annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da Big_Tony Visualizza il messaggio
    ma quale ottima preparazione (fai ancora del sarcasmo*), è una delle poche cose che mi ricordo



    * scherzo sul sarcasmo, riprendevo il commento dell'utente di prima
    Rimane per me il fatto che hai un'ottima preparazione. Io vedendo le domande dei precedenti concorsi ho notato che solo in tributario si entra nel dettaglio, mentre nella altre materie non si chiede, ovviamente ci sono le eccezioni, dettagli.
    Io per esempio per la mia preparazione mi baso tutto sul manualone e ho integrato con dispense varie alcuni argomenti di tributario, come quelle Salfi o anche il materiale AE per l'orale. Tempo fa inoltre ricordo che un utente sottolineava che un ottimo studio dal manualone, simone o maggioli cambia poco, e una attenta lettura del TUIR possono bastare. Speriamo che sia vero!!!

    Commenta


      Originariamente inviato da mic.dur Visualizza il messaggio
      Rimane per me il fatto che hai un'ottima preparazione. Io vedendo le domande dei precedenti concorsi ho notato che solo in tributario si entra nel dettaglio, mentre nella altre materie non si chiede, ovviamente ci sono le eccezioni, dettagli.
      Io per esempio per la mia preparazione mi baso tutto sul manualone e ho integrato con dispense varie alcuni argomenti di tributario, come quelle Salfi o anche il materiale AE per l'orale. Tempo fa inoltre ricordo che un utente sottolineava che un ottimo studio dal manualone, simone o maggioli cambia poco, e una attenta lettura del TUIR possono bastare. Speriamo che sia vero!!!
      anche io studio solo sul manualone simone con codice tributario e annuario del contribuente. volevo prendere anche un manuale di tributario aggiornato ma aspetto che esca una data abbastanza precisa. ormai è più di due settimane che non studio per il concorso

      Commenta


        Originariamente inviato da Big_Tony Visualizza il messaggio
        anche io studio solo sul manualone simone con codice tributario e annuario del contribuente. volevo prendere anche un manuale di tributario aggiornato ma aspetto che esca una data abbastanza precisa. ormai è più di due settimane che non studio per il concorso
        Secondo me è inutile prendere un manuale aggiornato, perchè per quanto lo possa essere è impossibile che possa contenere tutte le novità, che sopratutto in campo fiscale, sono all'ordine del giorno. Un qualsiasi manuale può andare bene, perchè le integregrazioni le trovi nell'annuario, parere personale ovviamente. Altro aspetto è che purtroppo i manuali classici, tesauro o lupi, non li trovo funzionali per un concorso come questo. Certo che se il tempo fosse maggiore si potrebbe studiare anche da li.

        civile
        3- i figli non concepiti possono succedere:

        a-solo per via testamentaria
        b- si
        c- solo se l’atto è conservato presso un notaio

        Commenta


          Originariamente inviato da mic.dur Visualizza il messaggio
          Secondo me è inutile prendere un manuale aggiornato, perchè per quanto lo possa essere è impossibile che possa contenere tutte le novità, che sopratutto in campo fiscale, sono all'ordine del giorno. Un qualsiasi manuale può andare bene, perchè le integregrazioni le trovi nell'annuario, parere personale ovviamente. Altro aspetto è che purtroppo i manuali classici, tesauro o lupi, non li trovo funzionali per un concorso come questo. Certo che se il tempo fosse maggiore si potrebbe studiare anche da li.

          civile
          3- i figli non concepiti possono succedere:

          a-solo per via testamentaria
          b- si
          c- solo se l’atto è conservato presso un notaio
          mi sembra la A, perchè i figli concepiti ma non ancora nati possono succedere anche per donazione. vediamo se la mia preparazione regge

          Commenta


            Originariamente inviato da Big_Tony Visualizza il messaggio
            mi sembra la A, perchè i figli concepiti ma non ancora nati possono succedere anche per donazione. vediamo se la mia preparazione regge

            Tony è giusto qullo che dici, ma allora è la b perchè la a dice "solo"

            Commenta


              Originariamente inviato da anto78 Visualizza il messaggio
              Tony è giusto qullo che dici, ma allora è la b perchè la a dice "solo"
              E' giusta la risposta di Tony.... la domanda parla di "successioni"... diciamo che più che altro è improprio parlare di "successione per donazione"... mentre si dovrebbe dire "ricevere per donazione"
              Ultima modifica di *Stella*; 28-02-2012, 15:09.

              Commenta


                Originariamente inviato da anto78 Visualizza il messaggio
                Tony è giusto qullo che dici, ma allora è la b perchè la a dice "solo"
                articolo 462 codice civile

                Possono inoltre ricevere per testamento i figli di una determinata persona vivente al tempo della morte del testatore, benché non ancora concepiti.

                La risposta è la A, perchè, almeno questa è la mia motivazione, solo i figli concepiti possano succedere attraverso successione legittima. Infatti se si potesse essere eredi anche senza essere ancora stati concepiti molti potrebbero mettere al mondo un bambino, che diventerebbe erede, a scapito di quelli che erano gia vivi durante l'apertura della successione. Mentre per testamento il donante può riservare a persone nn concepite parte o tutta la sua eredità.

                Commenta


                  Quali sono le fase attraverso cui si sviluppa il sistema di contabilita' economica basata sui centri di costo????????????????

                  Commenta


                    Non hanno ancora pubblicato niente in merito al concorso per assistenti...strana questa attesa...di solito si sapeva già in mattinata...

                    Commenta


                      Originariamente inviato da mario0 Visualizza il messaggio
                      Quali sono le fase attraverso cui si sviluppa il sistema di contabilita' economica basata sui centri di costo????????????????
                      hum, preliminarmente e sintetizzando al massimo è la predisposizione di un sitema di rilevazioni orientato agli oggetti, nonchè di parametri/indici per il ribaltamento ai prodotti...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X