla, se hai lasciato tutte le credenziali per essere ricontattata (se non sbaglio ho inserito direttamente l'indirizzo nella richiesta...nello spazio dedicato alle note) ti richiamano presto, altrimenti contattali tu...sono gentili e disponibili....
grazie enjoy aspetto qualche altro giorno e poi magari cercherò un recapito telefonico.
grazie a domani
Domanda per Falbi:sul vostro sito,area formazione,mi riferisco in particolare ai test,utilizzate gli stessi del concorso per ufficiali dell'esecito,cui per partecipare è necessaria la laurea;significa che quelli del nostro concorso V.A. saranno formalmente da licenza media ma nella "sostanza" richiederanno una preparazione universitaria per sostenerli?
Commenta