Originariamente inviato da Pepito82
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
				
					Comprimi
				
			
		
	Questa è una discussione evidenziata.
				
				
				X
X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
vedi le discussioni di giorno 2, mi sembra che coelibe sia stata molto chiaraOriginariamente inviato da pasquale_fg81 Visualizza il messaggioHo chiamato stamani per sapere conferme sulla data della prova ma......non si sono sbottonati. Su altri forum ho letto, come motivo di un rinvio, un ricorso della società che non si è aggiudicata la gara. Ma non so fino a che punto sia influente. Qualcuno dall'interno sa qualcosa in più?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Sì l'ho letto, ma qualcun altro diceva il contrarioOriginariamente inviato da ezio79 Visualizza il messaggiovedi le discussioni di giorno 2, mi sembra che coelibe sia stata molto chiara
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Rassegnamoci all'attesa...Originariamente inviato da pasquale_fg81 Visualizza il messaggioSì l'ho letto, ma qualcun altro diceva il contrario
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
x quel che ricordo io 2 max 3 mesi in generale ..Originariamente inviato da ribicari Visualizza il messaggiotornando alla mia domanda di prima...
nessuno sa quanto tempo passa in media dalla seconda prova all'inizio del tirocinio?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
mi sembra che all'ultimo concorso, in cui la seconda prova si era svolta a settembre, il tirocinio sia iniziato e febbraio o a marzo dell'anno successivo...quindi circa 6 mesi, ...Originariamente inviato da giorgia68 Visualizza il messaggiox quel che ricordo io 2 max 3 mesi in generale ..
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ciao ragazzi, questa mattinata mi sn esercitata con i quiz "prova d'esame" forniti on-line dalla Maggioli io non li ho trovati difficilissimi. Qualcuno di voi li ha fatti?vorrei farmi un'idea su quanto io debba o meno disperarmi per la mia preparazione. ahahahahah
Grazie a chi mi risponderà
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Ciao Anto78 ho letto solo ora il messaggio, allora per quanto riguarda la prima domanda hai ragione tu è l'Art.73 Tuir e non 74 Tuir, mi scuso per l'errore di battitura, però effettivamente la risposta è la A ti riporto la spiegazioneOriginariamente inviato da anto78 Visualizza il messaggioMariangela due informazioni: riguardo la prima domanda l'art. 73 (non 74) del tuir riporta la risposta n. 3 . Per la seconda domanda invece mi risulta che gli utili non concorrono per il 30% del loro ammontare e quindi vengono tassati per il 70%. Mi puoi spiegare o se qualcun'altro lo sa?
Art. 74 TUIR comma 5: IN MANCANZA DELL'ATTO COSTITUTIVO O DELLO STATUTO, L'OGGETTO PRINCIPALE DELL'ENTE RESIDENTE E' DETERMINATO IN BASE ALL'ATTIVITA' EFFETTIVAMENTE ESERCITATA NEL TERRITORIO DELLO STATO; TALE DISPOSIZIONE SI APPLICA IN OGNI CASO AGLI ENTI NON RESIDENTI;
Per quanto riguarda la domanda n. 2 la Manovra Bis (Per intenderci quella di Ferragosto) ha apportato un aumento di un 10% del peso degli utili nella formazione della base imponibile delle cooperative. In questo modo il reddito minimo imponibile passa dal 30% al 40%.
Un abbraccio
Commenta
 

Commenta