Grazie alisa, appena puoi puoi postarci le risposte? Perchè almeno per quanto mi riguarda conto di farle più tardi e quindi me le vedo con calma
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
io ci provo
[[/QUOTE]1. L'IRAP è: a un tributo proprio delle regioni b un tributo Statale c nessuna delle precedenti
2. Secondo l'art. 53 della Costituzione:a tutte le imposte devono essere progressive b deve essere progressiva l’imposta che garantisce il maggior gettito c le imposte non progressive sono necessariamente incostituzionali
3. Tra le competenze dell’Unione Europea rientrano gli atti legislativi in materia di:a entrambe b imposte dirette c imposte indirette
4. Secondo il principio del favor reia questo principio non trova applicazione in materia tributaria b ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. n. 472 del 1997, comma 3, se la legge in vigore al momento in cui è stata commessa la violazione e le leggi posteriori stabiliscono sanzioni di entita' diversa, si applica sempre la legge più favorevole c ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs. n. 472 del 1997, comma 3, se la legge in vigore al momento in cui è stata commessa la violazione e le leggi posteriori stabiliscono sanzioni di entita' diversa, si applica la legge più favorevole, salvo che il provvedimento di irrogazione sia divenuto definitivo
5. Nel processo tributario sono ammesse le seguenti tipologie di provea documentali e presuntive b testimoniali c entrambe le risposte sono corrette
6. Secondo il principio di trasparenza, sul reddito prodotto dalle società di personea la società paga le imposte e distribuisce ai soci il reddito già tassato b i soci pagano le imposte in proporzione alla quota posseduta indipendentemente dal fatto che il reddito sia stato distribuito o meno c i soci pagano le imposte in proporzione alla quota posseduta solo se il reddito è stato distribuito
7. Nella determinazione del reddito di impresa:a si segue il principio di competenza, di inerenza e di previa imputazione al conto economico per tutti i componenti positivi e negativi di reddito b si segue il principio di competenza per i componenti negativi di reddito, di inerenza e di previa imputazione al conto economico per i componenti positivi e negativi c si segue il principio di competenza per i componenti positivi e negativi di reddito, di inerenza e di previa imputazione al conto economico per i soli componenti negativi 8. Nella determinazione del reddito da lavoro autonomo, anche quando si applica il regime dei contribuenti minimi, si usa il: a il principio di cassa, salvo alcune deroghe (ammortamenti, canoni leasing e accantonamenti per indennità di quiescenza e di previdenza) Anche se questa risposta e' quella piu' esatta non la ritengo comunque corretta perche' nei minimi non c'e' calcolo ammortamenti. b il principio di competenza, salvo alcune deroghe (ammortamenti, canoni leasing e accantonamenti per indennità di quiescenza e di previdenza) c il principio di inerenza, salvo alcune deroghe (ammortamenti, canoni leasing e accantonamenti per indennità di quiescenza e di previdenza)
9. A differenza delle detrazioni di imposta, le deduzioni dal reddito complessivo:a producono proporzionalmente un maggior beneficio per i redditi più alti b producono proporzionalmente un maggior beneficio per i redditi più bassi c producono lo stesso beneficio sui redditi alti e bassi
10. Ai sensi dell’art. 26 del TUIR, i redditi derivanti da contratti di locazione ad uso abitativo, se non percepiti, non concorrono a formare il reddito:a dalla prima mensilità non corrisposta dal conduttore b dal momento in cui il locatore dimostra la morosità del conduttore c dal momento della conclusione del procedimento giurisdizionale di convalida di sfratto
11. Una partecipazione si dice qualificata quando rappresenta, complessivamente, una percentuale di diritti al voto esercitabili nell’Assemblea ordinaria:a superiore al 2% dei diritti di voto in una società quotata e superiore al 20% dei diritti di voto in una società non quotata b superiore al 2% dei diritti di voto in una società non quotata e superiore al 20% dei diritti di voto in una società quotata c pari o inferiore al 2% dei diritti di voto in una società quotata e inferiore al 20% dei diritti di voto in una società non quotata ovvero al 25% del capitale o patrimonio sociale
12. La deduzione dell’accantonamento per rischi su crediti è ammesso:a per l’intero ammontare del fondo svalutazione e accantonamenti iscritto in bilancio b per l’importo non coperto da garanzia assicurativa nel limite dello 0,5% del valore dei crediti, sino a quanto l’ammontare complessivo delle svalutazioni e accantonamenti ha raggiunto il 5% dei crediti c nel limite dello 0,5% del valore dei crediti, sino a quanto l’ammontare complessivo delle svalutazioni e accantonamenti ha raggiunto il 5% dei crediti
13. A partire dal 1° gennaio 2012, gli utili derivanti da partecipazioni non qualificate detenute da persone fisiche, da enti non commerciali e da società semplici:a sono soggetti alla ritenuta ovvero all’imposta sostitutiva nella misura del 20% b sono soggetti alla ritenuta ovvero all’imposta sostitutiva nella misura del 12,5% c sono soggetti alla ritenuta ovvero all’imposta sostitutiva nella misura del 27%
14. L’esercizio di una attività libero professionale priva del requisito dell’abitualità da luogo:a a redditi di lavoro autonomo b a redditi diversi c a redditi di impresa
15. Ai sensi dell’art. 164 del TUIR le spese e gli altri componenti negativi relativi ai mezzi di trasporto a motore utilizzati nell’esercizio di imprese, arti e professioni sono deducibili nella misura del:a 40% relativamente alle autovetture e autocaravan, ciclomotori e motocicli. Tale percentuale è elevata all’80% per i veicoli utilizzati dai soggetti esercenti attività di agenzia o di rappresentanza di commercio b 30% relativamente alle autovetture e autocaravan, ciclomotori e motocicli. Tale percentuale è elevata al 60% per i veicoli utilizzati dai soggetti esercenti attività di agenzia o di rappresentanza di commercio c 15% relativamente alle autovetture e autocaravan, ciclomotori e motocicli. Tale percentuale è elevata al 50% per i veicoli utilizzati dai soggetti esercenti attività di agenzia o di rappresentanza di commercio
Commenta
-
[[/QUOTE]16. Ai sensi dell’art. 54 comma 6-bis del TUIR, i compensi al coniuge, ai figli e ai minori di età o permanentemente inabili al lavoro: a sono deducibili e i compensi concorrono a formare il reddito complessivo dei percipienti b sono deducibili nella misura del 49% c non sono deducibili e i compensi non concorrono a formare il reddito complessivo dei percipienti 17. I redditi derivanti dalle attività di sfruttamento di miniere, cave, torbiere, rientrano nella categoria: a redditi di lavoro autonomo b redditi di impresa c redditi diversi 18. Lo svolgimento di una attività agricola: a da sempre luogo a reddito di impresa se tale attività è svolta da imprese commerciali b è da considerarsi sempre reddito agrario nel rispetto dei limiti di cui all’art. 32 TUIR. Superati detti limiti tutto il reddito prodotto è considerato reddito di impresa c da luogo a redditi di lavoro autonomo 19. La differenza positiva tra il prezzo di vendita e quello di acquisto di uno strumento finanziario (capital gane): a è una plusvalenza soggetta ad imposta sostitutiva del 20% se la partecipazione non è qualificata e tassata al 49,72% se la partecipazione è qualificata b è una minusvalenza soggetta ad imposta sostitutiva del 20% se la partecipazione non è qualificata e tassata al 49,72% se la partecipazione è qualificata c è una plusvalenza soggetta ad imposta sostitutiva del 12,5% se la partecipazione non è qualificata e tassata al 49,72% se la partecipazione è qualificata 20. La locazione di beni immobili situati all'estero: a produce redditi diversi b produce reddito fondiario c produce reddito di impresa 21. L'imposta sul reddito delle società è una imposta proporzionale con aliquota: a Del 12,5% b Del 33% c Del 27,5% 22. Il dividendo percepito dal soggetto passivo IRES è: a deducibile al 95%. La restante parte è tassata IRES sul soggetto percipiente b deducibile al 5%. La restante parte è tassata IRES sul soggetto percipiente c totalmente deducibile per evitare fenomeni di doppia imposizione giuridica 23. Il reddito imponibile IRES degli Enti pubbici e privati non commerciali è dato a dalla somma dei redditi fondiari, di capitale, di lavoro autonomo, diversi e d’impresa (questi ultimi per l’eventuale esercizio di un’attività commerciale, la quale non deve comunque costituire l’oggetto esclusivo o principale dell’ente). b dalla somma dei redditi fondiari, di capitale, di lavoro subordinato, diversi e d’impresa (questi ultimi per l’eventuale esercizio di un’attività commerciale, la quale non deve comunque costituire l’oggetto esclusivo o principale dell’ente). c dalla somma dei redditi fondiari, di capitale, diversi e d’impresa (questi ultimi per l’eventuale esercizio di un’attività commerciale, la quale non deve comunque costituire l’oggetto esclusivo o principale dell’ente) 24. Le imposte che determinano: a solo l'effetto reddito sono efficienti (neutrali) b solo l'effetto sostituzione sono efficienti (neutrali) c sia l'effetto reddito sia l'effetto sostituzione sono efficienti (neutrali) 25. Gli interessi passivi a Sono deducibili sino al limite di quelli attivi. L’eccedenza è deducibile nel limite del 30% del ROL b Sono deducibili sino al limite di quelli attivi. L’eccedenza è deducibile nel limite del 40% del ROL c Sono integralmente deducibili
Commenta
-
concordo con fabio con queste differenze:
1) irap tributo statale è il gettito che è regionale
2) non tutte le imposte sono progressive
12) l'accantonamento per rischi su crediti è deducibile per la parte non coperta da garanzia assicurativa quindi b
19) capital gains plusvalenza 20% non qualificata, 49,72% qualificata quindi a
24) le imposte con solo effetto reddito sono efficienti (neutrali) quindi a
carine queste domande
Commenta
-
Ciao ragazzi ho una enorme confusione sull'accertamento sintetico, non so se potete darmi spiegazioni....
leggendo dal De Luca avevo capito che l'accertamento sintetico e quindi spesometro e redditometro ( art. 38 dpr 600/73) fossero riservati solo alle persone fisiche non titolari di redditi d'impresa o lavoro autonomo, invece secondo quanto riportato dall'Annuario con il decreto n. 201/2011 .... nei confronti dei soggetti “congrui” agli studi di settore QUINDI OVVIAMENTE TITOLARI DI REDDITI D'IMPRESA O LAVORO AUTONOMO è stata prevista la possibilità di determinare sinteticamente il reddito complessivo (articolo 38 del Dpr n. 600/1973) solo quando il reddito complessivo accertabile eccede di almeno un terzo quello dichiarato (in luogo di almeno un quinto, come è invece previsto dal sesto comma del citato articolo 38
Che dite?
Commenta
-
Per quanto riguarda la 1° il Compendio di simone nuova ediz. a pag 309 afferma che per effetto delle disposizioni dettate dalla lg. finanziaria per il 2008 l'irap assume la natura di tributo proprio delle regioni tanto che dal 1° Gennaio 2010 nè è prevista l'istituzione con legge regionale. Io sinceramente non so quanto si attendibile il Simone quindi resto nel
dubbio se sia corretta la rispossta di Fabio o di laura
Commenta
Commenta