nient'affatto, l'equivoco consiste nel fatto che il codice civile prevede due tipologie di bilancio uno a forma abbreviata ex art. 2435-bis che deroga a quello ordinario e l'altro ordinario, in quello in forma abbreviata le immobilizzazioni e i fondi ammortamento vanno espsti distintamente, in quello ordinario direttamente al netto.
ah ecco, ora ci siamo. è vero, la sapevo questa cosa del bilancio abbreviato, però i numeri degli articoli non li memorizzo purtroppo... certo se uscissero domande così, che richiamano i numeri degli articoli, sarebbe tutto più complicato
altra domandina:
le imposte latenti (imposte anticipate e differite) in seguito alla riforma del diritto societario che ha abrogato il l'ex comma 2 dell'art 2426 che autorizzava a rettificare le poste di bilancio in forza dell'applicazione di norme tributarie:
a) non vanno più rilevate;
b) vanno rilevate e illustrate su un apposito prospetto della nota integrativa;
c) non vanno più rilevate dopo l'abrogazione del modello quadro EC dell'unico società;
Assurdo chiedono solamente un punteggio utile per accedere al tirocinio per essere assunti ....e tutti gli altri che hanno fatto il tirocinio e sostenuto la prova orale e quelli che hanno vinto il concorso negli anni precedenti che facciamo....hanno trovato la legge per sistemare i soliti raccomandati di .......
e io che sono stato bocciato all'orale però sono idoneo al tirocinio??? sarebbe davvero una beffa vedere assunto chi è arrivato dopo di me alla seconda prova, e io che ho fatto 6 mesi di tirocinio e che sono arrivato davanti a loro, devo restare a casa...
ah ecco, ora ci siamo. è vero, la sapevo questa cosa del bilancio abbreviato, però i numeri degli articoli non li memorizzo purtroppo... certo se uscissero domande così, che richiamano i numeri degli articoli, sarebbe tutto più complicato
si, ho esagerato indicando l'articolo del bilancio abbreviato, senza citare quest'ultimo; ma qui sono tutti così bravi e preparati
comunque non credo che le domande saranno del tipo cosa dice l'art, 2428 c.c.; oppure l'art. 7 del 241/1992 o l'art. 23645598222 del dpr n. 195565656 del 31/12/2099
si, ho esagerato indicando l'articolo del bilancio abbreviato, senza citare quest'ultimo; ma qui sono tutti così bravi e preparati
comunque non credo che le domande saranno del tipo cosa dice l'art, 2428 c.c.; oppure l'art. 7 del 241/1992 o l'art. 23645598222 del dpr n. 195565656 del 31/12/2099
Anche io non credo che il livello di difficoltà sarà cosi elevato. Cerco di seguirvi, ma queste per me sono molto difficili e vedendo i vecchi quiz cose del genere non sono mai capitate. Di solito i questionari hanno un livello medio alto. Io quindi punto a prima a imparare i concetti base e poi se avanza tempo, difficile, ad approfondire.
Secondo voi insomma le domande avranno la stasse difficoltà degli ultimi quesiti postati?
Anche io non credo che il livello di difficoltà sarà cosi elevato. Cerco di seguirvi, ma queste per me sono molto difficili e vedendo i vecchi quiz cose del genere non sono mai capitate. Di solito i questionari hanno un livello medio alto. Io quindi punto a prima a imparare i concetti base e poi se avanza tempo, difficile, ad approfondire.
Secondo voi insomma le domande avranno la stasse difficoltà degli ultimi quesiti postati?
no, non credo, saranno tarati come difficoltà come quelli degli anni passati.
e noooooooooooooooooooo
la risposta è la A, ma da uno come te che ha posto quesiti difficili mi sarei aspettato una risposta più sicura...diciamo qualcosa come, ma mi prendi un giro, vai con la prossima
Io non voglio fare questo errore, imparare eccezioni o casi limite, e poi cadere su domande del genere.
Commenta