conte, mi dispiace ma in questo momento io difendo gli evasori......poveri...
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso per 855 funzionari in Agenzia delle Entrate
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
e allora difendili bene. Se te ne esci con le obiettive condizioni di incertezza, sei totalmente fuori strada!Originariamente inviato da topastro Visualizza il messaggioconte, mi dispiace ma in questo momento io difendo gli evasori......poveri...
Commenta
-
forse si riferiva all'art. 8 d. lgs 546 del 92????Originariamente inviato da ilconteee Visualizza il messaggioe allora difendili bene. Se te ne esci con le obiettive condizioni di incertezza, sei totalmente fuori strada!
la ctp può annullare sanzioni in caso di obiettive condizioni di incertezza sulla portata e ambito di applicazione della norma
Commenta
-
certo, ma dipende cosa c'è scritto nella sentenza.Originariamente inviato da etnea Visualizza il messaggioforse si riferiva all'art. 8 d. lgs 546 del 92????
la ctp può annullare sanzioni in caso di obiettive condizioni di incertezza sulla portata e ambito di applicazione della norma
cmq i giudici della CTP capiscono di tributario quanto un commercialista capisce di elettronica.
Commenta
-
ci sono metalmeccanici che fanno un doppio lavoro (non tassato ovviamente)...o i pensionati che "arrotondano" la pensione (magari con qualche facendo consulenza agli uffici nei quali prestavano servizio)...mentre l'avv. da 8000 euri all'anno può essere un figlio di papà e quindi può permettersi suv e villa....Originariamente inviato da ilconteee Visualizza il messaggiol'agenzia ha ragione, sempre e comunque.
Il contribuente tartassato ... povero. Peccato che il 73% del gettito deriva da redditi da lavoro dipendente o pensione.
I pensionati invece sono evasori, così come il metalmeccanico monoreddito!
Poi ci stanno tra i tartassati anche gli avvocati nel regime dei minimi a 8000 euro l'anno di reddito dichiarato.. con villa, piscina e suv!
Commenta
-
Originariamente inviato da ilmago Visualizza il messaggioci sono metalmeccanici che fanno un doppio lavoro (non tassato ovviamente)...o i pensionati che "arrotondano" la pensione (magari con qualche facendo consulenza agli uffici nei quali prestavano servizio)...mentre l'avv. da 8000 euri all'anno può essere un figlio di papà e quindi può permettersi suv e villa....
bello questo accostamento tra il figlio di papà e l'operaio monoreddito con prole che arrotonda le sue 1200 euro al mese per sfamare i figli.
Complimenti.
Commenta
-
vorresti dire che il metalmeccanico che evade le tasse (dal suo secondo lavoro) è giustificato?Originariamente inviato da ilconteee Visualizza il messaggiobello questo accostamento tra il figlio di papà e l'operaio monoreddito con prole che arrotonda le sue 1200 euro al mese per sfamare i figli.
Complimenti.
Commenta
-
si....è giustificabile il suo comportamento. In parte paga le tasse per intero sul suo lavoro principale...l'avvocato nemmeno quello!Originariamente inviato da ilmago Visualizza il messaggiovorresti dire che il metalmeccanico che evade le tasse (dal suo secondo lavoro) è giustificato?
Dal punto di vista non solo di giustizia fiscale ma anche di maggior gettito è preferibile, a mio modesto avviso, perseguire il professionista che l'operaio.
Oh, punti di vista.
Commenta
-
Ma il metalmeccanico (single e vive a casa dei genitori) come secondo lavoro fa il pittore....sai quanto gudagna un pittore???...sai quanto gudagna DAVVERO un pittore???? se consideri a quello che evade sia in termini di imposta sui redditi che di IVA voi dell'agenzia fareste un grande servizio a questo paese se tentaste di recupare tutta questa ricchezza sommersa ...invece vi accanite contro giovani professionisti...che putroppo stanno (stiamo) diventando i nuovi proletari...non per questo mi tovo a fare sta ***** di concorso!Originariamente inviato da ilconteee Visualizza il messaggiosi....è giustificabile il suo comportamento. In parte paga le tasse per intero sul suo lavoro principale...l'avvocato nemmeno quello!
Dal punto di vista non solo di giustizia fiscale ma anche di maggior gettito è preferibile, a mio modesto avviso, perseguire il professionista che l'operaio.
Oh, punti di vista.
Commenta
-
conte, è un po' che ti seguo, forse perchè anch'io sono sicula????Originariamente inviato da ilconteee Visualizza il messaggiosi....è giustificabile il suo comportamento. In parte paga le tasse per intero sul suo lavoro principale...l'avvocato nemmeno quello!
Dal punto di vista non solo di giustizia fiscale ma anche di maggior gettito è preferibile, a mio modesto avviso, perseguire il professionista che l'operaio.
Oh, punti di vista.
mi chiedo: un funzionario al nord si assume la responsabilità di annullare un avviso di accertamento???
o delega tutto ai giudici tributari che, come dici giustamente, non capiscono un tubo???
io in sicilia non ho mai conosciuto un funzionario coraggioso ed obiettivo
Commenta

Commenta