annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Quindi dobbiamo votare per salvatore?
    Ma di che partito è?

    Commenta


      [QUOTE=ilconteee;699271]
      Originariamente inviato da Pepito82 Visualizza il messaggio

      Non insultare Berlusconi. Insulta chi l'ha votato.
      Per cambiare l'Italia non ci vuole il classico 1 uomo solo al comando. Ci vogliono tanti uomini giusti al comando. E la prima cosa da fare, per voltar pagine, è smetterla di dare il voto ai partiti Uomini. Esempi.? UDC = casini ; PDL = berlusconi; IDV = Di Pietro.

      Capisco che nell'immaginario cattolico italiano c'è sempre la figura del salvatore...ma dalle mie parti il salvatore è come il francesco o la valentina o il mario!
      Anche io credo che la situazione peggiorerà, e credo che le prossime elezioni politiche non cambieranno nulla, daranno solo "legittimazione popolare" a Monti, mi è chiaro da molto tempo che non siamo noi a stabilire chi ci governerà ma è già tutto deciso dai poteri forti. Destra e sinistra hanno fatto per anni lo scaricabarile, alternandosi al Governo del Paese, ed ogni volta che andava uno schieramento diceva che lo schieramento precedente aveva rovinato l'Italia e bisognava partire da zero. Così si è andati avanti fin quando la crisi economica non ha permesso che queste altalene potessero continuare ed ha deciso di commissariare l'Italia prima che la situazione precipitasse del tutto. In Europa sono stati netti: se gli Stati vogliono politiche solidali del tipo "eurobond" e non manovre lacrime e sangue, dovranno cedere buona parte della propria sovranità fiscale perchè non è possibile mettere in comune il debito e poi consentire al Berlusconi di turno di venir fuori con dichiarazioni choc del tipo "aboliremo l'ici" o "aboliremo il bollo auto". Questo comporta che se nel 2013 avremo un governo politico poco gradito ai poteri forti, i mercati inizieranno subito a bombardarci con lo spread aumentando la nostra instabilità ... se avremo un governo gradito del tipo montiamo si continuerà sulla scia di questa riorganizzazione, queste lacrime e sangue, ma probabilmente saremo al riparo da forti scossoni destabilizzatori. In tutta onestà credo che la politica non abbia neanche tutta questa fretta di tornare al potere dato che, buona parte del programma di governo, è già scritto per i prossimi 20 anni e consiste nel tenere fede agli impegni internazionali ratificati con il cosiddetto meccanismo di stabilità europeo. In questo quadro, che qualcosa cambi nell'immediato, è utopistico perchè ci sono ancora tantissimi nervi delicati e scoperti ... possiamo solo sperare che la prossima legge finanziaria non ci dia il colpo di grazia ....

      Commenta


        se qualcuno ha beccato un sito di offerte di lavoro alle canarie me lo segnali...

        Commenta


          [QUOTE=Pepito82;699279]
          Originariamente inviato da ilconteee Visualizza il messaggio

          Anche io credo che la situazione peggiorerà, e credo che le prossime elezioni politiche non cambieranno nulla, daranno solo "legittimazione popolare" a Monti, mi è chiaro da molto tempo che non siamo noi a stabilire chi ci governerà ma è già tutto deciso dai poteri forti. Destra e sinistra hanno fatto per anni lo scaricabarile, alternandosi al Governo del Paese, ed ogni volta che andava uno schieramento diceva che lo schieramento precedente aveva rovinato l'Italia e bisognava partire da zero. Così si è andati avanti fin quando la crisi economica non ha permesso che queste altalene potessero continuare ed ha deciso di commissariare l'Italia prima che la situazione precipitasse del tutto. In Europa sono stati netti: se gli Stati vogliono politiche solidali del tipo "eurobond" e non manovre lacrime e sangue, dovranno cedere buona parte della propria sovranità fiscale perchè non è possibile mettere in comune il debito e poi consentire al Berlusconi di turno di venir fuori con dichiarazioni choc del tipo "aboliremo l'ici" o "aboliremo il bollo auto". Questo comporta che se nel 2013 avremo un governo politico poco gradito ai poteri forti, i mercati inizieranno subito a bombardarci con lo spread aumentando la nostra instabilità ... se avremo un governo gradito del tipo montiamo si continuerà sulla scia di questa riorganizzazione, queste lacrime e sangue, ma probabilmente saremo al riparo da forti scossoni destabilizzatori. In tutta onestà credo che la politica non abbia neanche tutta questa fretta di tornare al potere dato che, buona parte del programma di governo, è già scritto per i prossimi 20 anni e consiste nel tenere fede agli impegni internazionali ratificati con il cosiddetto meccanismo di stabilità europeo. In questo quadro, che qualcosa cambi nell'immediato, è utopistico perchè ci sono ancora tantissimi nervi delicati e scoperti ... possiamo solo sperare che la prossima legge finanziaria non ci dia il colpo di grazia ....
          Analisi lucida della realtà. Nulla da eccepire.
          Per quel che riguarda la cessione di sovranità questa è la normale conseguenza del processo di integrazione europea avviato con il trattato di roma del 58 (non vorrei sbagliarmi sulla data e non ho voglia di andare su gogol come diceva silvio). Ogni organizzazione sociale prima parte dall'integrazione economia, per finire successivamente a quella politica. E' sempre stato cosi da secoli. Questo processo s'ha da fare a tutti i costi e le spinte anti europeiste le trovo datate e populiste. Certo, ci vorranno ancora decenni ma quella è la strada. Strada che ogni persona seria deve auspicare per due ordini di motivi :1) maggiore forza economica e quindi minori rischi quando l'economia andrà ciclicamente in recessione 2) azzerato il rischio di guerre interne.
          Bisogna sottolineare che nel vecchio continente gli stati si sono battuti per centinaia di anni fino ad arrivare al punto di non ritorno: la seconda guerra mondiale. Pensare che l'integrazione europea si faccia in 50 anni è assurdo. Pensare che fallisca è da suicidi!
          Purtroppo l'italia nel ventennio berlusconiano ha contato poco o nulla in seno al parlamento europeo e sai perché? perchè quel tizio coi tacchi mandava in europa gente come Iva zanicchi o altre soubrettes.
          La situazione cambierà in meglio se gli italiano lo vorranno! Se si ostineranno a votare i casini di turno andremo a fondo definitivamente!

          Commenta


            [QUOTE=ilconteee;699289]
            Originariamente inviato da Pepito82 Visualizza il messaggio

            Analisi lucida della realtà. Nulla da eccepire.
            Per quel che riguarda la cessione di sovranità questa è la normale conseguenza del processo di integrazione europea avviato con il trattato di roma del 58 (non vorrei sbagliarmi sulla data e non ho voglia di andare su gogol come diceva silvio). Ogni organizzazione sociale prima parte dall'integrazione economia, per finire successivamente a quella politica. E' sempre stato cosi da secoli. Questo processo s'ha da fare a tutti i costi e le spinte anti europeiste le trovo datate e populiste. Certo, ci vorranno ancora decenni ma quella è la strada. Strada che ogni persona seria deve auspicare per due ordini di mtivi :1) maggiore forza economica e quindi minori rischi quando l'economia andrà ciclicamente in recessione o2) azzerato il rischio di guerre interne.
            Bisogna sottolineare che nel vecchio continente gli stati si sono battuti per centinaia di anni fino ad arrivare al punto di non ritorno: la seconda guerra mondiale. Pensare che l'integrazione europea si faccia in 50 anni è assurdo. Pensare che fallisca è da suicidi!
            Purtroppo l'italia nel ventennio berlusconiano ha contato poco o nulla in seno al parlamento europeo e sai perché? perchè quel tizio coi tacchi mandava in europa gente come Iva zanicchi o altre soubrettes.
            La situazione cambierà in meglio se gli italiano lo vorranno! Se si ostineranno a votare i casini di turno andremo a fondo definitivamente!
            Certo, l'Europa deve assolutamente continuare sulla strada dell'integrazione politica per poter affrontare con serietà le sfide già in atto nel mondo e che la trovano fortemente impreparata. La popolazione mondiale ormai conta 7 miliardi di persone e la Germania, stato europeo più popoloso, ne contiene appena l'1% ... va da se che il vecchio continente dovrà integrarsi in maniera seria, dando un governo ed una politica estera all'euro il quale rischia davvero di vacillare e continuare ad impoverire l'intera area geografica ... Ma siamo sempre li, ci vogliono uomini con le bocce che portino avanti queste idee e queste battaglie ...

            Commenta


              [QUOTE=ilconteee;699289]
              Originariamente inviato da Pepito82 Visualizza il messaggio

              Analisi lucida della realtà. Nulla da eccepire.
              Per quel che riguarda la cessione di sovranità questa è la normale conseguenza del processo di integrazione europea avviato con il trattato di roma del 58 (non vorrei sbagliarmi sulla data e non ho voglia di andare su gogol come diceva silvio). Ogni organizzazione sociale prima parte dall'integrazione economia, per finire successivamente a quella politica. E' sempre stato cosi da secoli. Questo processo s'ha da fare a tutti i costi e le spinte anti europeiste le trovo datate e populiste. Certo, ci vorranno ancora decenni ma quella è la strada. Strada che ogni persona seria deve auspicare per due ordini di motivi :1) maggiore forza economica e quindi minori rischi quando l'economia andrà ciclicamente in recessione 2) azzerato il rischio di guerre interne.
              Bisogna sottolineare che nel vecchio continente gli stati si sono battuti per centinaia di anni fino ad arrivare al punto di non ritorno: la seconda guerra mondiale. Pensare che l'integrazione europea si faccia in 50 anni è assurdo. Pensare che fallisca è da suicidi!
              Purtroppo l'italia nel ventennio berlusconiano ha contato poco o nulla in seno al parlamento europeo e sai perché? perchè quel tizio coi tacchi mandava in europa gente come Iva zanicchi o altre soubrettes.
              La situazione cambierà in meglio se gli italiano lo vorranno! Se si ostineranno a votare i casini di turno andremo a fondo definitivamente!
              non immagini quanto sono d'accordo con te e pepito stavolta!
              anch'io vorrei chiedere a un giovane un solo motivo per cui votare uno come casini per esempio....un solo motivo!! uno

              Commenta


                , -"non guardare al passato con rabbia o al futuro con ansia, ma guardati intorno con attenzione"-
                la citazione non è mia!

                Commenta


                  Originariamente inviato da paolpaol Visualizza il messaggio
                  , -"non guardare al passato con rabbia o al futuro con ansia, ma guardati intorno con attenzione"-
                  la citazione non è mia!
                  Infatti, è di James Thurber , giornalista americano. E' morto nel 61, troppo presto per vedere dove sta andando il mondo.

                  Commenta


                    Originariamente inviato da ilconteee Visualizza il messaggio
                    Infatti, è di James Thurber , giornalista americano. E' morto nel 61, troppo presto per vedere dove sta andando il mondo.
                    - "l'avvenire ci tormenta, il passato ci trattiene ... il presente ci sfugge"
                    anche questa citazione non è mia!

                    Commenta


                      Originariamente inviato da paolpaol Visualizza il messaggio
                      - "l'avvenire ci tormenta, il passato ci trattiene ... il presente ci sfugge"
                      anche questa citazione non è mia!
                      mo citiamo pure flaubert! Ma qualcosa di tuo, c'è?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X