ragazzi manca ancora tanto tempo alla prima prova....ma sembriamo cottiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
							
						annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
				
					Comprimi
				
			
		
	Questa è una discussione evidenziata.
				
				
				X
X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ma non offendo, potresti argomentare che il gesto di liberalità è dovuto anzichè a simpatia, alla grande umanità dell'esaminando, il quale era a conoscenza delle difficoltà economiche del funzionarioOriginariamente inviato da colbert85 Visualizza il messaggioezio non offendere più!
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
La risposta è la 3 perchè: si parla di acquisti, quindi di operazioni passive, e nel caso di acquisti l'IVA è a credito (--> perciò la risposta 2 è sbagliata perchè associa ad operazioni passive l'IVA a debito)Originariamente inviato da colbert85 Visualizza il messaggioper me è la a!
valentina tièèèèèèèèèèèè
Le operazioni attive sono quelle inerenti la cessione di beni o servizi, ed in questo caso l'IVA è a debito.

Non ti rimando il tièèèèèè perchè sono una personcina a modo
							
						
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Piccolo esercizio di ragioneria, per chi ancora fa un pò di confusione l'IVA.
13/1 acquistate merci per € 1000 + IVA 20%;
27/1 vendute merci per € 1500 + IVA 20%.
Scritture in libro giornale
13/1
D Merci c/acquisto 1000
D Iva a credito 200
A Debiti v/ fornitori 1200
27/1
D Crediti v/clienti 1800
A Iva a debito 300
A Merci c/vendite 1500
facciamo la liquidazione periodica immaginando che non vi siano altre operazioni imponibili ai fini Iva
D Erario c/IVA 200
A IVA a credito 200
D IVA a debito 300
A Erario c/IVA 300
e adesso il pagamento:
D Erario c/IVA 100
A Banca c/c 100.Ultima modifica di ezio79; 16-09-2011, 16:32.
Commenta
 

mi sa che per alcuni giorni mi fermerò.....................................
							
						
							
						
Commenta