sempre in incognito :-P
5) L’imprenditore che ha cessato l’esercizio dell’impresa, di regola può essere dichiarato fallito
6) Il fallimento è dichiarato dal tribunale del luogo in cui l’imprenditore ha
					5) L’imprenditore che ha cessato l’esercizio dell’impresa, di regola può essere dichiarato fallito
- soltanto se è un imprenditore individuale, entro dodici mesi dalla cancellazione dal registro delle imprese, se l’insolvenza si è manifestata anteriormente alla medesima o entro l’anno successivo
 - soltanto se è un imprenditore collettivo, entro dodici mesi dalla cancellazione dal registro delle imprese, se l’insolvenza si è manifestata anteriormente alla medesima o entro l’anno successivo
 - sia imprenditore individuale che imprenditore collettivo, entro dodici mesi dalla cancellazione dal registro delle imprese, se l’insolvenza si è manifestata anteriormente alla medesima o entro l’anno successivo
 - sia imprenditore individuale che imprenditore collettivo, entro diciotto mesi dalla cancellazione dal registro delle imprese, se l’insolvenza si è manifestata anteriormente alla medesima o entro i successivi diciotto mesi
 
6) Il fallimento è dichiarato dal tribunale del luogo in cui l’imprenditore ha
- la propria residenza
 - la sede principale dell’impresa
 - il proprio domicilio
 - la propria dimora
 

							
						
Commenta