annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da parimpampù82 Visualizza il messaggio
    si, hai ragione, ho preso un grosso abbaglio....però la prima sulla trascrizione secondo me è erratta...perchè la orma parla di u periodo superiore ai 3 anni..e quindi comprende i 5 anni
    ciao è vero, avrei dovuto formulare il quesito tenendo conto che nell'articolo si indica
    un periodo maggiore dei tre anni e non massimo tre anni

    Commenta


      9.Il diritto del mediatore alla provvigione:
      1.matura in ogni caso alla conclusione del contratto
      2.matura anche se il contratto è annullabile o rescindibile, salvo i casi previsti dalla legge
      3.nessuna delle precedenti risposte è esatta

      scusate, ma secondo voi questa domanda è completa??l'art.1757 cc stabilisce che" ..il diritto alla provvigione sorge
      Articolo 1757.Se il contratto sottoposto a condizione sospensiva, il diritto alla provvigione sorge nel momento in cui si verifica la condizione.
      Se il contratto sottoposto a condizione risolutiva, il diritto alla provvigione non viene meno col verificarsi della condizione (1353 e seguenti).
      La disposizione del comma precedente si applica anche quando il contratto annullabile (1425 e seguenti) o rescindibile (1447 e seguenti), se il mediatore non conosceva la causa d’invalidit.

      quindi la domanda è incompleta..sia perchè non menziona espressamente la conoscenza da parte del mediatore causa di invalidità, sia perchè la norma non prevede disposizione conntraria" salvo i casi previsti dalla legge".

      Commenta


        Non voglio fare la maestrina, dato che non lo sono, ma per piacere se formulate le domande state attenti, altrimenti bisogna fare il lavoro daccapo. Grazie

        Commenta


          ...quindi la nove è la C....

          Commenta


            Originariamente inviato da paolpaol Visualizza il messaggio
            domandina:
            indicare quale sia presupposto per chiedere il rimborso iva?:
            a) cessazione dell'attività;
            b) svolgimento di operazioni iva in art. 10 del dpr n. 633/72;
            c) nessuna delle precedenti;
            risposta a

            Commenta



              8.Nel contratto di agenzia il c.d. diritto di esclusiva:
              1.È un elemento essenziale del contratto
              2.Può essere derogato dalle parti
              3.È un elemento naturale ed essenziale del contratto.....Io direi c

              Commenta


                trovato: Il diritto di esclusiva, quindi, in quanto elemento naturale ma non essenziale del contratto di agenzia può essere derogato per concorde volontà delle parti.

                Il contratto di commissione:

                1.È un mandato senza rappresentanza, che ha per oggetto l’acquisto o la vendita di beni per conto del committente da parte del commissionario, che agisce in nome proprio
                2.È un mandato con rappresentanza, che ha per oggetto l’acquisto o la vendita di beni per conto del committente da parte del commissionario, che agisce in nome proprio
                3.È un mandato senza rappresentanza, che ha per oggetto l’acquisto o la vendita di beni per conto del committente da parte del commissionario


                Commenta


                  Nel codice la commissione è ricondotta ad un mandato, connotato però da due note caratterizzanti: una è la specificità dell’oggetto dell’incarico (che deve consistere nella conclusione, da parte del commissionario, di contratti di compravendita) e l’altra è l’assenza di poteri di rappresentanza in capo all’agente (infatti, il commissionario provvede alla stipula in nome proprio e per conto del committente). Le compravendite affidate al commissionario non devono necessariamente rientrare nella attività professionale del committente; è dibattuto invece se il commissionario debba esercitare la sua attività professionalmente (LUMINOSO; COSTANZA) o se ciò non sia necessario (MINERVINI). La commissione è naturalmente onerosa. Si differenzia dalla agenzia, da procacciamento d'affari e dalla mediazione perché mentre in questi ultimi rapporti (anch’essi di lavoro autonomo) l’oggetto è costituito da un’attività materiale che agevola la stipula di contratti futuri, nella commissione l’oggetto è proprio la stipula di un contratto futuro, e l’attività che il commissionario compie è solo funzionale a questo scopo (non è, cioè, oggetto dell’obbligazione principale). Netta è anche la differenza con il franchising e con le concessioni di vendita in genere: nella commissione a vendere, infatti, non c’è operazione di scambio tra il committente-produttore ed il commissionario-intermediario: il commissionario, infatti, acquista in via strumentale allo scopo di poter vendere i prodotti per conto del committente. Nelle altre figure menzionate, invece, tra fabbricanti ed intermediario c’è un vero e proprio rapporto di scambio e l’intermediario, successivamente, venderà la merce ricevuta in nome e per conto propri. La commissione è regolata dalle norme sul mandato in nome proprio, fatta salva la prevalenza di quelle speciali dettate dal codice agli articoli 1731-1736.

                  Commenta


                    Originariamente inviato da bb82 Visualizza il messaggio
                    Cerco di collaborare un po' anche io:
                    1. Per la validità delle stipulazioni fatte nelcontratto di matrimonio dall'inabilitato è necessaria l'assistenza delcuratore?
                    a)si in ogni caso
                    b)no mai
                    c)si escluso il caso che l'inabilitato sia stato autorizzato all'esercizio di impresa commerciale


                    2.
                    La sottoscrizione deltestamento olografo: a) E' valida soltanto se indichi almeno il nomee cognome del testatore
                    b) E' valida soltanto se è fatta indicandonome, cognome e data di nascita del testatore
                    c) E' valida quando designa con certezza la persona del testatore ancorchè non sia fatta indicando nome e cognome

                    3. Se si verifica una perdita del capitalesociale di una società in nome
                    collettivo:
                    a) può comunque farsi luogo a ripartizione diutili
                    b) non può farsi luogo a ripartizione di utilifino a che il capitale non sia
                    reintegrato o ridotto inmisura corrispondente
                    c) non può farsi luogo a ripartizione di utilifino a che il capitale non sia
                    reintegrato in misuracorrispondente ad almeno un terzo delle perdite


                    Ciao, ci puoi fornire le risposte?

                    Commenta


                      Scusate mi sto interrogando sulla natura della commissione( oggi sono enigmatica), ma non capisco..la commissione non può essere considerata come una rappresentanza indiretta( quindi il commissionario agisce per conto e non in nome del committente)?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X