annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da la_fenice Visualizza il messaggio
    scusa chris, scrivo a te perchè non ricevo risposta da nessuno, ma il tuir aggiornato al 2012 è quello che si può trovare facilmente su internet in pdf? grazie e scusami ancora per la non pertinenza della mia domanda ma sei l'unico che risponde sempre e velocemente
    qua trovi il tuir aggiornato, purtroppo solo per singolo articolo
    Art. 87 - Plusvalenze esenti. (Tuir 917/86)

    Commenta


      domandina:
      indicare quale sia presupposto per chiedere il rimborso iva?:
      a) cessazione dell'attività;
      b) svolgimento di operazioni iva in art. 10 del dpr n. 633/72;
      c) nessuna delle precedenti;

      Commenta


        Originariamente inviato da paolpaol Visualizza il messaggio
        domandina di oggi:
        la legge di conversione 148/2011 del dl 138/2011 prevede che i soci debbano comunicare i finanziamenti erogati alla società, ossia:
        A) solo quelli strumentali all'acquisizione dei beni concessi a godimento loro;
        B) solo quelli strumentali all'acquisizione di beni strumentali all'oggetto sociale;
        C) tutti i finanziamenti concessi a qualsiasi titolo;
        ciao la a
        articolo del Fiscooggi del 26/01/12 in agenzia entrate

        Commenta


          Originariamente inviato da la_fenice Visualizza il messaggio
          scusa chris, scrivo a te perchè non ricevo risposta da nessuno, ma il tuir aggiornato al 2012 è quello che si può trovare facilmente su internet in pdf? grazie e scusami ancora per la non pertinenza della mia domanda ma sei l'unico che risponde sempre e velocemente

          con un attimo di pazienza ricevi le risposte

          lascia stare i TUIR di internet, non si sà se e come sono aggiornati.
          Questo è l'indirizzo ufficiale della Ae per tutta la documentazione tributaria, liberamente accessibile
          ciao

          http://def.finanze.it/DocTribFronten...1986-12-22;917

          Commenta


            Ecco le risposte alle dieci domande postate stanotte...

            1)b
            2)c
            3)a
            4)b
            5)a
            6)c
            7)a
            8)b
            9)b
            10)c

            Buon sabato sera :-)

            Commenta


              Originariamente inviato da albalie Visualizza il messaggio
              ciao la a
              articolo del Fiscooggi del 26/01/12 in agenzia entrate
              questa era l' interpretazione che prevaleva sui quotidiani specializzati prima che l' AE si esprimesse il 25 gennaio a telefisco dove ha affermato che sono inclusi tutti i finanziamenti a prescindere dal fatto che il socio abbia o meno dei beni in godimento

              Commenta


                Originariamente inviato da verde.71 Visualizza il messaggio
                questa era l' interpretazione che prevaleva sui quotidiani specializzati prima che l' AE si esprimesse il 25 gennaio a telefisco dove ha affermato che sono inclusi tutti i finanziamenti a prescindere dal fatto che il socio abbia o meno dei beni in godimento
                ciao ti ringrazio, ora mi prendo qualche libro che mi spieghi bene la manovra
                o acquisto on line degli aggiornamenti perche' finisco per impiegare troppo
                tempo ed è importante conoscere con assoluta certezza le novita'.
                Se non sbaglio tu lavori in uno studio di commercialisti e sei a Milano, volevo
                chiederti informazioni sui Master on line del "sole 24 ore" in quanto sarei
                interessata a farne uno sul controllo di gestione.
                Non in vista del concorso ma perche' mi trovo in una situazione lavorativa
                molto precaria e avevo bisogno di "riqualificarmi" per ributtarmi sul mercato.
                Ti lascio la mia e-mail albalie@libero.it e se ti va e quando hai un attimo
                di tempo mi dai un consiglio.
                ciao

                Commenta


                  Li creiamo noi, basta aver studiato e dare una sbirciatina al c.c....
                  Originariamente inviato da OrianaM Visualizza il messaggio
                  Scusate la domanda ma questi quesiti dove li trovate?

                  Commenta


                    Originariamente inviato da paolpaol Visualizza il messaggio
                    perchè dici entrambe giuste?!?, questo si può dire che è il classico quiz a trabocchetto:
                    la risposta "A" è falsa, la possiamo escludere;
                    la b è in se vera, ma parziale, da accettare solo se la "C" fosse stato a sua volta falsa, poichè la risposta C contiene la b e la completa alla luce del decreto liberalizzazioni, la risposta corretta risulta essere necessariamente la "C".
                    i quiz a trabocchetto non sono certo questi.. una risposta vera anche se parziale è sempre vera. non ci può essere una domanda "più giusta di un'altra".
                    se la b) era "si, in ogni caso" allora il quiz andava bene

                    Commenta


                      1 a perchè è prevista la trascrizione solo della devoluzione del fondo
                      2 b perchè il termine è di 30 gg dal ricevimento dell'atto a favore del conservatore.

                      Originariamente inviato da albalie Visualizza il messaggio
                      ciao questi quesiti si trovano nell'emisfero destro di ciascuno di noi
                      che desidera fortemente passare il concorso e che per senso di colpa
                      nei confronti di chi si impegna li estrapola dal suo cervello collegandoli
                      ai libri sui quali studia.

                      Ecco due quesiti sulla trascrizione:

                      1. Non sono soggetti a trascrizione:
                      a) Gli atti e le sentenze di affrancazione del fondo enfiteutico
                      b) Gli atti e le sentenze da cui risulta liberazione o cessione di pigioni
                      o di fitti non ancora scaduti, per un termine maggiore di 5 anni.
                      c) I contratti di anticresi

                      2. La trascrizione del vincolo che deriva dal fondo patrimoniale costituito
                      per testamento dev'essere eseguita d'ufficio dal conservatore
                      a)entro i 15gg successivi alla trascrizione dell'acquisto a causa di morte
                      b) entro 1 mese dalla trascrizione dell'acquisto a causa di morte
                      c) contemporaneamente alla trascrizione dell'acquisto a causa di morte


                      Provate anche voi

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X