Originariamente inviato da trapeg
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Seconda prova concorso 855 funzionari Agenzia delle Entrate
Comprimi
X
-
scusa rossana ma la soluzione è quel numero? cioè 39726 UN SOLO NUMERO?Originariamente inviato da rossana70 Visualizza il messaggioPer favore me la spieghereste questa?
Completa la seguente successione: "(9 - 4) (7 - 5) (4 - 7) (1 - 3) (... - ...)"
Sol. 39726
perchè sembra ne manchino 2?
le altre soluzioni quali sono?
Commenta
-
sono allegati a questi sottoforum Zeus cercali.Originariamente inviato da Zeus Visualizza il messaggioHo letto di quiz ripam ragionamento numerico laureati... Sono altro rispetto ai ripam ragionamento numerico? Se si dove posso trovarli?
e comunque sono molto simili.
Commenta
-
quella l'hai trovata su mininternX...mi ci sono imbattuto anche io ieri...i risultati proposti sono errati....la soluzione l'ho trovata smanettando su internet...Originariamente inviato da rossana70 Visualizza il messaggioPer favore me la spieghereste questa?
Completa la seguente successione: "(9 - 4) (7 - 5) (4 - 7) (1 - 3) (... - ...)"
Sol. 39726
risposta ok: 10-5
sbagliate: 8-7, 3-6, 11-5
La seconda cifra delle coppie è data dal... numero di lettere che compone la prima!
nove= 4; sette=5; quattro=7; per cui le coppie presenti tra le risposte l'unica possibile è dieci=5
Commenta
-
ohhh abbiamo imparato un'altra cosa.. ecco..Originariamente inviato da Marcelloimperato Visualizza il messaggioquella l'hai trovata su mininternX...mi ci sono imbattuto anche io ieri...i risultati proposti sono errati....la soluzione l'ho trovata smanettando su internet...
risposta ok: 10-5
sbagliate: 8-7, 3-6, 11-5
La seconda cifra delle coppie è data dal... numero di lettere che compone la prima!
nove= 4; sette=5; quattro=7; per cui le coppie presenti tra le risposte l'unica possibile è dieci=5
Commenta
-
Quiz_logica_3.pdf In riferimento a questo file di attitudinali postato qualche pagina fa ....non riesco a svolgere i seguenti esercizi:
n.12
n.13
n.24
n.28 (a me il risultato viene 32, facendo 1/3 di 6 mi viene 2, faccio 6+2 cioè 8, imposto la seguente proprorzione 6: 24 = 8: x; x= 32)
n.40
n.44
n.46
n.47
n.48
Qualcuno può aiutarmi?Ultima modifica di onlythebrave; 02-10-2012, 16:50.
Commenta
-
spero sia chiaroOriginariamente inviato da onlythebrave Visualizza il messaggio[ATTACH]5922[/ATTACH] In riferimento a questo file di attitudinali postato qualche pagina fa ....non riesco a svolgere i seguenti esercizi:
n.12
only la lumaca sale di 5 e scende di 4 ogni giorno
quindi il I giorno sale 1 il II sale 2 il III sale 3 etc.. al 13 giorno sale 13 mt
al 14° giorno sale 5 MA è FUORI... perchè 13mt +5mt fa 18 quindi non scende quindi impiega 14 giorni
n.13 la soluzione è 15 ad ogni numero a partire dal III somma il precedente +1
n.24 la soluzione è 20 perchè è l'unico a non essere una frazione a parte 1 perchè quand'anche venisse fuori 6 che è il numero maggiore di un dado, seguendo le operazioni scritte nell'esercizio 6/6=1 lo elevi al quadrato al massimo ottieni 1 ma non potrà mai essere 20...
n.28 (a me il risultato viene 32, facendo 1/3 di 6 mi viene 2, faccio 6+2 cioè 8, imposto la seguente proprorzione 6: 24 = 8: x; x= 32) e non può essere perchè 8 topi mangiano più in fretta di 6 o sbaglio? il nume topi è inversamente proprzionale al tempo che impiegano..
devi ragionare così 6 topi in 24 giorni mangiano 1/24 di formaggio, ogni topo mangia 1/144 di formaggio al giorno
questo vuol dire che se mangiasse da solo ci metterebbe 144 gg, siccome sono 8 faccio 144/8 = 18 giorni 8 topo
n.40 69 alterna ogni numero (x2+1) e (x2-1)
n.44 46 48 le ho spiegate nei giorni scorsi vai nelle pagine qualche giorno indietro
n.47 only ti chiede dopo quante prese avrò SICURAMENTE 3 pennedi diverso colore
comincio ad estrarre e ne tiro fuori 10 che possono essere tutte Blu poi continuo con altre 7 e possono essere tutte Verdi quindi vado avanti e ne tiro fuori un altra che è sicuramente Rossa, quindi al 18 tiro io ho la certezza di averetutti e 3 i colori
Qualcuno può aiutarmi?Ultima modifica di mari66; 02-10-2012, 17:26.
Commenta
-
questionario 4 domanda 30 (cam)....
la presenza di carburante nel serbatoio (A) è condizione necessaria e sufficiente affinché il motore dell'automobile si avvi...
a vero: a implica necessariamente b
b vero: a implica necessariamente b e b implica necessariamente a
c falso: a non implica necessariamente b
la risposta corretta sarebbe a..ma per me ca dice la stessa cosa di c...qualcuno sa spiegare questo mistero??
Commenta

Commenta