Originariamente inviato da paolpaol
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
				
					Comprimi
				
			
		
	Questa è una discussione evidenziata.
				
				
				X
X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Originariamente inviato da paolpaol Visualizza il messaggiofatemi sapere se volete altre domande di contabilità?, nel caso non interressa smetto subito!
Vanno benissimo, però almeno dopo un po puoi fornirci le relative risposte?
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
non c'è motivo di confondersi, il fatto che il bene sia in funzione è del tutto ininfluente, dato come saprai benissimo per il principio di competenza, di correlazione dei costi ai ricavi, non potrà comunque essere spesato nell'esercizio, e/o ammortizzato, se non quando si realizzano i primi ricavi, pertanto secondo i principi contabili e la migliore dottrina in materia tutti i costi di start up, nonchè dei costi sostenuti per la realizzazione in economia di beni strumentali dovranno continuare a essere capitalizzati, una volta iniziata l'attività, realizzati i primi ricavi i costi capitalizzati partecipano con l'ammortamento e si interrompe la capitalizzazione per quelli correnti, spesandoli nell'esercizio.Originariamente inviato da ezio79 Visualizza il messaggioqua mi fai confondere come fa il bene a entrare in funzione se l'impresa non è operativa? c
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ma siete così bravi che è del tutto inutile, comunque fino adesso sono state fornite risposte corrette!Originariamente inviato da anto78 Visualizza il messaggioVanno benissimo, però almeno dopo un po puoi fornirci le relative risposte?
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ok grazie, ottima spiegazione. non avevo fatto il ragionamento sulla fase di start-upOriginariamente inviato da paolpaol Visualizza il messaggionon c'è motivo di confondersi, il fatto che il bene sia in funzione è del tutto ininfluente, dato come saprai benissimo per il principio di competenza, di correlazione dei costi ai ricavi, non potrà comunque essere spesato nell'esercizio, e/o ammortizzato, se non quando si realizzano i primi ricavi, pertanto secondo i principi contabili e la migliore dottrina in materia tutti i costi di start up, nonchè dei costi sostenuti per la realizzazione in economia di beni strumentali dovranno continuare a essere capitalizzati, una volta iniziata l'attività, realizzati i primi ricavi i costi capitalizzati partecipano con l'ammortamento e si interrompe la capitalizzazione per quelli correnti, spesandoli nell'esercizio.
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Paolopal quindi è la A?Originariamente inviato da paolpaol Visualizza il messaggioaltra domanda
l'ammortamento dei costi capitalizzati può iniziare:
a) quando l'attività di impresa è diventata operativa;
b) da subito all'iscrizione del costo in bilancio;
c) dal momento che il bene è entrato in funzione, malgrado l'impresa non sia ancora operativa;
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
dimenticavo la risposta è, pertanto, "a",Originariamente inviato da ezio79 Visualizza il messaggiook grazie, ottima spiegazione. non avevo fatto il ragionamento sulla fase di start-up
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
si, confermato!Originariamente inviato da anto78 Visualizza il messaggioPaolopal quindi è la A?
							
						
Commenta
 

Commenta