Ciao a tutti,
non è mia intenzione fare polemiche etc etc ... Ma a parer mio, c'è qualcosa che non va nelle correzioni (e nelle pagine precedenti ho letto che non sono il solo ad avere dubbi). Non riesco ad ottenere i dettagli del mio elaborato per verificare se le risposte (certe) omesse siano coincidenti con quelle che risultano a loro. La cosa stranissima è che mi aspettavo un punteggio intorno a 24,50 invece mi hanno comunicato (solamente) che ho raggiunto 22,971..... Dal testo della prima prova, sono riusciuto a ricostruire ciò che ho risposto al 99%...sbagliare di qualche centesimo è accettabile, ma qui si parla di 6/7 risposte esatte trasformate in errate.... Domani dovrebbe rientrare il funzionario che si occupa di questo, sicuramente lo chiamerò.
quando fate dei rilievi sulle correzioni potreste dire anche in regione avete partecipato??
io in piemonte più o meno mi ritrovo, massimo sono incerto di una che posso benissimo aver sbagliato
dico ciò per vedere se in qualche regione c'è una certa ricorrenza di queste lamentale
Salve ragazzi, ringrazio in anticipo chi avrà voglia e tempo per rispondere a quanto vi scrivo.
Ho fatto il concorso nelle marche, e purtroppo non sono rientrato tra i 75 ammessi alla seconda prova.
Dato che la cosa mi è sembrata strana, visto che pensavo di averne azzeccate un bel po' di domande, oggi ho chiamato in direzione e mi hanno comunicato che ero circa 250° con punteggio 24,91, e con 55 risposte corrette, 19 sbagliate e 6 omesse.
Il fatto è che io ne ho omesso solo 2, e di questo ne sono assolutamente certo, poiché era proprio ciò che mi ero ripromesso: tentare anche quelle in cui non ero sicurissimo e non lasciarne in bianco nessuna, o quasi.
Ora mi hanno consigliato di richiedere un accesso agli atti per verificare, ma vi chiedo: qualora quelle 4 risposte fossero corrette, avrei qualche possibilità di rientrare in graduatoria dato che il voto minimo nella mia regione è pari a 26,363?
Grazie di nuovo e buono studio a tutti.
Ciao... è successa stessa identica cosa anche a me... non mi quadrano il numero di risposte giuste, ma ancor di più quelle omesse di cui sono sicura al 100%. Per richiedere l'accesso agli atti si può procedere subito o bisogna aspettare l'espletamento dell'intera procedura?
Ciao... è successa stessa identica cosa anche a me... non mi quadrano il numero di risposte giuste, ma ancor di più quelle omesse di cui sono sicura al 100%. Per richiedere l'accesso agli atti si può procedere subito o bisogna aspettare l'espletamento dell'intera procedura?
ehm,questa domanda poteva anche essere un quiz.
l'accesso non è subordinato alla conclusione della procedura...
comunque il ricorso si è andato a far friggere a quanto pare,troppe spese!
ehm,questa domanda poteva anche essere un quiz.
l'accesso non è subordinato alla conclusione della procedura...
comunque il ricorso si è andato a far friggere a quanto pare,troppe spese!
qualcuno lo paventava,ma poi al momento delle spese...
considera che il Codacons ha precisato che le spese di soccombenza ricadono pro quota sui ricorsisti (cosa ovvia tralaltro),quindi si rischia (-va) una tranvata di 4-5000 euro a testa
Commenta