Buongiorno,
falbi vorrei sapere se la formazione di norma è compresa nell'orario di lavoro, se chiedono spesso di fare gli strordinari e per la questione della valutazione annuale ho letto che in caso negativo perdi quell'anno di anzianità (possibile?).
La valutazione insufficiente è solo un'ipotesi teorica.
ehm... ehm.... per completezza d'informazione..... i sei mesi sono al 30% dello stipendio.....
(se poi il papà usufruisce anch'egli dopo i 6 mesi della moglie... nada dineros...)
ma sì... questi son dettagli il 30% VA BENISSIMO
son tre anni che non lavoro e quindi non ho preso neanche un euro per due maternità
Giando mi spieghi a quale realtà siciliana non sarebbe paragonabile Foggia?
Non volevo assolutamente offendere nessuno, pero' sentiamo spesso parlare di luoghi in alcune regioni (tipo appunto la calabria e la sicilia) che hanno problemi seri tipo l'acqua che non arriva, le strade interrotte, infrastrutture assenti, criminalità quotidiana a livelli alti..
Credo che Foggia non sia a questi livelli, visto che qualcuno l'ha dipinta come una ghost town da cui fuggire.
Se ho offeso qualcuno chiedo scusa
La Sicilia purtroppo, dall'esterno, a causa di eclatanti fatti di cronaca, è vista come un far west in cui rotolano balle di fieno sospinte dal vento. tutti gli amici che ho portato nella mia cittadina sono rimasti stupiti dalla vivacità della vita sociale e dell'apertura mentale.
Certamente esistono paesini microscopici lontani dalle principali vie di comunicazione che hanno risentito di questa chiusura ma, vi prego, non ditemi che non ci sono analoghi paesini con abitanti "narrow minded" anche in tutte le altre regioni d'Italia!
Per quanto riguarda le strade rotte, l'acqua che si perde prima di arrivare nelle case etc..beh quello dipende dai cattivi amministartori della cosa pubblica..e sta a noi cambiarli..
Non volevo assolutamente offendere nessuno, pero' sentiamo spesso parlare di luoghi in alcune regioni (tipo appunto la calabria e la sicilia) che hanno problemi seri tipo l'acqua che non arriva, le strade interrotte, infrastrutture assenti, criminalità quotidiana a livelli alti..
Credo che Foggia non sia a questi livelli, visto che qualcuno l'ha dipinta come una ghost town da cui fuggire.
Se ho offeso qualcuno chiedo scusa
L'acqua che non arriva?Strade interrotte?Infrastrutture assenti?Si, in qualche città qualche problema c'è, ma ne più ne meno che in altri posti del Sud. Tu poi hai mai vissuto in Sicilia?O parli sulla base di qualche servizio giornalistico, che pure se serio, fotografa casi limite?
"Criminalità quotidiana a livelli alti..." Ma ti pare che è il far west?Su che dati basi questa affermazione?
"Credo che Foggia non sia a questi livelli, visto che qualcuno l'ha dipinta come una ghost town da cui fuggire."
ehm... ehm.... per completezza d'informazione..... i sei mesi sono al 30% dello stipendio.....
(se poi il papà usufruisce anch'egli dopo i 6 mesi della moglie... nada dineros...)
Scusa A friend, ma se il papà ne usufruisce prima....che succede?
Intendi dire che oltre i 6 mesi (cumulativi di entrambi i genitori) se si decide di stare a casa per il settimo mese (visto che il limite è 11) non si viene pagati?
L'acqua che non arriva?Strade interrotte?Infrastrutture assenti?Si, in qualche città qualche problema c'è, ma ne più ne meno che in altri posti del Sud. Tu poi hai mai vissuto in Sicilia?O parli sulla base di qualche servizio giornalistico, che pure se serio, fotografa casi limite?
"Criminalità quotidiana a livelli alti..." Ma ti pare che è il far west?Su che dati basi questa affermazione?
"Credo che Foggia non sia a questi livelli, visto che qualcuno l'ha dipinta come una ghost town da cui fuggire."
Perchè invece Ragusa o Trapani sono ghost town?
Bhe oltre alla Sicilia io ho citato anche la Calabria e la Campania, dove la situazione in alcuni capoluoghi di provincia a mio giudizio è più critica di Foggia. Non ho mai vissuto in nessuna di queste regioni ma parlando con persone che ci vivono o ci lavorano ho maturato queste impressioni, magari sbagliate e alimentate da casi limite sentiti in televisione come tu hai sottolineato.
Facciamo così: faccio un passo indietro sulle regioni e sui paragoni che ho fatto prima e con cui non volevo assolutamente pontificare o giudicare, ma solo discutere e scambiare opinioni per aiutare giginho a fare la scelta a lui più adeguata.
Resta comunque il mio messaggio: Foggia non è sicuramente il miglior capoluogo di provincia d'Italia ma neanche il peggiore, se si elimina la delinquenza (sicuramente minore rispetto ad altre realtà del sud) e la mancanza di lavoro (comunque decisiva e causa del degrado culturale/sociale) resta una città piccola, poco costosa e vivibile anche grazie ai giovani che frequentano le università della città.
Ovviamente queste sono le impressioni che ho dall'esterno, mi piacerebbe recepire anche altre opinioni.
Di nuovo scusa se ho offeso la Sicilia e la sua realtà
...Foggia non è sicuramente il miglior capoluogo di provincia d'Italia ma neanche il peggiore...resta una città piccola, poco costosa e vivibile anche grazie ai giovani che frequentano le università della città...
Di nuovo scusa se ho offeso la Sicilia e la sua realtà
Condivido le opinioni su Foggia.
Per punizione per le tue affermazioni mi devolverai i primi 2 mesi di stipendio e il terzo mese lo spenderai in ceri per Santa Rosalia!
Condivido le opinioni su Foggia.
Per punizione per le tue affermazioni mi devolverai i primi 2 mesi di stipendio e il terzo mese lo spenderai in ceri per Santa Rosalia!
pensa, ti avrei devoluto i primi 3 stipendi anche prima per tutto quello che hai fatto..
mi è andata bene !!
L'acqua che non arriva?Strade interrotte?Infrastrutture assenti?Si, in qualche città qualche problema c'è, ma ne più ne meno che in altri posti del Sud. Tu poi hai mai vissuto in Sicilia?O parli sulla base di qualche servizio giornalistico, che pure se serio, fotografa casi limite?
"Criminalità quotidiana a livelli alti..." Ma ti pare che è il far west?Su che dati basi questa affermazione?
"Credo che Foggia non sia a questi livelli, visto che qualcuno l'ha dipinta come una ghost town da cui fuggire."
Perchè invece Ragusa o Trapani sono ghost town?
Quando un siciliano parla male della Sicilia, lo fa come atto d'amore verso una delle terre più belle e più "ricche" del mondo. Una terra che non merita i cattivi amministratori che ha avuto e che continua ad avere e che certa gentaglia non merita proprio di amministrare.
Chi non è siciliano non può fare altrettanto, perché se ne parla male non ha conosciuto nè la Sicilia, nè tantomeno i siciliani...
Commenta