Originariamente inviato da giovinazzo00
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
graduatoria provvisoria emilia romagna
Comprimi
X
-
sul punto mi sono già espresso nel senso che ritengo che salvo qualche rarissima eccezione chi intendeva sostenere la prova, ed aveva veramente studiato per superlarla, abbia fatto di tutto per prendervi parte. Comunque con le graduatorie definitive vedremo... il resto sono tutte supposizioni astratte
-
Giustizia, ma tu lo hai fatto in Emilia?Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggiosul punto mi sono già espresso nel senso che ritengo che salvo qualche rarissima eccezione chi intendeva sostenere la prova, ed aveva veramente studiato per superlarla, abbia fatto di tutto per prendervi parte. Comunque con le graduatorie definitive vedremo... il resto sono tutte supposizioni astratte
Commenta
-
anch'io penso che in emilia chi aveva studiato si è presentato comunque, visto anche l'anticipo nullo con cui hanno pubblicato l'avviso di rinvio per i terremotati.Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggiosul punto mi sono già espresso nel senso che ritengo che salvo qualche rarissima eccezione chi intendeva sostenere la prova, ed aveva veramente studiato per superlarla, abbia fatto di tutto per prendervi parte. Comunque con le graduatorie definitive vedremo... il resto sono tutte supposizioni astratte
ma se anche sono davvero 300 gli aventi diritto, è legittimo aspettarsi che se ne presentino solo 100, e quindi direi che possono entrare in graduatoria 8/10 persone.
diverso il discorso per le altre regioni, soprattutto del sud: chi volete mai che sia il residente in comuni terremotati che concorre per la campania, la calabria o la puglia, se non un interno ae? sinceramente, penso che in queste regioni, anche se i "terremotati" molto pochi, rischiano di modificare la graduatoria quanto e più che in emilia.
Commenta
-
Sono d'accordo con te.Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggiosul punto mi sono già espresso nel senso che ritengo che salvo qualche rarissima eccezione chi intendeva sostenere la prova, ed aveva veramente studiato per superlarla, abbia fatto di tutto per prendervi parte. Comunque con le graduatorie definitive vedremo... il resto sono tutte supposizioni astratte
Giustizia, visto che tu sei già funzionario, vorrei sapere come funziona il "trasferimento mediante vittoria di nuovo concorso". Detta alla buona ma penso che ci siam capiti.
La cosa che più mi interessa è: come si "aggira" il tirocinio?
Commenta
-
no al sud ............Originariamente inviato da giovinazzo00 Visualizza il messaggioGiustizia, ma tu lo hai fatto in Emilia?
Commenta
-
Ok. Tanto di cappello. Capisco le tue perplessità.Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggiono al sud ............
Commenta
-
dopo la seconda prova, se si è tra coloro che avrebbero diritto a svolgere il tirocinio, gli altri anni vi era una circolare in base alla quale gli interni formulavano rinuncia con contestuale richiesta di trasferimento.Originariamente inviato da Jason80 Visualizza il messaggioSono d'accordo con te.
Giustizia, visto che tu sei già funzionario, vorrei sapere come funziona il "trasferimento mediante vittoria di nuovo concorso". Detta alla buona ma penso che ci siam capiti.
La cosa che più mi interessa è: come si "aggira" il tirocinio?
In effetti per chi è gia funzionario non ha molto senso rifare il tirocinio... naturalmente è necessario essere comunque collocato tra gli aventi diritto a frequentare il tirocinio, il fatto di essere interno non da alcun vantaggio rispetto agli esterni, che anzi in virtù di queste rinunce beneficiano dello scorrimento della graduatoria
Commenta
-
si ci potrebbero essere interni che ci provano al sud,ma pare i numeri siano pochi, quindi non prevedo grossi cambiamentiOriginariamente inviato da ancoraastudiare Visualizza il messaggioanch'io penso che in emilia chi aveva studiato si è presentato comunque, visto anche l'anticipo nullo con cui hanno pubblicato l'avviso di rinvio per i terremotati.
ma se anche sono davvero 300 gli aventi diritto, è legittimo aspettarsi che se ne presentino solo 100, e quindi direi che possono entrare in graduatoria 8/10 persone.
diverso il discorso per le altre regioni, soprattutto del sud: chi volete mai che sia il residente in comuni terremotati che concorre per la campania, la calabria o la puglia, se non un interno ae? sinceramente, penso che in queste regioni, anche se i "terremotati" molto pochi, rischiano di modificare la graduatoria quanto e più che in emilia.
Commenta
-
grazie e in bocca al lupo per tuttoOriginariamente inviato da giovinazzo00 Visualizza il messaggioOk. Tanto di cappello. Capisco le tue perplessità.
Commenta
-
Crepi. In bocca al lupo anche a te. CiaoOriginariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggiograzie e in bocca al lupo per tutto
Commenta

Commenta