Originariamente inviato da colbert85
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
non è un'operazione attiva perchè ragionaci... l'acquisto di beniOriginariamente inviato da anto78 Visualizza il messaggioColbert ma non è A?
Commenta
-
Questa per me è la prima, concordate?Originariamente inviato da colbert85 Visualizza il messaggioIl DDT (documento di trasporto) comporta
1 la possibilità della fatturazione differita
2 di emettere successivamente lo scontrino fiscale
3 la possibiltà di emettere ricevuta fiscale
Commenta
-
Ma guarda che gli acquisti non producono iva a debito per il soggetto passivo, ma a credito, ecco perchè è errata.Originariamente inviato da lc84 Visualizza il messaggionon è un'operazione attiva perchè ragionaci... l'acquisto di beni
Commenta
-
Scusa un dubbio: ma prodotto tipo proprio il cemento in realtà non sono soggetti all'iva ordinaria a prescidendere dal soggetto acquirente? è un dubbio eh!Originariamente inviato da Paolino Visualizza il messaggioGiusto! Ma resta un problema:
Ad esempio, se il fornitore A ha emesso fattura alla società per l'acquisto di cemento... come fai a stabile l'iva da integrare?
Commenta
-
PICC qualè la risposta?Originariamente inviato da picc Visualizza il messaggioSono revocabili, salvo che il terzo provi che non conosceva lo stato di insolvenza del debitore, se compiuti nell'anno anteriore alla dichiarazione di fallimento:
A Gli atti costitutivi di un diritto di prelazione per debiti, anche di terzi, contestualmente creati
B Gli atti a titolo oneroso in cui le prestazioni eseguite o le obbligazioni assunte dal fallito sorpassano di oltre un quarto ciò che a lui è stato dato o promesso
C I pagamenti di debiti liquidi ed esigibili
Commenta
-
Se è un costo come fai a distribuirlo nello stato patrimoniale??Originariamente inviato da colbert85 Visualizza il messaggioIl costo relativo ai beni strumentali dell’impresa viene distribuito
1 per tutti i periodi di utilizzo di tali beni
2 non viene distribuito
3 nello stato patrimoniale di più esercizi
il costo storico del bene va inserito nell'attivo di stato patrimoniale, iL fondo ammortamento va nel passivo dello stato patrimoniale. La quota di costo di competenza va inserita tra i costi nel conto economico, nel prospetto a scalare va a sottrarsi al Mol e cosi si viene a determina il reddito operativo.
LA risposta corretta è la 1)Ultima modifica di virgilio71; 16-09-2011, 12:12.
Commenta
-
Otto?????????????????Originariamente inviato da 83valentina85 Visualizza il messaggioNon ho però capito, e su questo illuminatemi, se l'acquisto di un impianto fotovoltaico in corso di costruzione prima casa, sia anch'esso soggetto all'IVA 4%
Commenta
-
Originariamente inviata da picc 
Sono revocabili, salvo che il terzo provi che non conosceva lo stato di insolvenza del debitore, se compiuti nell'anno anteriore alla dichiarazione di fallimento:
A Gli atti costitutivi di un diritto di prelazione per debiti, anche di terzi, contestualmente creati
B Gli atti a titolo oneroso in cui le prestazioni eseguite o le obbligazioni assunte dal fallito sorpassano di oltre un quarto ciò che a lui è stato dato o promesso
C I pagamenti di debiti liquidi ed esigibili
PICC qualè la risposta?
La B
Commenta

Commenta